This is topic Presonus TubePre in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002397

Posted by Singultus (Member # 2753) on 13. Novembre 2004, 15:47:
 
Ho acquistato oggi il Pre Presonus TubePre (sembra un gioco di parole), che sto provando con microfono Samson C01: sarà che la voce è la mia, ma anche lavorando molto di valvola non noto grandi differenze rispetto a prima.
Vedo di fare altre prove...
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 13. Novembre 2004, 20:34:
 
'Prima' che usavi invece ?
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 13. Novembre 2004, 20:43:
 
il tube pre non mi piace troppo, ad ogni modo molto meglio di behringer... la valvola mi suona un po' troppo anonima... cmq molto ben costruito, solido, silenzioso e versatile... beh... per quel che costa non si puo chiedere di piu..
 
Posted by midijoker (Member # 4226) on 13. Novembre 2004, 21:38:
 
I risultati che cerchi,non puoi pretenderli da un tube pre.
E' un bel aggeggio,nel senso che ti permette di dare la pompatina in ingresso in maniera silenziosa.
Il pre è sostanzialmente a transistor.
Quella valvola è un po come l'alettone messo su una punto.
Se vuoi il rombo della ferrari devi spendere qualche soldino in +.
Cmq credo tu possa cacciar fuori un buon sono se smanetti.
Hasta
 
Posted by dolceluna (Member # 4528) on 14. Novembre 2004, 00:16:
 
quote:
Originally posted by midijoker:
Il pre è sostanzialmente a transistor.
Quella valvola è un po come l'alettone messo su una punto.
Hasta

Quoto midijoker! Le valvole sono una ficata e quindi vanno di moda. Percui le aziende infilano una valvola economica da qualche parte nel circuito e, sostanzialmente, non mentono se ti dicono che la macchina è valvolare. La preamplificazione tuttavia rimane affidata ad un transistor, e poi c'è una valvolina da qualche parte. Anche su macchine più costose tipo DBX586 (largamente sopra i 1000 euri) si notano particolari che lasciano spazio ai dubbi di carattere trendy, infatti sul 586 se smonti la valvola, sotto ci trovi un led arancione che serve a farla sembrare più incandescente quando la guardi dalle fessurine sul frontale della macchina. Se invece usi un Millennia o un Avalon non ci sono buchi da cui guardare le valvole, e ti garantisco che quelle valvole è più divertente sentirle che vederle. Però il paragone dell'alettone è fantastico oltre che verissimo!
 


Posted by seth (Member # 2014) on 14. Novembre 2004, 04:46:
 
sing, non c'è niente da fare, hai preso un pre da tamarri


 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 14. Novembre 2004, 09:17:
 
Grazie per la consolazione... .....
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Novembre 2004, 11:12:
 
quote:
Originally posted by seth:
sing, non c'è niente da fare, hai preso un pre da tamarri


Muoio.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 15:26:
 
io mi faccio bello col mio VTB1, tiè!
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 14. Novembre 2004, 19:32:
 
Da oggi comincio a consigliarvi tutto all'incontrario, così la smetterete di prendermi per i fondelli !!!

W il Cantatù
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Novembre 2004, 19:34:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
io mi faccio bello col mio VTB1, tiè!

Ti è arrivato ?

Come funziona ?
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 14. Novembre 2004, 20:01:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
io mi faccio bello col mio VTB1, tiè!

scusa jò non eri tu a decantare il tube pre per le sue fantastiche doti? sei ancora della stessa idea?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 21:18:
 
io dicevo solo che il tube pre lo volevo comprare....

ma poi ho scoperto il marchio studioprojects e per le caretteristiche e i test sonori ho preferito il VTB1

non l'ho ancora testato approfonditamente ma sembra andare molto bene

prossimamente dei test con shure SM57 sull'ampli chitarra e con C1 su voce e chitarra acustica, di cui posterò gli mp3
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 21:20:
 
quote:
Originally posted by Singultus:
Da oggi comincio a consigliarvi tutto all'incontrario, così la smetterete di prendermi per i fondelli !!!

