T O P I C R E V I E W
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 13. Novembre 2004 23:27
Sono un DJ e mi voglio divertire a mixare con i programmi sul pc e non più con i piatti ed il vecchio vinile. Ho un garnde problema. Come faccio ad ascoltare il file musicale che devo inserire se l'unica uscita audio della mia scheda audio è impegnata a riprodurre il file attualmente in ascolto? Dai collegamenti suggeriti del software Mix Vibes pro4 sembrerebbe che io debba possedere due schede audio, è possibile? Fatemi sapere.
|
dolceluna
Member # 4528
|
posted 14. Novembre 2004 00:21
Oppure una scheda multicanale... che ti pare?
|
gitamy
Member # 4521
|
posted 14. Novembre 2004 01:02
quote: Originally posted by dolceluna: Oppure una scheda multicanale... che ti pare? 
Multicanale? La scheda che vorrei comperare è una m-audio audiophile con due in e due out sbilanciati, è quello che dici tu? Consigliami il termine tecnico che devo guardare sulle specifiche tecniche delle schede audio. Grazie di avvermi risposto.
|
botafogo1
Member # 4344
|
posted 14. Novembre 2004 02:31
non vorrei dire eresie ma ho un amico dj che fa le serate in giro con il portatile e utilizza la scheda audio ac'97. per mixare in tempo reale da quel che ne so lui gestisce l'audio ai monitor e l'audio alle cuffie con il mixer esterno utilizzando il bus aux e il return ma non ho mai approfondito l'argomento per cui prendere con le pinze quel che stò dicendo. ciao
|
ecofader
Member # 3080
|
posted 15. Novembre 2004 23:41
Scheda con 4 out ( 2+2 stereo )uscita 1-2 all'impianto della discoteca uscita 3-4 ad un ampli per le cuffie ( anche se prendi una scheda multicanale alla sua uscita la corrente si misura in millivolt e di conseguenza in cuffia non sentiresti ) ATTENZIONE!!! verifica che la versione del tuo programma ( che io non conosco ) supporti il monitoring in cuffia. Spero di essere stato convincente
|
lepmar
Member # 4539
|
posted 22. Novembre 2004 04:40
se sei un vero dj usi piatti vinile o cd e cdj se vuoi giocare e non vuol dire fare il dj allora usa pure i software
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 22. Novembre 2004 06:55
quote: Originally posted by lepmar: se sei un vero dj usi piatti vinile o cd e cdj se vuoi giocare e non vuol dire fare il dj allora usa pure i software
Antico!
|
D.D.GROOVE
Member # 2661
|
posted 22. Novembre 2004 07:35
e chi l'ha detto che un vero dj usi piatti vinile o cd e cdj? Ultimamente ho sentito suonare Steve bug e lui suonava con 2 piatti e tracktor della N.Instruments....e lui è un vero dj..nonchè un vero produttore
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 22. Novembre 2004 07:38
E' un nostalgico
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 22. Novembre 2004 11:12
quote: Originally posted by lepmar: se sei un vero dj usi piatti vinile o cd e cdj se vuoi giocare e non vuol dire fare il dj allora usa pure i software
un dj serve a far ballare.. se fa ballare va bene qualsiasi cosa abbia usato... anche il frullatore di casa o i pennarelli a cera
|
el mario
Member # 1730
|
posted 22. Novembre 2004 12:13
La scheda che vorrei comperare è una m-audio audiophile con due in e due out sbilanciati, è quello che dici tu? Consigliami il termine tecnico che devo guardare sulle specifiche tecniche delle schede audio. Grazie di avvermi risposto.[/QB][/QUOTE]...attenzione, questa scheda puoi utilizzarla con le uscita analogiche in mono (left master-right monitor, ad esempio), oppure utilizzare l'uscita analogica per il master o il monitor e la coassiale per il monitor o il master....ma dovresti dosporre di un mixer digitale o di un convertitore d/a...ti converrebbe?? scegli una scheda con almeno 4 canali in out, oppure qualcuna studiata direttamente per l'utilizzo tipo echo indigo.... ma se hai un portatile abbastanza nuovo dovresti farcela già siolo con l'audio integrato..
