This is topic [ascolto] volo del calabrone [test studioprojects C1] in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002290

Posted by joe the black (Member # 2619) on 10. Ottobre 2004, 21:04:
 
ecco qua ! un bell' mp3 a 320kb/s per saggiare le qualità del leggendario microfono STUDIOPROJECTS C1 :
http://josephmetal.altervista.org/joesandalo_volodelcalabrone_chitarraacustica.mp3
(tasto destro, salva oggetto con nome)


nessun effetto,nessun pan, neanche la normalizzazzione, il file appena registrato puro e semplice ( il pre è il behringer ultragain mic100, la scheda una m-audio delta66 )
la chitarra posizionata davanti al mic a circa 35cm, quasi in corrispondenza della buca, appena appena un pò verso il manico, il gain del pre a circa il 55%, l'output al massimo ....

spero apprezzerete il test !
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 10. Ottobre 2004, 21:22:
 
Bravo.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 10. Ottobre 2004, 22:09:
 
grazie

il microfono come ti pare ? io lo trovo eccellente... secondo te ?
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 10. Ottobre 2004, 22:46:
 
Anche secondo me.
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 11. Ottobre 2004, 12:06:
 
Complimenti per il test, molto interessante.

Mi sa che per provarlo come si deve ci vorrebbe un pre piú degno, e un'acustica migliore (non la chitarra) intento la stanza nella quale hai ripreso...

Cmq ottimo lavoro e bravo il chitarrista !
Sei tu vero ? Beh bravo ancora...
 


Posted by Enricoz (Member # 4421) on 11. Ottobre 2004, 12:32:
 
http://www.********************.com/
Ha ottimi prezzi per le schede audio soprattutto!
 
Posted by Enricoz (Member # 4421) on 11. Ottobre 2004, 12:33:
 
Azz ho sbagliato post avevo messo il nome di uno Store Online... ma sono usciti asterischi... mah... SORRY!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 11. Ottobre 2004, 13:09:
 
In effetti l'ultragain non si può sentì !
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 11. Ottobre 2004, 13:52:
 
Bello sto microfono, davvero.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Ottobre 2004, 15:45:
 
certo : questo microfono meriterebbe un pre ed un acustica migliore ... in fondo è un microfono progettato per essere il prototipo del microfono perfetto, farlo passare in un behringer è un pò un attentato

infatti voglio prendere anche il pre della studioprojects il VTB1 di cui si dicono meraviglie !

per l' acustica della stanza cosa c'è che non va ? è troppo sorda, poco riverberata ? o cosa ?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Ottobre 2004, 15:48:
 
se a qualcuno interessa lo spartito + TAB del volo del calabrone :
http://www.freeforumzone.com/viewMessaggi.aspx?f=45954&idd=67
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 11. Ottobre 2004, 16:01:
 
La verità è che ho ascoltato il tuo sample su due box pc in ufficio, stasera do un'ascoltatina sulle 1031...

A prescindere dal fatto che il mic perfetto non esiste e non è solo la linearità di risposta in frequenza a fare il suono di un mic, molti dicono che si avvicina molto al suono dell'U87, cmq bisognerebbe fare un bel test con i due mic a disposizione, una bella chitarra acustica, qualche bella voce, maschile e femminile, ed eventualmente, avendo a disposizione una coppia dei due esemplari provarli anche come mic d'ambiente (non overhead) per la ripresa di una batteria tutto passando da un pre discreto in classe A "di quelli veri" tipo: API312, Neve 1073 o 1081, insomma qualcosa di degno dell'U87 che non sia fatto di soli operazionali, condensatori e resistenze...

Se non ricordo male ho trovato una bella recensione su mixonline... ma non ne sono certo... appena ho un po di tempo posto il link...

In questo sito http://www.thelisteningsessions.com/session2.htm sono state fatte delle prove di registrazione, con diversi mic e pre, tra i quali il VTB e il C1 + armamentario da guerra, brent averill neve ecc... sicuramente ti puoi fare un'idea di come suona rispetto ai mic ai quali fa concorrenza.... spero ti possa essere utile (purtroppo non ho trovato una registrazione fatta con l'U87, quindi per il momento niente paragoni diretti...)
 