W il Cantatù



non saresti il primo... c'è tantissima gente che già la fa da tempo questa cosa
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 21:22:
 
quote:
Originally posted by Clockwork_orange:
scusa jò non eri tu a decantare il tube pre per le sue fantastiche doti? sei ancora della stessa idea?


comunque joe non si pronuncia "giò" ma "gioe"

almeno io vorrei che si pronunciasse cosi'... mi suona meglio!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 22:03:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
...prossimamente dei test con shure SM57 sull'ampli chitarra e con C1 su voce e chitarra acustica, di cui posterò gli MP3...

joe, io non ti consiglio moltissimo di affidarti ad un file audio compresso (e quindi con frequene eliminate) per spendere dei soldi; test seri si fanno con le proprie orecchie attraverso pre che si conoscono personalmente, non su file.
Oppure al massimo si acquista su consiglio di persone fidate.....tutto fuorchè un file, figuriamoci se MP3!!!
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 22:14:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
joe, io non ti consiglio moltissimo di affidarti ad un file audio compresso (e quindi con frequene eliminate) per spendere dei soldi; test seri si fanno con le proprie orecchie attraverso pre che si conoscono personalmente, non su file.
Oppure al massimo si acquista su consiglio di persone fidate.....tutto fuorchè un file, figuriamoci se MP3!!!

io mi fido più di un file mp3, che delle cazzate dette su internet da gente la cui competenza è tutta da dimostrare

internet è la patria delle cazzate colossali
e della gente che finge di essere quello che non è


e poi se il nostro pezzo dovrà essere distribuito anche come mp3, non ci può non interessare qual'è la resa di una determinata strumentrazione dopo il passaggio a mp3!
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 14. Novembre 2004, 22:19:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
io mi fido più di un file mp3, che delle cazzate dette su internet da gente la cui competenza è tutta da dimostrare

internet è la patria delle cazzate colossali
e della gente che finge di essere quello che non è


e poi se il nostro pezzo dovrà essere distribuito anche come mp3, non ci può non interessare qual'è la resa di una determinata strumentrazione dopo il passaggio a mp3!



 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 22:22:
 
scusami joe, ma se consigli di affidarti agl'MP3 per spendere i propri soldi dimostri la tua di competenza....

quote:
...e poi se il nostro pezzo dovrà essere distribuito anche come mp3, non ci può non interessare qual'è la resa di una determinata strumentrazione dopo il passaggio a mp3!...

Chi è che ha mai detto che il nostro pezzo dovrà essere distribuito in MP3?

Ammesso e non concesso che sia una strategia commerciale, vai tranquillo che la buona riuscita di una traccia di voce non è certo dettata dal fatto che si è comprato il microfono grazie ad un test fatto da un file MP3....

curiosità mia: sai cosa fa la compressione MP3?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 14. Novembre 2004, 22:33:
 
>curiosità mia: sai cosa fa la compressione MP3?

spiegamelo tu

>Chi è che ha mai detto che il nostro pezzo dovrà essere distribuito in MP3?

Vitaminic, Alice, suonerie per cellulari, siti...

il futuro della musica è ( anche )compresso...

scusa ma se l' mp3 è tanto inaffidabile come mai sui forums musicali c'è tanta gente che si sente autorizzata a dare pareri negativi e a scendere minuziosamente nei particolare nel descrivere cosa non va, quando uno posta un suo mp3:

non ho MAI visto qualcuno scrivere: "non posso esprimere un giudizio sul tuo pezzo perchè è un mp3..."

ma ho visto molta gente darci dentro contro anche pesantemente ....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 22:41:
 
Per ora il presente è che uno si deve comprare un microfono magari con soldi risparmiati da tempo per farlo, in un presente dove la musica è distribuita su disco compatto a 44.1/16....il futuro neanche il Mago Otelma può dirlo....

Non mi interesso del parere degl'altri sui pezzi di altri; io le volte che mi permetto di analizzare un pezzo online la maggior parte delle volte dico che la compressione in MP3 falsa l'ascolto e quindi tutto "va preso con le molle"....

