This is topic Casse e microfono in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002218

Posted by caput (Member # 4288) on 20. Settembre 2004, 13:57:
 
Ciao! Volevo comprare un paio di casse e un microfono nuovo per lo studio di registrazione ed ero indirizzato verso queste scelte:

- Microfono Rode NT1 A
- Casse Samson Resolv 50 A oppure Esi Near 05

Che ne dite?
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Settembre 2004, 14:32:
 
Roba buona mi sembra, no ?
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Settembre 2004, 14:43:
 
io andrei su :

microfono : studioprojects C1 (250 euro)

casse : tannoy reveal active ( 519 euro )
 


Posted by caput (Member # 4288) on 20. Settembre 2004, 15:29:
 
Il microfono nn lo conosco, vedrò di informarmi bene su qualche sito, le casse sono un po fuori budget!! Il rode dici quindi che nn è il massimo?
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Settembre 2004, 17:02:
 
tieni conto che le casse sono come "un microfono al contrario" ,e tu ne compri due .... quindi il valore di una tannoy reveal attiva è 259,50 euro....

se comprassi 2 studioprojects C1 spenderesti la stessa cifra delle tannoy

pero' a te serve 1 microfono e 2 casse ... percio' non è assurdo se sulle casse spendi il doppio rispetto al microfono

sullo studioprojects sei fai una riceca rsterai a bocca aperta !

pero' in italia lo puoi avere solo richiedendolo direttamente all' importatore italiano repp.it
 


Posted by hen (Member # 1523) on 20. Settembre 2004, 17:52:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
tieni conto che le casse sono come "un microfono al contrario" ,e tu ne compri due .... quindi il valore di una tannoy reveal attiva è 259,50 euro....


a proposito di casse e microfoni al contrario
quest'oggettino non è altro che una ns10 al contrario.....perdonate il crossposting. http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/ContentDetail/PressReleaseDetail/0,6375,CNTID%253D29152%2526CTID%253D551436%2526CNTYP%253DNEWS,00.html

h
 


Posted by caput (Member # 4288) on 20. Settembre 2004, 19:32:
 
ehm...Joe nn so dirti se mi hai aperto le porte di un simpatico mondo o mi hai confuso del tutto
Purtroppo il cash è veramente limitato (al max 300 euro), ho sentito parlare bene delle Tannoy ma come ho detto devo optare x altro...cmq ti ringrazio x le dritte
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Settembre 2004, 20:15:
 
spendi meno per il microfono.. prenditi un samson c01 a 60 euro (che per me uccide il rode senza problemi) e investi di piu' sulle casse

magari un bel passivo:

tannoy mercury mx1 piu' un buon integrato da 70+70watt

non farti fregare dalla moda delle "attive"
 


Posted by caput (Member # 4288) on 21. Settembre 2004, 01:07:
 
Addirittura uccide il Rode pur essendo un microfono che costa 60 euro? E altri microfoni buoni sui 200 euro?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Settembre 2004, 01:11:
 
Nei microfoni non si sa mai...a volte ci sono modelli costosi che fanno pena.

Bisogna provarli, giare come mer-da nei tubi e provarne il più possibile.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 01:11:
 
Quando tira in mezzo il Samson C01 non ascoltarlo caput, lui lavora alla Samson come direttore del marketing e beta-tester delle confezioni da 6 al cioccolato, non può che risponderti così.....

Scherzo.....non l'ho mai sentito stu gazz di C01, ma vista la fama che ha in sto forum vorrei veramente provarlo......

Magari è veramente il microfono definitivo....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2004, 01:46:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Quando tira in mezzo il Samson C01 non ascoltarlo caput,

a parte i miei gusti, molto favorevoli verso il c01, il concetto e' che il microfono si trova sempre a forza di comprarne, provarne, cambiarne

quindi, specialmente se non si ha esperienza, meglio spendere il meno possibile e cominciare a farsi un'idea

considerando che, in questo caso, il budget risparmiato va sulle casse

e li' e' piu facile... piu' si spende e meglio e'... continuo quindi a consigliare le passive tannoymx1 e un ampli con i soldi rimanenti


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 02:15:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a parte i miei gusti, molto favorevoli verso il c01, il concetto e' che il microfono si trova sempre a forza di comprarne, provarne, cambiarne

A me non sembra però che gli studi non cambino così repentinamente il proprio parco microfoni, correggimi se sbaglio yaso.....
Forse perchè non sono ancora usciti i veri concorrenti dei vari Neumann, Rode, AKG ecc.....

Se dovesse uscire la nuova gnerazione dei microfoni da studio di fascia professionale per 60€ penso che gli studi ne avrebbero almeno uno.......o forse tutte le schede tecniche italiane ed estere che ho visto io sono "vecchie" e ne hanno acquistati a iosa.....boh.....

(Farwad Studio appena aperto a Roma con il meglio che si possa desiderare non ne ha neanche uno.....)

La cosa che veramente non riesco a capire è come possa un microfono così valido a costare 60€.......

quote:
quindi, specialmente se non si ha esperienza, meglio spendere il meno possibile e cominciare a farsi un'idea

Ma scusa, non è meglio puntare in alto dall'inizio per avere un attrezzo di qualità che non cambi per anni? Se si ragiona così ogni anno o due si cambia microfono......no?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2004, 02:35:
 
bene... allora neumann u87 e akg 414.. con quelli non c'e' problema, uno puo' comprarli alla cieca e non sentire piu' bisogno di niente altro per tutta la vita

il resto dei microfoni meno costosi sta tutto nell'opinabile..

