Frequentando altri forum di tastieristi hardware ho scoperto che hanno tutti lo spavento di passare ai vsti per suonarli dal vivo perchè hanno paura che il poratatile vada in crash.
Scientificamente cosa è che fa creashare il portatile ?
Non credo che dipenda dalle risorse si ha un pc adeguato.
E' forse la temperatura di esercizio ?
L'alimentazione che non è ben stabilizzata ?
Oppure lo stress di stare sul palco ? Le microvibrazioni ? Le luci ? Il fumo ??
L'emozione ?
Ma che è ?
Queste paure sono fondate oppure no ?
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Scientificamente cosa è che fa creashare il portatile ?
Windows
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Windows
concordo...
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Windows
o le paranoie di averlo installato
ciao
Simone
Rifacciamo da capo:
______
Sono troppo curioso.
Frequentando altri forum di tastieristi hardware ho scoperto che hanno tutti lo spavento di passare ai vsti per suonarli dal vivo perchè hanno paura che il poratatile vada in crash.
Scientificamente cosa è che fa creashare il portatile ?
Non credo che dipenda dalle risorse si ha un pc adeguato.
E' forse la temperatura di esercizio ?
L'alimentazione che non è ben stabilizzata ?
Oppure lo stress di stare sul palco ? Le microvibrazioni ? Le luci ? Il fumo ??
L'emozione ?
Ma che è ?
Queste paure sono fondate oppure no ?
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Scientificamente cosa è che fa creashare il portatile ?
Le stesse ragioni che fanno crashare un desktop,
tenendo conto che in media un portatile
è un po' meno performante.
quote:
E' forse la temperatura di esercizio ?
Un buon portatile non dovrebbe raggiungere temperature che ne pregiudicano il funzionamento. In ogni caso non credo che la teperatura possa interferire in modo così diretto sul funzionamento software.
quote:
L'alimentazione che non è ben stabilizzata ?
Il fumo ??
Beh, questi possono essere aspetti da considerare, anche se i problemi di corrente si possono risolvere con stabilizzatori, normalmente già utilizzati per le apparecchiature delicate.
quote:
Queste paure sono fondate oppure no ?
Se errare è umano, crashare è computeristico.
Mettere in ginocchio un portatile non è poi così difficile, se con V-Stack cominci a tenere aperti
e pronti all'uso pianoforti campionati di qualità, Atmosphere, X-Phraze e altri synth esosi come questi.
Questo non significa che le paure siano giustificate, ma certamente chi è abituato ad accendere una tastiera e ad averla pronta dopo 10/15 secondi al massimo fa fatica a passare ad un sistema che in caso di blocco ha bisogno di vari minuti prima di poter essere di nuovo disponibile...
se invece mi succede a casa, ho il tempo di riavviare, analizzare il problema, ecc
e posso sistemare al meglio il pc per evitare che nn succeda più
in più dal vivo temo anche le reazioni del pubblico e del gestore del locale: se nn posso suonare causa crash qualche facinoroso potrebbe anche salire sul palco a menarmi sonoramente.
quote:
Originally posted by Liar:
ciao giacomo...ci si ribecca...(sono 88tasty). secondo me un pc può craschare ma se lo fa chissene...un chitarriuncolo se rompe la corda fa figo se mi crasha il pc no?? perchè?
l'emozione di suonare dal vivo è proprio questa...
se se rompe na corda 2 minuti, max 3 la sostituisci..
se se crasha un pc vai a capire che era..
e cmq i chitarristi seri quando vanno dal vivo a suonare hanno sempre un'altra hcitarra di riserva proprio nel caso si rompa na corda....
quote:
Originally posted by danyat:
Teoricamente se usi un PC solo per la musica, quindi tolti tutti gli orpelli per internet, posta elettronica, programmi di grafica vari, giochini e chi + ne ha + ne metta, il sistema con software originale non dovrebbe mai piantarsi. Io nel mio studio uso, per motivi di troppi soldi ormai investiti nei programmi dedicati, solo PC configurati ed utilizzati esclusivamente per scopi lavorativi-musicali e da quando sono stati installati non hanno subito mai crash di nessuna natura. Gli accendo la mattina e lavorano tutto il giorno fino a notte inoltrata come bestie cariche di: plugins e vst instruments, tracce midi ed un'infinità di tracce audio senza mai un problema. Certo i componenti hardware sono stati selezionati ed assemblati con cura. Non sono contrario i Mac, anzi ne rimango affascinato, solo che per motivi economici iniziali hanno sempre rappresentato un mondo inavvicinabile. Ora che potrei passare alla mela non ne ravviso la necessità perchè non ho problemi che mi spingono a fare questo passaggio. Da ultimo devo riconoscere che conosco amici che con mac non è che siano privi assolutamene di problemi. Dal vivo nonostante la stabilità di sistema ci vuole la ciccia! Devo sapere che sulla sinistra ho un piano, a destra un organo ecc., certo in tour è capitato che si sfondasse anche una tastiera, ma muoiono le persone all'improvviso e può morira anche un synth.
finalmente un po' di buon senso ....
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Windows
specie quando viene riempito di schifezze
io quelle volte che ho portato ibook e titanium (senza fare svuotamenti preventivi di programmi non musicali.. in un computer serio non serve) dal vivo si sono comportati esattamente come a casa
poi non mi capita mai di fare affidamento su una sola sorgente per fare un'esibizione... quindi di riserva sempre cd, minidisks ecc.
quote:
Originally posted by danyat:
Teoricamente se usi un PC solo per la musica, quindi tolti tutti gli orpelli per internet, posta elettronica, programmi di grafica vari, giochini e chi + ne ha + ne metta, il sistema con software originale non dovrebbe mai piantarsi. Io nel mio studio uso, per motivi di troppi soldi ormai investiti nei programmi dedicati, solo PC configurati ed utilizzati esclusivamente per scopi lavorativi-musicali e da quando sono stati installati non hanno subito mai crash di nessuna natura. Gli accendo la mattina e lavorano tutto il giorno fino a notte inoltrata come bestie cariche di: plugins e vst instruments, tracce midi ed un'infinità di tracce audio senza mai un problema. Certo i componenti hardware sono stati selezionati ed assemblati con cura. Non sono contrario i Mac, anzi ne rimango affascinato, solo che per motivi economici iniziali hanno sempre rappresentato un mondo inavvicinabile. Ora che potrei passare alla mela non ne ravviso la necessità perchè non ho problemi che mi spingono a fare questo passaggio. Da ultimo devo riconoscere che conosco amici che con mac non è che siano privi assolutamene di problemi. Dal vivo nonostante la stabilità di sistema ci vuole la ciccia! Devo sapere che sulla sinistra ho un piano, a destra un organo ecc., certo in tour è capitato che si sfondasse anche una tastiera, ma muoiono le persone all'improvviso e può morira anche un synth.
Infatti, se un pc è dedicato non si hanno problemi, e quando si parla di pc in qeusto forum lo do per scontato che deve essere dedicato.
512 di ram...
scheda M-audio firewire..
hd Lacie firewire...
mai avuto problemi di nessun tipo
anche in registrazione simultanea di 8 IN
un buon PC usato per lavorare ormai é stabile quanto un mac..
stefano by MasterTracks
quote:
Originally posted by Liar:
compriamoci un pc di riserva![]()
Parlando con un comico che fa uno spettacolo in cui utilizza un videoproiettore lui portava sempre due portatili proprio per evitare di perdere tempo nel caso in cui si verifichino dei problemi.
ciao
Simone (Simone.01)