(sugl'accanimenti poi, sono stracontrario anch'io, ma perchè lo chiedi a me? che ne so io il perchè, io certo non ho mai mosso offese per un parere, vallo a chiedere a chi s'incazza....)
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 22:44:
 
P.S.: se sapessi cos'è un MP3 ti ricrederesti sulla veridicità di quei test....
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 14. Novembre 2004, 22:52:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
e poi se il nostro pezzo dovrà essere distribuito anche come mp3, non ci può non interessare qual'è la resa di una determinata strumentrazione dopo il passaggio a mp3!

e poi scusami ma bonariamente ti posso dire che questa è una gran cagata; perchè o facciamo un pezzo composto da una sola traccia (non trattata tra l'altro con altri processi), oppure nel mixaggio di un pezzo la traccia registrata con quel determinato microfono viene manipolata da EQ o compressori o riverberi, tutti insieme o con combinazioni di essi, in maniera pesante o leggera......quindi dell'originale ci può essere ben poco....

Con questi presupposti io non spenderei mettiamo solo 300€ (ma anche di più) perchè ho sentito un MP3....

P.P.S.: Io in sti casi non metto mai in conto la mia scarsissima professionalità, dicendo appunto di ascoltare con le proprie orecchie.....
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Novembre 2004, 23:33:
 
Ma...secondo me due che si mettono a leticare sulla differenza che c'è tra un mp3 dai 256 kb/s in su ed un file wave qualità CD dovrebbero andare a troi-a. .

Senza offese credo che se vi si dessero 5 tracce uguali 4 mp3 bitrate in modo vario ed una wave difficilmente sapreste riconoscere quella wave in un ambiente circostante che presenti i normali rumori della vita quotidiana.

Poi si sa dimorto come sono stati registrati i file in internet... inoltre è assurdo scegliere un preamp o un mic pensando a quale sarà il risultato in formato mp3. E' proprio vero poi che la netta differenza tra i mic si sente veramente andando su un'U87.

Certo che mi ispira molta diducia uno che dice che interne è il regno delle cazzate. Questo lo apprezzo.

Dedotto sempre dalla mia umile ignoranza.

 


Posted by seth (Member # 2014) on 14. Novembre 2004, 23:35:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
>

il futuro della musica è ( anche )compresso...



certo non il mio futuro...
se dovessi fare tutto in mp3..... sotto di soundblaster e microfoni karma


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Novembre 2004, 03:04:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Ma...secondo me due che si mettono a leticare sulla differenza che c'è tra un mp3 dai 256 kb/s in su ed un file wave qualità CD dovrebbero andare a troi-a.

Non so nella tua città cosa voglia dire "andare a troie" Gio, ma ti chiedo di non riferirti più a me in questi termini qualunque argomento si stia trattando. grazie.


quote:
Senza offese credo che se vi si dessero 5 tracce uguali 4 mp3 bitrate in modo vario ed una wave difficilmente sapreste riconoscere quella wave in un ambiente circostante che presenti i normali rumori della vita quotidiana.

Se tu non lo riconosci non vuol dire che tutti abbiano così poca esperienza come te per farlo, col tempo vedrai che anche tu imparerai a riconoscere la differenza....

quote:
Poi si sa dimorto come sono stati registrati i file in internet... inoltre è assurdo scegliere un preamp o un mic pensando a quale sarà il risultato in formato mp3. E' proprio vero poi che la netta differenza tra i mic si sente veramente andando su un'U87.

Se non riconosci un MP3 da un file audio non capisco come tu faccia a riconoscere un U87 da un SM58 Gia, con tutto il rispetto....
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Novembre 2004, 12:00:
 
Va bhe...


 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Novembre 2004, 13:50:
 
parliamo di mp3:

1)l'mp3 va fatto con degli mp3 encoder di una certa qualità ... tra un ottimo mp3 encoder e l'utilità per creare mp3 di una soundblaster c'è una grossissima differenza e la differenza è netta

l' mp3 va creato alla massima qualità possibile, non in senso di bitrate, ma in senso di strumenti usati

un mp3 a 128k/s fatto BENE è superiore a uno da 256k/s fatto male


2) dai 192k/s in su la qualità è molto accettabile...

