con un pre esterno e collegandoti all' ingresso line-in otterresti un risultato nettamente superiore ( sempre però con i limiti di una SB )
quote:
Originally posted by joe the black:
le schede soundblaster di solito hanno un ingresso mini jack amplificato per microfono di qualità molto scadentecon un pre esterno e collegandoti all' ingresso line-in otterresti un risultato nettamente superiore ( sempre però con i limiti di una SB )
MA POTREI USARE UN NORMALE AMPLIFICATORE ANCHE LO STEREO DI CASA COLLEGANDO L'USCITA ALL'INGRESSO ANKE NON MIC DELLA SCHEDA?
quote:
Originally posted by Kenny:
MA POTREI USARE UN NORMALE AMPLIFICATORE ANCHE LO STEREO DI CASA COLLEGANDO L'USCITA ALL'INGRESSO ANKE NON MIC DELLA SCHEDA?
Potresti formularla "leggermente" meglio?
quote:
Originally posted by Kenny:
MA POTREI USARE UN NORMALE AMPLIFICATORE ANCHE LO STEREO DI CASA COLLEGANDO L'USCITA ALL'INGRESSO ANKE NON MIC DELLA SCHEDA?
Solo se l'amplificatore ha un ingresso microfonico.
Di solito non ce l'hanno.
La soluzione più economica è quella di prendersi un mixerino anche a 4 canali; ovviamente la qualità della preamplificazione è mediocre, ma se poi devi entrare nella sound blaster va più che bene.
quote:
Originally posted by maurix:
Solo se l'amplificatore ha un ingresso microfonico.
Di solito non ce l'hanno.La soluzione più economica è quella di prendersi un mixerino anche a 4 canali; ovviamente la qualità della preamplificazione è mediocre, ma se poi devi entrare nella sound blaster va più che bene.
Quoto Maurix!! Viva Maurix!! Io credo che in ogni sistema la soluzione ottimale risieda nell'equilibiro. La sound blaster ha dei convertitori cosìcosì che sguazzano nel case del computer senza schermatura. E quindi in Focusrite ISA110 sarebbe un pochino troppo. Però l'ingresso mic della scheda è la parte più improbabile di tutto il sistema. Quoto il mixerino a 4 pistoni!!! Disel!! Disel!! Scherzo, ma seriamente vedrai un bel salto di qualità!
quote:
Originally posted by ULODIN:
Potresti formularla "leggermente" meglio?
Intendevo dire se dovessi usare l'amplificatore del mio impianto stereo mettendo il microfono nell ingresso del microfono dell'amplificatore e poi l'uscita dell'amplificatore la collego alla scheda è buono come collegamento?
Solo che a questo punto dovrei collegare l'uscita dell'amplificatore all'ingresso IN della scheda e non al'ingreso del microfono perchè il segnale che esce dall'amplificatore non è un segnale di microfono giusto?
Spero di essermi espresso bene!
grazie
Alessandro
quote:
Originally posted by Kenny:
Intendevo dire se dovessi usare l'amplificatore del mio impianto stereo mettendo il microfono nell ingresso del microfono dell'amplificatore e poi l'uscita dell'amplificatore la collego alla scheda è buono come collegamento?
Solo che a questo punto dovrei collegare l'uscita dell'amplificatore all'ingresso IN della scheda e non al'ingreso del microfono perchè il segnale che esce dall'amplificatore non è un segnale di microfono giusto?Spero di essermi espresso bene!
grazie
Come ti ha detto alex ocio a non confondere pre-amp e amplificatore; non puoi collegare l'uscita di un ampli all'IN di una scheda, perchè appunto lavorano con livelli diversissimi...
Potresti usare l'ingresso micorofonico dell'ampli come pre e un'uscita AUX dell'impianto (se c'è) da mandare all'ingresso della scheda; verifica però se quell'uscita da un segnale di potenza (per le casse) o di linea; a te serve la linea.....
(ma una bella scheda nuova da pochi euro non ti coverrebbe?)