Posted by botafogo1 (Member # 4344) on 11. Ottobre 2004, 16:06:
 
Ottimo chitarrista e ottimi bassi
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Ottobre 2004, 16:38:
 
vabbè : the listening session l'ho scoperto io .... è proprio da quegli ascolti che ho deciso di prendere questo microfono !

l' idea che mi sono fatto è che tra studio projects C1 e VTB1 posso raggiungere un suono vicino allo standard professionale .... non sarà proprio uguale uguale, ma ci manca poco


>ottimi bassi

hai visto ?!? bassi potentissimi ! dietro c'è lo switch per il filtro passa alto a 150hz .... lasciandolo disinserito ( come ho fatto io) ci sono bassi a iosa !
altro che microfono "frizzantino" come ho sentitodire da alcuni : questo è un microfono con bassi e medio-bassi da battaglia !
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Ottobre 2004, 16:40:
 
vabbè : the listening session l'ho scoperto io .... è proprio da quegli ascolti che ho deciso di prendere questo microfono !

l' idea che mi sono fatto è che tra studio projects C1 e VTB1 posso raggiungere un suono vicino allo standard professionale .... non sarà proprio uguale uguale, ma ci manca poco


>ottimi bassi

hai visto ?!? bassi potentissimi ! dietro c'è lo switch per il filtro passa alto a 150hz .... lasciandolo disinserito ( come ho fatto io) ci sono bassi a iosa !
altro che microfono "frizzantino" come ho sentitodire da alcuni : questo è un microfono con bassi e medio-bassi da battaglia !
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 11. Ottobre 2004, 16:42:
 
vabbè : the listening session l'ho scoperto io .... è proprio da quegli ascolti che ho deciso di prendere questo microfono !

l' idea che mi sono fatto è che tra studio projects C1 e VTB1 posso raggiungere un suono vicino allo standard professionale .... non sarà proprio uguale uguale, ma ci manca poco


>ottimi bassi

hai visto ?!? bassi potentissimi ! dietro c'è lo switch per il filtro passa alto a 150hz .... lasciandolo disinserito ( come ho fatto io) ci sono bassi a iosa !
altro che microfono "frizzantino" come ho sentitodire da alcuni : questo è un microfono con bassi e medio-bassi da battaglia !
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 12. Ottobre 2004, 13:23:
 
comunque mi sono reso conto che la strumentazione è veramente importante :
non mi sarei mai messo a fare un pezzo ed una registrazione cosi' impegnativi se non avessi saputo di avere a disposizione un microfono che avrebbe adeguatamente valorizzato i miei sforzi : con un microfono meno buono di questo non mi sarei neanche seduto a registrare ...

invece una buona strumentazione è uno stimolo a fare registrazioni sempre più avanzate e precise
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Ottobre 2004, 15:12:
 
L'acustica della stanza la trovo un pò soffocante per la chitarra.
Trovo che confonda un pò la percezione proprio sui medio bassi.
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 12. Ottobre 2004, 16:58:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
[QB]

con un microfono meno buono di questo non mi sarei neanche seduto a registrare ...

QB]


e meno male .. altrimenti mi metallizzavi anche la ford fiesta di mia nonna
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 12. Ottobre 2004, 18:48:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
L'acustica della stanza la trovo un pò soffocante per la chitarra.
Trovo che confonda un pò la percezione proprio sui medio bassi.


si : sono d'accordo , anche se io la trovo più sorda sugli alti.... ma mi serve cosi' per la voce, sai per i miei urlacci serve una grossa attenuazione del riverbero....
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Ottobre 2004, 19:23:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

si : sono d'accordo , anche se io la trovo più sorda sugli alti.... ma mi serve cosi' per la voce, sai per i miei urlacci serve una grossa attenuazione del riverbero....

No era una critica, solo un parere

Al di là di questo, il C1 è davvero interessante.
Se non fosse che registro in diretta batteria, basso, chitarra e tastiere in una stanza di 4mx4m prenderei in seria considerazione l'acquisto.
Solo che in queste condizioni non so che giovamento potri ricavarne.
Sono schiavo di un cubo dal suono orribile...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 12. Ottobre 2004, 19:32:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
...sono schiavo di un cubo dal suono orribile...

4m x 4m è più o meno come la mia; hai accorgimenti acustici per ridurre i difetti?
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 14. Ottobre 2004, 02:07:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

si : sono d'accordo , anche se io la trovo più sorda sugli alti.... ma mi serve cosi' per la voce, sai per i miei urlacci serve una grossa attenuazione del riverbero....

Non hai registrato qualche voce con il C1 ???

ciao

Simone



 
Posted by re_solo (Member # 1987) on 14. Ottobre 2004, 11:11:
 
spero vivamente che il l'unico proposito del nostro joe sia stato quello di far sentire come "suona" il microfono ... pkè l'esecuzione in se' e' DECISAMENTE floscia, approssimativa, lenta... un vero insulto allo speed mechanics di troy stetina(dove te lo facevano suonare a 160bpm!) ... + che il volo del calabrone a me sembra il volo di un moscerino zoppo... spero che gli mp3 cantati siano un po' + decenti (x quanto, stando ai pareri degli altri...)

bye
re_solo
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 14. Ottobre 2004, 11:20:
 
beh sai .. c'e' scritto nel titolo del topic.

prova studioprogetto C1, tradotto in italiano..