3) a quanto ne so io la compressione mp3 fa questo:

elimina i suoni che sono coperti da altri e che perciò non sono distintamente udibili

per questo un mp3 ben fatto ad almeno 192k/s non suonerà molto diverso dal file wave originale... ci sarà al massimo una sensazione di "vuoto intorno" perchè non ci sarà il "Pieno" fatto dai suoni in secondo piano che non si distinguono ma riempiono


in sostanza in certi casi e per certi versi la conversione mp3 può addirittura giovare al file originale, perchè l' eliminazione dei suoni coperti in secondo piano rende maggiormente distinguibili ed apprezzabili quelli che sono stati messi in primo piano dal missaggio e che perciò già si voleva evidenziare

per contro un missaggio non ben equilibrato verrà smascherato ancora di più dalla conversione mp3


almeno io sapevo che funziona cosi'....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Novembre 2004, 14:35:
 
joe:
"l' mp3 va creato alla massima qualità possibile, non in senso di bitrate, ma in senso di strumenti usati

un mp3 a 128k/s fatto BENE è superiore a uno da 256k/s fatto male"

ti prego di mettere online da qualche parte due file allo stesso bitrate con queste differenze....per curiosità mia....

"dai 192k/s in su la qualità è molto accettabile...

dai 192k/s in su la qualità è molto accettabile... a mio parere non vale un test di un microfono che costa degl'euro, forse forse per un C01 da 60€, ma neanche in sto caso.....

elimina i suoni che sono coperti da altri e che perciò non sono distintamente udibili

sbagliato e giusto contemporaneamente: le frequenze eliminate sono quelle ritenute dal codificatore "meno importanti" attraverso una certa soglia....

Ciò vuol dire che queste frequenze sono udibili eccome, tant'è che la differenza si sente....
Più si va in su col bitrate più questa soglia è "permissivista".....

per questo un mp3 ben fatto ad almeno 192k/s non suonerà molto diverso dal file wave originale... ci sarà al massimo una sensazione di "vuoto intorno" perchè non ci sarà il "Pieno" fatto dai suoni in secondo piano che non si distinguono ma riempiono

appunto....

in sostanza in certi casi e per certi versi la conversione mp3 può addirittura giovare al file originale, perchè l' eliminazione dei suoni coperti in secondo piano rende maggiormente distinguibili ed apprezzabili quelli che sono stati messi in primo piano dal missaggio e che perciò già si voleva evidenziare

questo è il TUO modo di lavorare, vero?

per contro un missaggio non ben equilibrato verrà smascherato ancora di più dalla conversione mp3

ammesso e non concesso che sia vero, poco c'entra con un test sulla qualità di un microfono....
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Novembre 2004, 16:18:
 
vabbè allora uno che vuole comprare un microfono che deve fare ?

fidarsi del primo *******e che trova su internet?

non comprare il microfono finchè non trova qualcuno che glielo faccia provare? e se non trova nessuno che fa? va a caso?


un test mp3 è un valido aiuto


e poi, caro Ulodin, per tuo informazione abbiamo a disposizione anche dei tests su wave, se non te ne eri accorto:

http://testing.holmerup.biz/mic_pretest/index_en.html

http://www.audiomidi.com/classroom/proaudio/SEShootout.cfm?CPID=686


comunque i miei prossimi test li metterò per intero a mp3 320k/s e un pezzettino breve in wave, per valutare le differenze
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Novembre 2004, 17:36:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
vabbè allora uno che vuole comprare un microfono che deve fare ?

fidarsi del primo *******e che trova su internet?

non comprare il microfono finchè non trova qualcuno che glielo faccia provare? e se non trova nessuno che fa? va a caso?


