quote:
Originally posted by gianlu983:
Che ne pensate? 220 euro, senza eccessive pretese... standard a quanto ho letto nelle varie recensioni. A parità di prezzo che si può prendere di parallelamente valido?
studioprojects C1
ne ho fatto una recensione :
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=45954&idd=70
rispetto al samson C01 è un fenomenale salto in avanti !
il rode è preciso e sensibile ma ha un suono orribilmente metallico
il samson ha un suono caldo ma è orribilmente impreciso e poco sensibile
lo studio projects invece è magnificamente sia preciso-sensibile che caldo
( per me fa le scarpe all'akg414 )
Ora sento che a quel prezzo psso prenderci tre samson... sono veramente migliori oppure è comunque questione di gusti e di suono che si cerca?
perchè cmq se con un sm7 (ad es) ottenessi il suono che desidero, che bisogno avrei di acquistare un costoso microfono da studio?
Ma sei MArzullo?!?!?!?
P.S.: Per me vale lo stesso discorso per i monitor (guarda caso): bisognerebbe poterli provare e vedere quale garbino di più.....
Ma l'NT1 non è a condensatore? Guarda che il 57 è dinamico....
quote:
Originally posted by joe the black:
[URL=STUDIO PROJECTS C1]http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=45954&idd=70[/URL]
Non avresti una registrazione effettuata con questo microfono ???
ciao
Simone
quote:
Originally posted by Simone:
Non avresti una registrazione effettuata con questo microfono ???ciao
Simone
si' : tra oggi e domani registrerò il "volo del calabrone" con la chitarra acustica e lo posterò come "test studioprojects C1" nella stanza !
quote:
Originally posted by ULODIN:
Ti fai le domande e ti rispondi da solo?
Ma l'NT1 non è a condensatore? Guarda che il 57 è dinamico....
appunto e se anche con un mic dinamico ottengo il suono che cerco che bisogno ho di comprarne uno a condensatore e più costoso? (non è il mio caso! ma, come dicevo può succedere)...
Un dinamico è generalmente meno definito sulle alte e più resistente a forti pressioni sonore; uno a condensatore il contrario: meno robusto ma più cristallino.
Io il C01 non l'ho mai sentito e quindi non posso dirti la mia; posso dire che però non comprerei MAI un mic "semi-sconosciuto" così....a scatola chiusa....
Non hai detto per cosa lo useresti: che cosa vorresti riprenderci con questo mic? Voci? Strumenti? Quali strumenti?
quote:
il c01 della samson è caldo?...... ....io ce l'ho ma non mi pare sia caldo...lo sento un pò come dire...indietro!!!..mi sono preso un fatman x provare a tirarlo un pò avanti...bah..
Beh, il c01 è caldo...
non so dirti se sia migliore del rode, so dirti che a me piace molto, molt, molto di piu'! trova un negoziante che te li faccia confrontare. ciao
gianlu83 hai fatto un giro qui?prova a sentire..
quote:
Originally posted by Simone:
Non avresti una registrazione effettuata con questo microfono ???ciao
Simone
il test dello studioprojects è nella stanza
quote:
Originally posted by gianlu983:
ergo x chi mi ha consigliato i samson; sono realmente migliori dell'NT1 o è questione di tuoi gust personali? (visto che con il prezzo di un nt1 hai detto che ci prendo tre samson)
quote:
Originally posted by gianlu983:
e quanto costa un c01? cmq dovrei cantarci, poi se ci scappa qualche ripresa x una chitarra acustica o panoramica per la batteria tanto meglio......
70/80€
Come panoramici per la batteria però io non lo farei.
Sulla chitarra acustica invece non è male
Io l'ho provato anche su un sax baritono, ed è più che onesto.
è ovvio ! io non so proprio come certa gente possa continuare a difendere il samson quando l' evidenza è sotto gli occhi di tutti :
il samson C01 è una ****a
punto
che poi costerebbe solo 70 euro è una presa per il **** perchè microfoni come lo studioprojects B1 che costa 100 euro te li danno con tanto di shock mount professionale , e il samson più ragno costa 70+40 = 110 euro e in confronto al B1 scompare !
e poi se uno compra il samson C01 a parte la spesa di soldi buttati nel cesso c'è anche il rischio che lo si usi davvero per registrare, rovinando cosi' il lavoro e tempo e fatica sprecati !
secondo me certa gente ci guadagna a consigliare ai ragazzi un microfono scadente come il samson C01 in modo che questi non siano in grado di prodursi da soli e siano invece costretti a rivolgersi a pagamento da loro, proprietari di studi di registrazione
se i ragazzi avessero dei buoni microfoni, loro perderebbero un sacco di clienti !