|
lorenzdj
Member # 410
|
posted 22. Novembre 2004 14:02
Il DJ usa i vinili (per le ragioni che chi conosce il vinile sà perfettamente )poi ci sono quelli che usano i cd , i software e altro e si fanno chiamare DJ. Un pò come dire io faccio il cantante ma la voce la fà Vocaloid . Il suono che esce dai vinili non è il suono che esce da un cd e mixare un vinile è una cosa mixare i cd è un'altra . Poi che il prodotto finale sia far ballare la gente diciamo OK ..forse allora si risparmierebbe parecchio a fare un bel cd masterizzato !!
|
D.D.GROOVE
Member # 2661
|
posted 23. Novembre 2004 06:56
ok..lorenzo tu hai perfettissimamente ragione...ma aspetta un attimo...è vero che mixare 2 vinili è molto piu difficile che mixare con cdj o tracktor etc...ma l'utilizzo creativo dei due può fare di un dj un artista secondo me..poi so punti di vista...cmq io lavoro in una discoteca..anche abbastanza importante...e i vinili li usano tutti..da darren emerson a roger sanchez(che tra l'altro ho visto dal vivo suonare per circa 3 ore con cd gia mixati)..da plastikman a jeff mills...da tiga a frankie knuckles..e tanti tanti tanti altri ancora...tra l'altro ora va di moda ableton live...c'hai presente quante cose puoi fare con ableton??altro che vinili. Adesso il dj bravo può diventare qualcosa PIU di un dj!
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 23. Novembre 2004 07:41
Quello che non mi è chiaro, ma quando si usano traktor, cdj e simili dalle casse cosa esce?Utilizzando traktor pilotato dal sistema stanton, cosa cambia rispetto ai soli 1200? Forse il vinile è qualitativamente meglio del cd? O se ti sgamano quelli in pista ti linciano perchè non usi i vinili? Non ci sono più i dj di una volta, bei tempi quelli...
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 23. Novembre 2004 07:52
...è la vecchia storia dell'analogico, della bravura a fare certe cose con strumenti vecchi... ...secondo me il mezzo per fare le cose rimane pure sempre uno strumento in mano ad un uomo, sarà quest'uomo ad usare le tecnologie al meglio e a fare la differenza.Se è vero che traktor aiuta non poco, è altrettanto vero che consente nuove possibilità che non tutti sono in grado di sfruttare in modo creativo. Non importa quello che si usa, ciò che conta è il risultato e la tecnologia puoi aiutarti a raggiungerlo con più facilità, ma quello bravo farà sempre la differenza qualunque siano gli strumenti nelle sue mani!
|
TranceMaster
Member # 899
|
posted 23. Novembre 2004 15:10
Volenti o nolenti vedremo e ascolteremo sempre più djs mettre musica con i laptop. O con i laptop+2 piatti+finalscratch. Io ho visto Paul Van Dyk che ultimamente messo musica in questa maniera.Sono d'accordo che ci vuole molta esperienza per mixare come si deve coi vinili. Ma se uno mette musica col laptop e dà un qualcosa di suo e di speciale che un dj caprone coi piatti non dà, beh ..tanto di cappello al primo. Oggettivamente vantaggio indiscusso del vinile è il suo calore (rispetto alla freddezza del cd). Quindi, masterizzare un singolo preso da vinile non sarebbe una cattiva idea. Il singolo comprato su cd invece non mi piace molto. A mio parere, dunque Soluzione ideale: finalscratch+piatti+laptop Abbastanza buona: laptop+cd grabbati da vinile byebye
|
rocco
Member # 1389
|
posted 23. Novembre 2004 15:37
non vorrei che sembrasse che col laptop e ableton o qualsiasi altra cosa invece sia una ca***** ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro..
|
Monotype
Member # 4296
|
posted 24. Novembre 2004 10:09
quote: Originally posted by mamabil: ...è la vecchia storia dell'analogico, della bravura a fare certe cose con strumenti vecchi...
Bella MAMA sono completamente daccordo con te. Io sono uin Produttore ed un Dj e in entrambi I casi uso il fedelissimo Pc. Cmq ritornando in post io ti consiglio una Hercules Dj consolle...... per cioò che devi fare tu è ottima e soprattutto fedelissima come latenza.