Io la vedo così: o lo si prova o ci si affida ad una persona fidata.....non ho mai detto di affidarsi al primo babbeo che s'incontra...

io se devo spendere dei soldi cerco sempre di capire dove li sto spendendo.....se mi devo comprare un microfono cercherei di ascoltarlo, punto....

anche perchè sti ***** di file chi li ha registrati? dove gli ha registrati? da che pre è passato? faccio il San Tommaso: se non vedo non credo....

(e per cose del genere consiglierei a tutti di farlo....)
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Novembre 2004, 18:39:
 
guarda, se uno ha urgenza di finire un lavoro non va tanto per il sottile e prende il primo microfono minimamente affidabile che gli capita a tiro...

behringer, rode, samson, per finire un lavoro urgente va tutto bene...


ma nel periodo di riposo tra un lavoro e l'altro vale sicuramente la pena di cercare un microfono più adatto alle nostre esigenze....

e conta prima di tutto quanto uno vuole spendere: se vuoi spendere 700 euro o audiotecnica 4050 o akg 414 o blue baby bottle

se vuoi spendere 250-300 studio projects C1, akg c3000b, o rode NT1000


poi per scegliere tra quei 3 uno deve ascoltare... e li' trovi il test ... poi ti leggi un paio di user review su harmony central o zzsounds...

e una idea abbastanza precisa a sto punto te la sei fatta di sicuro...


invece il parere del tizio sul forum è la cosa più inaffidabile in assoluto... a meno che non stai parlando con un noto professionista e sei sicuro che è proprio lui e non un impostore ...
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Novembre 2004, 18:53:
 
Joe come va il vtb1 ?

Non mi sembri molto entusiasta, o sbaglio ?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Novembre 2004, 19:00:
 
se non l'ho provato ancora come faccio ad essere entusiasta ?

l'ho solo attaccato ai cavi e posizionato sul tavolo

e ho letto il libretto di istruzioni ...


ma solo a guardalo mi dice bene


sto preparando dei bei tests :

1) SM57 per il volo del calabrone su chitarra elettrica a velocità disumana

2) C1 per l' aria sulla quarta corda di bach arrangiata per chitarra acustica

3) C1 per il "nessun dorma", test vocale


ognuno dei test ripetuto due volte, prima a solid state e poi con la valvola a metà
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Novembre 2004, 19:17:
 
Bellissimo, non vedo l'ora di sentire la n. 3.


 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Novembre 2004, 19:30:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
...invece il parere del tizio sul forum è la cosa più inaffidabile in assoluto... a meno che non stai parlando con un noto professionista e sei sicuro che è proprio lui e non un impostore ...

mi hai frainteso: io non intendo il parere di uno di un forum quando dico affidarsi ad una persona di fiducia eh? attenzione....

principalmente parlo di persone "che si conoscono" personalmente e professionalmente (il primo per il gusto il secondo per l'affidabilità).
 


Posted by seth (Member # 2014) on 16. Novembre 2004, 04:17:
 
quote:
Originally posted by joe the black:


in sostanza in certi casi e per certi versi la conversione mp3 può addirittura giovare al file originale, perchè l' eliminazione dei suoni coperti in secondo piano rende maggiormente distinguibili ed apprezzabili quelli che sono stati messi in primo piano dal missaggio e che perciò già si voleva evidenziare




 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 16. Novembre 2004, 13:30:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

3) C1 per il "nessun dorma", test vocale


ognuno dei test ripetuto due volte, prima a solid state e poi con la valvola a metà



Io voglio assolutamente sentire questo!
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 19. Novembre 2004, 12:08:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
se non l'ho provato ancora come faccio ad essere entusiasta ?

l'ho solo attaccato ai cavi e posizionato sul tavolo

e ho letto il libretto di istruzioni ...


ma solo a guardalo mi dice bene


sto preparando dei bei tests :

1) SM57 per il volo del calabrone su chitarra elettrica a velocità disumana

2) C1 per l' aria sulla quarta corda di bach arrangiata per chitarra acustica

3) C1 per il "nessun dorma", test vocale


ognuno dei test ripetuto due volte, prima a solid state e poi con la valvola a metà


anche io ho letto il libretto di istruzioni del neve 1073... e a vederlo mi dice un sacco bene... peró mi sembra eccessivo basarmi su questi parametri per consigliarlo agli altri... anche se parliamo di un neve...
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 19. Novembre 2004, 13:27:
 
ma io infatti non l'ho ancora consigliato...


