quote:
Originally posted by giusmaster:
Ho letto molto sul forum di AKG, ma ho sentito da gente che le usa che sono cuffie troppo mediose, cioè con troppi medi e pochi bassi e alti rispetto alle Sennheiser, le Sony e le Yamaha.
E' vero?
Io ho le K240 monitor, e mi trovo molto bene, ancge se, in effetti, peccano un filo sui bassi e nn spaccano molto, rispeto per es a cuffie da dj, però se le conosci ci lavori bene, n mi pento dell' acuisto, anzi..
quote:
Originally posted by giusmaster:
Ho letto molto sul forum di AKG, ma ho sentito da gente che le usa che sono cuffie troppo mediose, cioè con troppi medi e pochi bassi e alti rispetto alle Sennheiser, le Sony e le Yamaha.
E' vero?
non direi
AKG 141 - Il modello "Monitor" ha un'impedenza molto alta (600), conseguente la difficoltà a pilotarla in modo tale da renderla utilizzabile come ... monitor (suona sempre piano ... orecchio non sente ... cuore non duole!!!). Il modello "Studio" è meglio (55 ohm). Il basso è sempre fiacco e, quando c'è, è abbastanza "gommoso". Mi domando perchè venga considerata uno "standard" degli studi ... per me fa abbastanza pena. L'acquisto più sbagliato della mia vita ... cuffia sorda . Voto 5
Sennheiser HD565 Ovation - Impedenza bassa, ottimo livello di ascolto. Acuti molto belli, basso ben definito, medio ... c'è anche il medio? Non mi ero accorto!!! Ottima per il montaggio, asssssolutamente vietata per un missaggio. Voto 6.5
Sennheiser HD500 - A dispetto dei materiali di costruzione (è una cuffia molto plasticosa e dal look un po' povero) ha un equilibrio tonale notevolissimo. Il medio in giusta evidenza. Molto utile in fase di rifinitura di piccoli particolari del missaggio ... anche se il suono non è proprio bellissimo. Voto 7,5
Grado SR 80 - Suono splendido, equilibrio tonale esemplare, look un po' retrò (sembra la cuffia di Guglielmo Marconi in persona). Il brutto viene quando i cuscinetti di gommapiuma iniziano a polverizzarsi. Costano 80 euro!!!
Voto 8
Buon ascolto ... dalle casse!!!