|
maxdia
Member # 445
|
posted 25. Novembre 2004 13:45
solito discorso meglio il vinile o il cd.. ora quasi tutti i dj stranieri utilizzano nel proprio set 70% di materiale cd(e tutto quello che ruota attorno al digitale) e resto in vinile.. e solo un discorso di promo: la "MAGGIORE"(lasciando stare tutto il resto) differenza tra un dj da pub e un grosso artista internazionale e dato dal materiale musicale in possesso: promo, autoproduzioni, remix,contatti radiofonici,a volte 4 5 mesi prima dell uscita ufficiale a volte solo una chicca rara! se tutto questo prodotto venisse ancora distribuito x la totalita in vinile non ci sarebbero i cdj in tutti i locali del mondo! peace
|
lorenzdj
Member # 410
|
posted 25. Novembre 2004 15:31
Maxdia non stà proprio così come la descrivi tu !! Intanto dò pienamente ragione a DDGroove che la maggior parte dei DJ adesso utilizza oltre ai vinili anche cd e ad oggi anche laptop ..il mio era uno sfogo con tutta questa troppa tecnologia che crea anche saturazione nel settore infatti adesso basta che uno abbia 30 cd e un paio di cuffie e già si fà chiamare DJ e se riesce anche ad essere un buon PR fà pure serate da DJ (a scapito di musica ecc ecc ..tanto la maggior parte dei boss papponi pensano solo all'immediato fruscio dei soldi). Poi per fortuna ci sono anche strutture e locali che non ragionano così ...ancora per quanto però ?....non sarebbo meglio na bella fia gnuda che mixa con un software ..... Per rispondere a MARMIX il discorso dei promo non centra na mazza ...detto da uno che li compra , poi chiaramente se io ho fatto un promo per farlo girare in senso commerciale , la prima cosa che faccio lo dò ai DJ famosi che conosco . Il tipo di qualsiasi negozio di dischi a cui gli arriva 10 promo sà che prima li deve far ascoltare a certi e poi dopo li butta in pasta a quelli qualunque . Chi sono questi ? i DJ più famosi ma in generale potrei anche dirti che sono quelli che spendono di più e chiaramente hanno trattamenti di riguardo rispetto ad altri. La differenza tra un DJ da Pub e un DJ famoso sinceramente mi ha fatto ridere perchè sebbene sia un pò offensivo per chi suona nei pub rende bene l'idea con un gusto sarcastico della cosa . Comunque in generale invece ti dico che eccetto pochissime eccezioni ( e la mggior parte di queste proviene dagli anni a cavallo tra 80/90 ) i DJ Famosi sono quelli che si sono fatti conoscere con le produzioni poi chiaramente contatti e altro aiutano un bel pò . Quindi sotto col lavoro !!!
|
alex fain
Member # 4650
|
posted 25. Novembre 2004 23:08
io non ho nulla contro le nuove tecnologie per mixare ( le uso anche io). io sono a favore del vinile comunque. I dj della nuova generazione si accontentano di suonare file e non sanno manco su che etichetta sono stampati. Quindi suonate pure i files pero' dopo aver comprato il vinile e duplicato in file per poterlo mixare meglio. Cosi almeno siete informati su cosa state suonando. purtroppo sul pezzo scaricato da e-mule o win mx non mettono l'etichetta e l'autore.infatti i nuovi dj che lavorano per 50 euro pur di suonare hanno perso tutta la filosofia del vinile. L'odore, il calore,il colore,il solco di un fot**to 12"! credimi che chi ti dice questo non e' ne un nostalgico ne uno sprovveduto.Sappi in fine che il piacere di scoprire un promo bianco, suonarlo prima di tutti, e sapere che dopo 6 mesi lo suonano tutti in mp3 . Bhe questo te lo da solo il vinile.
|
alex fain
Member # 4650
|
posted 25. Novembre 2004 23:20
Scusa dimenticavo, vuoi fare il dj? Ascoltati e studiati e mixati tutta la musica che ti ha preceduto di 30 anni, poi potrai chiamarti dj. Non prenderla come un offesa ma un consiglio con la mano sulla spalla da parte di un fratello maggiore.  Solo conoscendo il passato puoi mixare il presente.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 25. Novembre 2004 23:28
............solo conoscendo il passato puoi mixare il presente............ammazza, sembra la frase finale di Guerre Stellari... io dico una solo cosa: i cachè dei DJ sono UN INSULTO ALLA POVERTA'... non mi pronuncio su questioni tecniche....
|
kekko
Member # 2111
|
posted 25. Novembre 2004 23:52
quote: Originally posted by ULODIN: [iio dico una solo cosa: i cachè dei DJ sono UN INSULTO ALLA POVERTA'...
Non avevo mai riflettuto su questo.... Ma in effetti in confronto quello che noi musicisti pigliamo per una serata su un locale medio-basso la frase che dici è vera.
|