poi vorrei proprio vedere se tutti quelli che danno consigli le cose le hanno provate tutte davvero oppure le hanno solo viste nella vetrina di un negozio

oppure se hanno fatto test approfonditi come quello che ho fatto io allo studioprojects C1, che ho registrato con cura un intero pezzo di chitarra acustica molto difficile al solo scopo di test !


bisognerebbe istituire la figura del "consigliere professionale" che passa le proprie giornate a fare tests e prove solo per dare buoni consigli nel forum
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Novembre 2004, 15:03:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
oppure se hanno fatto test approfonditi come quello che ho fatto io allo studioprojects C1, che ho registrato con cura un intero pezzo di chitarra acustica molto difficile al solo scopo di test !

Io ad esempio un test lo considererei migliore con un pezzo che non sia difficile ma anzi meno incasinato per sentire meglio i dettagli della risposta del microfono; un pezzo in sessantaquattresimi mi disturba/deconcentra e basta....

quote:
bisognerebbe istituire la figura del "consigliere professionale" che passa le proprie giornate a fare tests e prove solo per dare buoni consigli nel forum

e se poi a lui piace e a me no?

L'unico consiglio sano che si può dare è quello di ascoltare la risposta di un microfono (come del resto per i monitor) con le proprie orecchie e soprattutto NON IN MP3....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Novembre 2004, 16:08:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

bisognerebbe istituire la figura del "consigliere professionale" che passa le proprie giornate a fare tests e prove solo per dare buoni consigli nel forum


se fa solo tests e' l'ultimo che puo' dare consigli... il vero test di un'apparecchiatura e' farci una cosa e vedere se questa cosa puo' essere proposta efficacemente al pubblico..

ovvero...

se uno fa un successo mondiale con la chitarra X o il plugin Y... la chitarra X e il plugin Y fanno fare successi mondiali

semplice
 


Posted by chicco86 (Member # 3993) on 19. Novembre 2004, 20:45:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
[QB]ma io infatti non l'ho ancora consigliato...[QB]

Sei sicuro di quel che dici?

Fai una ricerca nei post dove qualche utente chiedeva consigli sui pre e poi vediamo se non hai mai consigliato un PRE di cui hai letto solo il manuale d'istruzioni e non l'hai mai acceso!!!!

Ciauzzzz
 


Posted by seth (Member # 2014) on 20. Novembre 2004, 04:24:
 
quote:
Originally posted by chicco86:
Sei sicuro di quel che dici?

Fai una ricerca nei post dove qualche utente chiedeva consigli sui pre e poi vediamo se non hai mai consigliato un PRE di cui hai letto solo il manuale d'istruzioni e non l'hai mai acceso!!!!


quoto
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Novembre 2004, 09:30:
 
auguri


siete bravi voi, complimenti!



 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Novembre 2004, 09:57:
 
comunque vi ricordo , poveri dementi, che del VTB1 c'erano dei bellissimi tests audio:

http://www.thelisteningsessions.com/session2.htm


ma quando 2 sono dei poveri deficienti perdono sempre l'occasione per starsene zitti e fare una migliore figura...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Novembre 2004, 10:13:
 
perche' rispondi insultando? in questo modo sembra che hanno ragione e tu non hai altri mezzi per difenderti
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Novembre 2004, 11:16:
 
non ho niente da guadagnarci ad essere sempre gentile ed accomodante...


di tanto in tanto mi piace togliermi lo sfizio di rispondere con toni adeguati a certe provocazioni


trattenersi troppo spesso fa male al fegato!
 


Posted by marcix (Member # 836) on 20. Novembre 2004, 11:53:
 
Poveri dementi?
stavo leggendo quasto tranquillissimo post quando...mah
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 20. Novembre 2004, 14:00:
 
non hai letto bene...
 