 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 14. Ottobre 2004, 12:02:
 
si... il fatto e' che ho letto anche il topic "mi viene il vomito" nella stanza ... il mio voleva essere un cross-room reply...
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 14. Ottobre 2004, 14:00:
 
beh re_solo..
ho fatto un salto su stanza.. e devo dire che concordo con il tuo thread =)

Ma pensa, c'e' a chi piace la spazzatura :-)

Un po' come gli assidui frequentatori degli spettacoli di Richard Benson.

E poi .. dall'altra parte.. ci sono i furbi =)
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Ottobre 2004, 15:07:
 
quote:
Originally posted by re_solo:
spero vivamente che il l'unico proposito del nostro joe sia stato quello di far sentire come "suona" il microfono ... pkè l'esecuzione in se' e' DECISAMENTE floscia, approssimativa, lenta... un vero insulto allo speed mechanics di troy stetina(dove te lo facevano suonare a 160bpm!) ... + che il volo del calabrone a me sembra il volo di un moscerino zoppo... spero che gli mp3 cantati siano un po' + decenti (x quanto, stando ai pareri degli altri...)

bye
re_solo



ma Troy Stetina lo fa con la chitarra elettrica o acustica ? perchè a farlo con la chitarra elettrica è MOLTO più facile !

io il pezzo l' ho suonato senza metronomo, ma non credo di stare di molto al di sotto dei 160 bpm ....


comunque visto che sei cosi' esperto potresti suonarcelo tu il volo del calabrone per farci vedere come si fa!
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 14. Ottobre 2004, 16:10:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

ma Troy Stetina lo fa con la chitarra elettrica o acustica ? perchè a farlo con la chitarra elettrica è MOLTO più facile !


lui lo fa con l'elettrica, cmq c'e' gente che con l'acustica fa cose da brividi... fidati...

quote:


io il pezzo l' ho suonato senza metronomo, ma non credo di stare di molto al di sotto dei 160 bpm ....


sei decisamente sotto, fidati ... l'ho ascoltato una volta sola ma non penso che superi i 130-135 (mi sento buono...)

quote:


comunque visto che sei cosi' esperto potresti suonarcelo tu il volo del calabrone per farci vedere come si fa!

come dico in circostanze come queste.... "io non so giocare a tennis, ma almeno non prendo in mano la racchetta"

in bocca al lupo x le tue produzioni
re_solo
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Ottobre 2004, 16:34:
 
vabbe sull' acustica lo faccio a circa 132 ...

ma sulla chitarra elettrica lo faccio a 184 e passa ...

se uno lo fa a 160 sull' elettrica, sull' acustica ( che è molto più dura e devi picchiare forte per avere volume ) non lo saprebbe fare a più di 120 !

poi una cosa è suonare per 10 secondi a una certa velocità, mentre molto più difficile è mantenere la velocità costante per un intero brano : i muscoli e i tendini si affaticano presto e in certi casi è necessario rallentare il tutto per mantenere una velocità costante per un tempo prolungato


sfido chiunque a fare il pezzo per intero più veloce di come l' ho fatto io con un acustica vera ( non semi-acustica ) con corde 012 al MI cantino e con un buon volume ( è necessario plettrare forte oltre che veloce , mentre sull' elettrica ci si può permettere di mettere pochissima forza nella plettrata )
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 14. Ottobre 2004, 17:20:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

ma sulla chitarra elettrica lo faccio a 184 e passa ...


allora malmsteen a te ti fa una pippa...


ti auguro di trovare uno sfidante degno delle tue potenzialita'...

re_solo_a_92_bpm
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 15. Ottobre 2004, 08:12:
 
ho un amico che il volo del calabrone lo fa per fare scena e divertire.

E lo fa pulito.

E per come lo fa... leggendo tutto quello che sto leggendo.. mi viene da dire.. "non scherziamo".

E non vedo neppure come si possa prendere questo pezzo come indicatore di tecnica.

E' ridicolo.

Torniamo a parlare del c1 va'.