(perche' devo parlare con te di samsonC01 se non l'hai nemmeno mai provato?)


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 02:49:
 
Sì infatti non l'ho mai provato, ciò è vero, però è la fascia di prezzo che anche a raffronto di un Rode da 200€ mi sembra strano possa essere migliore.....alla fine come in tutte le cose la qualità la si paga......
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2004, 02:53:
 
vai cosi' che vai bene
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 02:58:
 
in che senso?
 
Posted by falcomax (Member # 1519) on 21. Settembre 2004, 07:41:
 
Ho sia il Samson c01 che il neuman u87 posso dire di aver avuto buoni risultati con tutti e due.L'u87 bisogna saperlo usare e metterlo in un ambiente idoneo soprattutto per la voce.Il samson e' immediato nell'uso.
Spero di essermi spiegato.
Ciao Max
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Settembre 2004, 10:16:
 
E' addirittura paragonabile ad un U87? Madonna....

Ci credo eh? Non voglio mettere in dubbio.....ripeto: non l'ho mai sentito....

Ma ripeto che non spiego la differenza di più di 1500€.....
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Settembre 2004, 10:53:
 
il microfono è il primo elemento della catena audio , le casse sono l' ultimo

inoltre noi prima registriamo con microfono e in un secondo momento missiamo-ascoltiamo con le casse

inoltre le nostre schede audio e software sono oggettivamente capaci di una grande qualita' audio .... vogliamo davvero mortificare tutta questa qualita'!


che senso avrebbe mettere il microfono a condensatore piu' economico che c'e' in commercio ( è di questo che stiamo parlando ! ) all' inizio della nostra catena audio, se non quello di rovinare fin dall' inizio , dal primo anello della catena il nostro sound ?

mi dispiace per chi ha in magazzino 2.000 samson invenduti , ma se proprio siete affezionati a questa marca, almeno consigliate il samson CL7 o CL8 , che perlomeno coprono col loro prezzo il costo dei componenti di sufficiente qualità che devono stare dentro a un mic a condensatore !


questa del samson C01 è pura follia !


 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Settembre 2004, 11:01:
 
Ma poi bisogna vedere per cosa lo usi un microfono. Un conto è farci incidere Gino Paoli, un conto è farci incidere Masini. Dipende dalle voci, da quello che ci registri, secondo me ha meno senso mettere un u87 in un home studio, ci vorrebbe un prampl all'altezza ed un ambiente adeguato.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 21. Settembre 2004, 11:13:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
il microfono è il primo elemento della catena audio , le casse sono l' ultimo

inoltre noi prima registriamo con microfono e in un secondo momento missiamo-ascoltiamo con le casse


dici bene se si fosse consigliato il microfono di plastica della chicco

in realta' si sta parlando di microfoni economici ma di indubbia ed oggetiva decenza (poi a qualcuno piacciono piu' di quelli che costano 4 volte) con i quali e' indubbiamente possibile far uscire risultati paragonabili anche con il suono "industriale" da classifica

quindi, potrai non concordare, potrai essere plagiato dal credere che quando spendi in un'apparecchiatura spendi nella qualita'... ma qui', non so se a torto o a ragione, anche tu hai ipotizzato un totale di spesa intorno agli 800 euro... io con quesi soldi comprerei le migiori casse (o combinazione ampli + casse) possibili... magari mi compro un altro set di monitors alternativi.. e un samson c01 per cominciare ad "assaggiare" cosa vuol dire microfono... con, per me, il rischio, di farne poi, anche dopo ulteriori acquisti, un microfono fondamentale nel proprio "parco macchine"

puoi non essere daccordo... ma se non capisci la logica di questo discorso....
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Settembre 2004, 11:16:
 
Chi me lo fa provare un c1 ?
 
Posted by caput (Member # 4288) on 21. Settembre 2004, 11:18:
 
Quindi nessuno mi consiglia il Rode Nt1 A? L'avevo provato in un negozio e sinceramente mi aveva stupito in positivo (è il terzo microfono che cambiamo in studio). Joe tu che scheda audio hai, visto che devo cambiare anche quella??
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Settembre 2004, 11:36:
 
quote:
Originally posted by caput:
Quindi nessuno mi consiglia il Rode Nt1 A? L'avevo provato in un negozio e sinceramente mi aveva stupito in positivo (è il terzo microfono che cambiamo in studio). Joe tu che scheda audio hai, visto che devo cambiare anche quella??


Ho sentito dire che alcuni lo trovano un pò metallico, ma sai com'è...non dare retta a quello che dice la gente, se ti piace prendilo, se ci registri la tua voce deve piacere a te, se rispecchia il suono che vuoi perchè non prenderlo ?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Settembre 2004, 13:10:
 
quote:
Originally posted by caput:
Quindi nessuno mi consiglia il Rode Nt1 A? L'avevo provato in un negozio e sinceramente mi aveva stupito in positivo (è il terzo microfono che cambiamo in studio). Joe tu che scheda audio hai, visto che devo cambiare anche quella??

m-audio delta 66


se ti piace rode ( a me non piace , ma de gustibus ...) da scavino vendono il rode nt1000 a 220 euro
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 21. Settembre 2004, 15:52:
 
Sono d'accordo con Yaso, meglio spendere subito per le casse che sono lo specchio del proprio lavoro. Caput, se hai 300 euro di budget no stai sicuramente costruendo uno studio esoterico ma sei agli inizi come molti di noi. Non risparmiare sulle casse (magari cerca qualche euro in +) e prendi il c01. Io l'ho preso e va benissimo.
mike
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2