Dunque, ho sempre usato il mio sistema per registrare chitarra su basi che creavo io.
Adesso è arrivato il tempo di registrare il mio gruppo per una PREproduzione (abbiamo già registrato più volte in uno studio "professionale") del prossimo album.
Allora, la settimana prossima registrerò la batteria... ricapitolando... Kit Microfoni noleggiati allo studio... che passano per il mixer per una preamplificazione (il budget è quello che è) e finiscono dritti sugli ingressi della Delta44 e poi su Cubase.
Gate e Compressore li volevo dare via software alle single traccie dato che non dispongo di unità rack dedite allo scopo, posso ottenere buoni risultati?
Dato il genere (metal-moderno) volevo poi (a manina) sostituire la cassa (e forse il rullante) con dei campioni migliori o presi da un cd (ed avere quel suono triggerato potente)...
Avete consigli? Potete dirmi se le mie scelte sono giuste?
Grazie!
nel senso che riprendere una batteria in multimicrofonia e' la cosa piu' difficile che c'e'.. e arrivarci da zero, contando anche di avere una tale separazione rispetto a cassa e rullante in modo da poter sostituire con suoni campionati lo trovo complicato e di gusto dubbio...
generalmente, la prima volta che si fa, si dovrebbe imparare a riprendere una buona batteria con un microfono solo, poi con due in stereo, poi con due in stereo piu' un rinforzo per la cassa e via dicendo...
vedi tu... io, visto che trattasi di preproduzione, visto che il batterista deve suonare bene senza promesse di aiuti elettronici, io proverei a fare, in un pomeriggio o due... o tre, una bella batteria stereo bombardona anni 70... bonham per esempio... e stare soprattutto a rompere le scatole al batterista perche' esegua al massimo, invece di concentrarsi su inutili e distraenti questioni tecniche
(a parer mio e con l'intento di aiutare)
Pensavo di mettere due microfoni sul rullante, uno sotto e uno sopra, dato che sarà il pezzo a cui porterò più attenzione, la cassa se ce la farò la sosituirò con una triggerata oppure la "miscelerò" con una triggerata per non sentire troppo distacco con il resto... dovrò farlo con campioni wave a mano dato che non dispongo di trigger (lo sò è un lavoraccio...)
Vi farò sapere come và, il take lo faccio sabato e domenica, nel frattempo se avete altri consigli sono bene accetti
Queste sono le dritte date dalla mia misera esperienza, considera però che questa esperienza la sto facendo su una batteria con cerchi in legno e pelli sabbiate. Con altre pelli o altri legni le cose possono cambiare drasticamente.
Almeno è un punto di partenza, sappi che non sono regole quelle che hai appena letto, magari un fonico ti può dire che è tutto sbagliato...
Una volta che hai registrato, se vuoi usare un noise gate, quello con cui mi trovo meglio è TC Spark Expander, è facile, controllabile ed efficace.
OCCHIO AI LIVELLI!
quote:
Originally posted by Enricoz:la cassa se ce la farò la sosituirò con una triggerata oppure la "miscelerò" con una triggerata per non sentire troppo distacco con il resto... dovrò farlo con campioni wave a mano dato che non dispongo di trigger
se il problema è solo la mancanza di trigger: http://www.ddgdrums.com/public/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=4