quote:
secondo me certa gente ci guadagna a consigliare ai ragazzi un microfono scadente come il samson C01 in modo che questi non siano in grado di prodursi da soli e siano invece costretti a rivolgersi a pagamento da loro, proprietari di studi di registrazionese i ragazzi avessero dei buoni microfoni, loro perderebbero un sacco di clienti !
quote:
Originally posted by joe the black:
secondo me certa gente ci guadagna a consigliare ai ragazzi un microfono scadente come il samson C01 in modo che questi non siano in grado di prodursi da soli e siano invece costretti a rivolgersi a pagamento da loro, proprietari di studi di registrazionese i ragazzi avessero dei buoni microfoni, loro perderebbero un sacco di clienti !
finalmente l'hai capita... vinci un samson c01 in oro col tuo nome inciso sopra e una tournee in tutte le gelaterie italiane e svizzere
quote:
Originally posted by joe the black:
>Cè un abisso a partire dalla componentistica ... continuando poi col suono.
è ovvio ! io non so proprio come certa gente possa continuare a difendere il samson quando l' evidenza è sotto gli occhi di tutti :il samson C01 è una ****a
punto
che poi costerebbe solo 70 euro è una presa per il **** perchè microfoni come lo studioprojects B1 che costa 100 euro te li danno con tanto di shock mount professionale , e il samson più ragno costa 70+40 = 110 euro e in confronto al B1 scompare !
e poi se uno compra il samson C01 a parte la spesa di soldi buttati nel cesso c'è anche il rischio che lo si usi davvero per registrare, rovinando cosi' il lavoro e tempo e fatica sprecati !
secondo me certa gente ci guadagna a consigliare ai ragazzi un microfono scadente come il samson C01 in modo che questi non siano in grado di prodursi da soli e siano invece costretti a rivolgersi a pagamento da loro, proprietari di studi di registrazionese i ragazzi avessero dei buoni microfoni, loro perderebbero un sacco di clienti !
Differenza fra Studio ProjectsB1 e Studio ProjectsC1?
Io sti Samson li uso principalmente per le percussioni, se li cambio per il B1 secondo te cosa cambia?
Io parto dal presupposto che non ho velleità professionali quindi meno spendo e meglio è.
Se però si può migliorare in modo sensibile con una spesa ragionevole, ben venga, vendo i Samson e prendo SP...
il B1 non l' ho sentito ma se il C1 mi dà tanto, il B1 dovrebbe dare comunque molto più del samson ...
io sono davvero convinto che il samson C01 sia il peggiore microfono al mondo, peggio dei behringer di pari prezzo e anche di tutti gli altri ...
il B1 per me si colloca tra il C1 e il rode NT1a sia per suono che per qualita'
cioe' il B1 ha caratteristiche intermedie tra l' nt1a e il C1 : piu' brillante e con meno corpo del C1 , ma piu' caldo e con più corpo del rode nt1a ...
insomma, migliore del nt1a ma inferiore al C1 ...
notare come non c'è stato nessuno che ha perso tempo a testare il samson ... talmente scarso da non essere preso in considerazione da nessuno...
a me è arrivato lento il mic perchè la mia banca ha fatto pervenire il bonifico dopo 10 giorni e il loro magazziniere era in malattia .... in tutto ci sono volute 3 settimane ...
in condizioni normali credo che ci voglia meno di una settimana
il corriere che utilizzano è buonissimo, ups se ricordo bene...
comunque ascolta bene i tests di the listening sessions e di testing holmerup ... il mic deve piacere a te, alla fine...
davvero in italia non lo si trova nei soliti canali?
La mia impressione è che sulla mia voce (che molto, molto bassa) il samson suoni meglio, cioè sia meno metallico del b2, più caldo, magari un pò meno definito, però è un suono che mi piace di più.
Il c1 e ciccionissino, nel ragno che usavo per il B2 ci entra per 1/3 !!!!!!!!!!
ciao
quote:
Originally posted by gianlu983:
e quanto costa un c01? cmq dovrei cantarci, poi se ci scappa qualche ripresa x una chitarra acustica o panoramica per la batteria tanto meglio......
Da Lucky Music 59 Euro
quote:
Originally posted by Rdrock:
oh, joe...
hai descritto così bene 'sto mic che quasi quasi mi vien voglia di comprarlo...davvero in italia non lo si trova nei soliti canali?
no non si trova ancora : è un mic molto nuovo, ma negli stati uniti è già diventato lo standard per gli home-studios !
se ti interessa ti mando la e-mail dell' importatore
quote:
Originally posted by joe the black:
no non si trova ancora : è un mic molto nuovo, ma negli stati uniti è già diventato lo standard per gli home-studios !se ti interessa ti mando la e-mail dell' importatore
Joe, ho la possibilità di acquistare un B1 nuovo da un privato a 100 neuri...come ti sembra il prezzo?
quote:
Originally posted by joe the black:
il prezzo nuovo è più o meno quello ...
esatto.