Poi ognuno pensi a migliorarsi tecnicamente, visto che non c'e' un arrivo.
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 15. Ottobre 2004, 10:12:
 
Si infatti... sta cosa suona tanto... "chi lo fa piu veloce degli altri è il migliore"

Blackmore faceva il fighetto all'inizio, il virtuoso, poi si è accordo che tre note nel posto giusto al momento giusto sono molto ma molto meglio...

Poi secondo me, la chitarra, come tutti gli altri strumenti, richiedono la tecnica prima per essere suonati come si deve, anche la velocità fa la sua parte, ma ancora prima di tutto bisogna suonare con il cuore...

Malmsteen non posso proprio piú sentirlo... IMHO ovviamente...
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 15. Ottobre 2004, 12:26:
 
io sono del tuo stesso parere, infatti la mia voleva essere -spero si sia capito- una palese presa x il **** x il nostro amico joe.
ho smesso da tempo di fare il fighetto col metronomo a MMMILLLE ... e mi hanno "ringraziato" sia i ragazzi del mio gruppo che chi ci segue da sempre.

bye
re_solo
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 12:27:
 
si certo, infatti io il volo del calabrone non l' ho fatto certo come prova di tecnica : se avessi voluto fare il virtuoso lo avrei fatto con l'elettrica invece dell' acustica e a 208 di metronomo con un suono ultradistorto ( che facilita la velocità )

invece l'ho fatto con l'acustica a una velocità moderata e con molta attenzione all' interpretazione e alla musicalità : non c'è nessuna intenzione di essere virtuoso


comunque è stato un test per il C1 in una situazione criticissima come la chitarra acustica a note singole : degli strumming potenti te li riprende qualunque microfono , invece per i dettagli e i chiaro-scuri del volo del calabrone suonato su un acustica serve un condensatore TOP CLASS

il C1 è un grandissimo microfono professionale da studio con un ottima risposta e un suono simile al neumann U87!

P.S. che bello : oggi mi sono comprato le cuffie AKG k271studio, pagate 150 euro al negozio di Lecce, mi sono sentito un CD allo stereo e vanno benissimo ottime per cantare davanti a un mic sensibile come il C1 senza rientri !
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 15. Ottobre 2004, 12:37:
 
INCREDIIIIIIBBBBBBBBBBBBBBBBILE: ieri lo facevi a 184 e oggi a 208!!
ma a te i metronomi te li costruiscono su misura?? o semplicemente ti fai di eroina direttamente sui polpastrelli??

quando hai tempo ascolta l'assolo di dave gilmour su "shine on you crazy diamond"...
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 12:56:
 
ieri ho detto :

>ma sulla chitarra elettrica lo faccio a 184 e passa ...


"E PASSA", cioè a 184 lo faccio a occhi chiusi, ma se mi metto di impegno lo fraccio a 208 ....

io di requisiti tecnici ho la pennata 4 noteXcorda in 16esimi a 208 e in sestine a 132 .... sull' elettrica con suono distorto ...
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 15. Ottobre 2004, 15:27:
 
ma un po' di gusto ce l'hai??
con i pezzi lenti (tipo cryin' di satriani, x intenderci) come te la cavi??
pkè x velocita' e velocita' un sequencer puo' andare moooolto + veloce dei tuoi sedicesimi...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 15:34:
 
vatti ad ascoltare il secondo solo della mia versione metal di "Solo" di Baglioni e poi dopo vediamo se hai ancora il coraggio di dire che non ho gusto musicale sui lenti...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Ottobre 2004, 15:44:
 
Ce l'hanno tutti con Joe, io invece lo stimo moltissimo.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 17:28:
 
thanks !
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 15. Ottobre 2004, 19:00:
 
[QUOTE]Originally posted by joe the black:
[QB]si certo, infatti io il volo del calabrone non l' ho fatto certo come prova di tecnica : se avessi voluto fare il virtuoso lo avrei fatto con l'elettrica invece dell' acustica e a 208 di metronomo con un suono ultradistorto ( che facilita la velocità )

invece l'ho fatto con l'acustica a una velocità moderata e con molta attenzione all' interpretazione e alla musicalità : non c'è nessuna intenzione di essere virtuoso

comunque l'elettrica non è nata per essere più veloci usando trucchi e trucchetti...prova a montare 0.12 anche nell'elettrica e poi ne riparliamo...in secondo luogo se fai un pezzo molto veloce con un suono ultra distorto metà delle note le perdi per strada...in terzo luogo, lo puoi fare pure a trecento, ma se lo suoni come l'hai suonato con l'acustica il succo non cambia: non sei pulito (non vuole essere un'accusa, sia chiaro).