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Novembre 2004, 05:28:
 
io ho solo quotato chicco, che non ha detto nient'altro che la verità.

io non sono bravo,e quando sbaglio lo ammetto spudoratamente

aggiungo che non consiglio mai roba che non ho provato prima
 


Posted by chicco86 (Member # 3993) on 21. Novembre 2004, 08:37:
 
quote:
Originally posted by seth:
io ho solo quotato chicco, che non ha detto nient'altro che la verità.

io non sono bravo,e quando sbaglio lo ammetto spudoratamente

aggiungo che non consiglio mai roba che non ho provato prima


Quoto e aggiungo che anch'io non consiglio mai roba che non ho provato prima
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 12:36:
 
quei tests audio valgono 1000 volte di più dei consigli di 2 come voi


ho detto
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 21. Novembre 2004, 13:19:
 
Ma a te il rispetto lo hanno mai insegnato? Per lavorare dove lavora seth adesso forse, e dico forse, ci metterai altri dieci anni, dopo un trapianto di corde vocali. Quindi per favore stattezitt' e ammetti ogni tanto di aver sbagliato che un po' di umiltà non fa male a nessuno.
Senza rancore
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 21. Novembre 2004, 16:59:
 
Era una discussione civile e tu passi agli insulti gratuiti? Ma dai....
 
Posted by marcix (Member # 836) on 21. Novembre 2004, 17:55:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
quei tests audio valgono 1000 volte di più dei consigli di 2 come voi


ho detto



appunto, lo dici tu...e basta.
dai, lascia perdere va
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 18:30:
 
'ffanc...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 18:33:
 
certa gente se lavorasse davvero a un qualsiesi livello minimo non avrebbe tempo da perdere a rompermi le scatole cercando ogni scusa anche la più inconsistente per criticarmi

chi lo fa può essere solo una nullità totale che non lavora da nessuna parte ma racconta solo un mucchio di balle

al pari di quelli che hanno fiato da sprecare per difenderlo
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 18:41:
 
quote:
Originally posted by Clockwork_orange:
Ma a te il rispetto lo hanno mai insegnato? Per lavorare dove lavora seth adesso forse, e dico forse, ci metterai altri dieci anni, dopo un trapianto di corde vocali. Quindi per favore stattezitt' e ammetti ogni tanto di aver sbagliato che un po' di umiltà non fa male a nessuno.
Senza rancore


sto cercando la faccina che mostra il dito medio, ma non la trovo...

immaginati una faccina col dito medio puntato e un' altra con il mano il cartello "vaffanc..."

sei una MRD ( aggiungere una "e" fra la M e la R e una "a" finale )
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 21. Novembre 2004, 18:44:
 
quote:
non ho niente da guadagnarci ad essere sempre gentile ed accomodante...

non sai quanto ci si possa sbagliare

quote:
'ffanc...

...beh: dopo di Lei, Messere...
 
Posted by chicco86 (Member # 3993) on 21. Novembre 2004, 18:57:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
non ho niente da guadagnarci ad essere sempre gentile ed accomodante...

Non è questione di "essere sempre gentili ed accomodanti" ma è questione di rispetto!
Nè io nè seth nè nessun altro utente ti ha offeso nè tanto meno abbiamo imposto la nostra idea, Ulodin ti ha spiegato il perchè è meglio fidarsi dell'esperienza anzichè di un file compresso e se questo unito al fatto che io e seth ti abbiamo ricordato che il VTB tu l'hai consigliato più e più volte in questo forum negando poi il tutto in questo post non c'è bisogno di essere volgari e offensivi!
Tutti noi abbiamo idee diverse e il fatto che un utente ha idee divergenti dalle nostre non ci autorizza ad essere volgari o scortesi con lui.

E' questione di rispetto... RISPETTO, solo questo!
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 18:58:
 
quote:
Originally posted by alexmot:
[QUOTE] non ho niente da guadagnarci ad essere sempre gentile ed accomodante...

non sai quanto ci si possa sbagliare

quote:
'ffanc...

