Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » [OT] trattamento acustico... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
DAXweb
Member # 3912
 - posted 17. Settembre 2004 01:52
Ciao a tutti...
ho un problema..
ho una stanza di m 2,8 x 2,3 x 2,9 (larghezza, lunghezza, altezza)
le pareti sono tutte parallele.
sto cercando di allestirci una piccola sala regia per il missaggio dei brani.
il problema sono le onde stazionarie, in particolare dai 200 hz in giù.
praticamente i bassi durano all'infinito e sembrano coprire tutto.
ho provato dei pannelli covibranti lungo le pareti appesi al soffitto, senza però ottenere risultati soddisfacenti...
come posso fare per eliminare questa bastarde d'onde stazionarie?!
vi ringrazio anticipatamente

ciao
Dax
 

edf studio
Member # 3712
 - posted 17. Settembre 2004 08:01
Ciao ... avevo letto anni fa un bellissimo articolo su Audio Review in cui si parlava del problema dell'acustica nell'ambiente di ascolto. L'argomento era trattato in maniera molto scientifica e venivano testati anche diversi materiali per il trattamento acustico dell'ambiente.
Il risultato finale era abbastanza sconcertante, ma fortunatamente molto "conveniente" a livello economico:
volendo azzerare le imbarazzanti riflessioni basta sistemare un tendaggio, meglio se pesante ... tipo velluto e ben drappeggiato, a 10 cm dalle pareti della stanza. I grafici dimostravano che il risultato era sovrapponibile se non addirittura migliore a quello ottenuto con i Tubetraps o con i pannelli piramidali.
Io ho trattato la regia (4x4x3 pavimento in parquet), dove di solito faccio le mie scelte riguardo ai suoni, con un tendaggio limitato a due pareti perpendicolari per matenere il suono ancora un po' "vivo" e devo dire che la soluzione, sicuramente molto economica, dopo diversi anni, mi sta soddisfacendo a pieno. Le tende consentono inoltre di "dosare" l'assorbimento delle riflessioni scegliendo tra una maggiore o minore chiusura. Da provare!!!
P.S. Le lavanderie della mia zona sono estremamente felici di avermi come cliente
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.