 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 20:26:
 
ma quale pulizia ! un rude e puzzolente chitarrista come me non deve essere pulito !

se vuoi un volo del calabrone pulito fattelo suonare dal virtual guitarist
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 15. Ottobre 2004, 21:32:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
ma quale pulizia ! un rude e puzzolente chitarrista come me non deve essere pulito !

se vuoi un volo del calabrone pulito fattelo suonare dal virtual guitarist


me lo suono da me

 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Ottobre 2004, 21:33:
 
sentiamo, allora...
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 01:49:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
sentiamo, allora...

dammi il tempo di studiarla e prepararla...impegni permettendo penso non ci vorrà molto...
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Ottobre 2004, 02:01:
 
Hey Boys,
ma secondo voi, questoa quanti bpm va dal vivo?
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Ottobre 2004, 02:04:
 
QUESTO ! va meglio.
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 02:19:
 
grande, ma chi è???
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Ottobre 2004, 14:50:
 
Certo John Petrucci.
ATTENZIONE a QUESTA chicca !!! Chi indovina il chitarrista riceve un Les Paul in oro massiccio.Pensate a qualche anno fa (15 ca)
 
Posted by strato (Member # 1615) on 16. Ottobre 2004, 15:12:
 
chi è jason becker?
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 15:13:
 
no no...è kee marcelo...ho vinto??? aspetto la les paul!!!
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 15:17:
 
se volete...anche dall'italianissimo Donato Begotti [URL=http://www.donatobegotti.it/mp3/mp3-moscardone/Donato Begotti - Moscardone (128 kbps).mp3]qui[/URL]
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 16. Ottobre 2004, 15:17:
 
Jason!!!!!!!!! L'ho sentito 6 o 7 anni fa da un tizio e son rimasto sconvolto.......di lui mi è rimasta solo un'audio bobina inascoltabile porca eva.....

Per chi lo conoscesse: l'album dove c'è quel pezzo con il campione di pioggia come cribbio si chiama?!?!?!? Ditemi che lo sapete vi prego, devo averlo.....
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 15:19:
 
quote:
Originally posted by pampers:
se volete...anche dall'italianissimo Donato Begotti [URL=http://www.donatobegotti.it/mp3/mp3-moscardone/Donato Begotti - Moscardone (128 kbps).mp3]qui[/URL]

scusate....qui
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 15:20:
 
comunque è kee marcelo....c'ho studiato su anni fa...
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 16. Ottobre 2004, 15:57:
 
Pampers,ma chi sei?!!!! Complimenti.
ACCCC mi hanno rubato...
il Les Paul d'oro (in jpg naturalmente)ti va bene una foto di una Godin lgx-sa ?
Chi s'accontenta...soffre !
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Ottobre 2004, 16:09:
 

 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Ottobre 2004, 22:55:
 
ma.... queste due versioni sono quasi uguali, una noia mortale !

dopo aver ascoltato queste la mia versione può sembrare lenta, ma non potete non ammettere che è MOLTO più originale !
 


Posted by re_solo (Member # 1987) on 17. Ottobre 2004, 00:47:
 
sia chiaro: il mio non era un attacco nei confronti di joe... e' solo che il volo del calabrone e' palesemente un pezzo che uno fa PER FARE LO SBORONE ... ergo, bisogna farlo da vero tamarro (stile donato begotti (che apprezzo moltissimo come insegnante, un po' meno come compositore...))
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 17. Ottobre 2004, 12:08:
 
quote:
ma.... queste due versioni sono quasi uguali, una noia mortale !

No, meglio Kee Marcelo. Vero ,invece ,che sono una noia mortale.
 


Posted by strato (Member # 1615) on 17. Ottobre 2004, 12:26:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
ma.... queste due versioni sono quasi uguali, una noia mortale !

dopo aver ascoltato queste la mia versione può sembrare lenta, ma non potete non ammettere che è MOLTO più originale !


sinceramente ne ho le palle piene di vedere scritte le tue ******ate per tutto internet, fammi un favore rintanati nel tuo sito e autoelogiati lì
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 17. Ottobre 2004, 19:43:
 
Se trovi la versione degli Europe (Kee Marcello)noiosa, cosa ti ci vuole per scuoterti... una molotov?:-)
Non entro nel merito dei paragoni...d'altra partre ogni scarafone....Anche a me piacciono le mie "canzoni" ma dirvi che io sia meglio di Gershwin....
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Ottobre 2004, 09:10:
 
lo stiamo solo facendo divertire.

C'e' l'ignore list su questo forum?

si puo' implementare?

A volte non basta "non leggere il thread"
 


Posted by cj (Member # 236) on 18. Ottobre 2004, 23:48:
 
cut
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2