...beh: dopo di Lei, Messere...
[/QUOTE]


il 'fanc non era rivolto a te

le gente che ci si litiga sono cose precedenti a questo topic...roba di vecchia data e nata altrove ... questione di invidia ...
 


Posted by chicco86 (Member # 3993) on 21. Novembre 2004, 19:21:
 
quote:
Originally posted by joe the black:

le gente che ci si litiga sono cose precedenti a questo topic...roba di vecchia data e nata altrove ... questione di invidia ...

A parte l'italiano un pò così ma lasciamo perdere.... io non volevo e non voglio litigare con te joe però mi hai dato del demente e mi sono sentito tirato in mezzo!
Inoltre hai mandato a fan**** qualcuno, non si capisce chi perchè non hai neanche avuto le palle di indirizzarlo al destinatario!
Voglio solo dire una cosa nel caso il fan**** fosse rivolto a me... io lo accetto perchè tanto detto da te mi lascia veramente indifferente però se ti ho contradetto in questo post ci tengo a dire che non l'ho fatto per una questione d'invidia nei tuoi confronti e voglio che questo sia ben chiaro!!!
Io sono una persona educata e non ti rispondo a tono come dovrei in questo caso, preferisco ignorare quello che è successo e di sicuro in futuro, ignorare le decine di cose che scrivi con il quale non sono d'accordo!
Spero che in questo forum ci sia un pò più di educazione in futuro e che la gente non si scaldi davanti all'evidenza di un proprio errore!

Senza rancore verso nessuno,
Andrea
 


Posted by chicco86 (Member # 3993) on 21. Novembre 2004, 19:24:
 
quote:
Originally posted by chicco86:
ignorare le decine di cose che scrivi con il quale non sono d'accordo!

Giusto perchè ho tirato in mezzo l'italiano e poi ho sbagliato a digitare... sistemiamo la frase prima che succeda chissà cosa!!!

ignorare le decine di cose che scrivi con le quali non sono d'accordo!

Ciauzzz
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 21. Novembre 2004, 19:29:
 
Bah guarda, la gente per conto mio non vive per dimostrare agli altri quello che fa nella vita. Solo che devi avere un po' più di umiltà, ammettere che anche tu sbagli ogni tanto e che di troiate ne hai dette parecchie (ne è pieno il web). Ce ne sarebbero tante da citare ma non mi interessa.
Che siano balle o meno (vuoi la fotocopia della mia busta paga per vedere che lavoro faccio?) via web non si fa nulla, tantomeno testare i preamplificatori microfonici.
Quindi pietra sopra e si va avanti, magari un po' più rispettosamente.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 21. Novembre 2004, 19:46:
 
ok macigno sopra
 
Posted by alexmot (Member # 3070) on 21. Novembre 2004, 19:53:
 
Guarda Joe che al di la di ragioni e torti pregressi l'insulto non serve mai. ma proprio mai.
Sopratutto a chi ritiene di avere delle ragioni da difendere.
Non spiega mai un accidente ed è sempre un elemento di chiusura. Un forum è fatto per il confronto, se chiudi il confronto con l'insulto, ammesse tutte le buone ragioni del mondo, fai terra bruciata attorno ed è sempre un peccato e dispiace.

Più o meno ho un'idea riguardo le cose a cui ti riferisci.
Qualche volta vale la pena poi di soffermarsi sul fatto che i torti, quando ci sono, di solito sono... variamente distribuiti....
La regola fondamentale di una discussione, anche dai toni aspri è quella di entrare nel merito delle questioni in oggetto siano pareri tecnici, opinioni varie e anche critiche sul merito e sul metodo della discussione stessa. Non attenersi a questa regola di solito fa scattare dei meccanismi di esclusione.
Quindi a questo è utile e necessario attenersi evitando per quanto possibile l'insulto, se si vuole partecipare, anche se a volte ci salta la mosca al naso e riteniamo di essere nel giusto.

Poi l'irritazione passa e i rapporti restano.

Almeno io la vedo così.
Ciao
 


Posted by alexmot (Member # 3070) on 21. Novembre 2004, 19:56:
 
Sì, quoto anch'io per i pietroni.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2