So che queste ultime sono le più utilizzate negli studi di registrazione
americani ma vorresi sapere qualcosa in più sulle Sennheiser che hanno
qualche anno ma che all'ascolto non mi sembrano affatto male.
L'utilizzo che ne devo fare è ovviamente il missaggio (chiaro che va fatto con l'ausilio
di buone casse, ma anche di buone cuffie).
Cosa mi consigliate tra le due? Insomma, quale delle due secondo voi( oppure
secondo le relatives schede tecniche (che non posseggo)) riproducono il
suono più fedelmente possibile?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto.
ho avuto 2 cuffie senheiser e entrambe si sono spaccate, (costruite male)
questo nel mio caso, poi può darsi che ce ne siano modelli costruiti meglio
quote:
Originally posted by Wright:
- Sennheiser HD 560 Ovation
- AKG K141 Monitor
Le Ovation suonano bene, ma sono false. Il medio non c'è ... hanno un acuto ben rifinito, il basso è potente e di risposta veloce. La carenza nel medio, però, non potranno mai farle essere un riferimento.
Per ciò che riguarda le 141 ... attenzione all'impedenza alta che le rendono particolarmente difficili da pilotare. Il più delle volte sono fiacche e, francamente, non sonano nemmeno molto bene.
Se ti interessa un riferimento attendibile come resa tonale vai tranquillo sulle Beyerdynamic.
Se invece vuoi spendere poco, ti consiglio la Sennheiser HD 500 che, pur non avendo un suono così bello, sono molto attendibili sul medio e ti eviteranno un po' di problemi di bilanciamento tonale. Io riascolto sempre i missaggi anche su questa cuffia e mi sono risparmiato molti errori!!!
Se poi vuoi una grande cuffia e non badi a spese, le Grado (dalla SR 80 in su) non hanno molti rivali.
Ho parlato delle AKG 141 Monitor (75 euro) perchè in parecchi le consigliano ed avevo comunque riflettuto sul fartto che se nella maggior parte degli studi di registrazione americani le utilizzano un motivo dovrà pur esserci.
Credo che dobbiamo tutti ricordare l'utilizzo che se ne deve fare (in questo caso). Il missaggio, dunque avere una bella cuffia con prestazioni eccellenti, che ti fa ascoltare la musica in modo spettacolare non credo serva proprio alla causa. Serve infatti una che possa essere (come dice giustamente edf studio) un riferimento attendibile.
In definitiva, quale sarebbe secondo voi la miglior cuffia (tenendo presente il rapporto qualità/prezzo) per eseguire un buon missaggio?
Grazie.
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Le 241 socondo me.
Cosa sono le 241? Magari intendevi le K240 della AKG? In questo caso non sono d'accordo, le 240 sono un po' taglienti in medio alta e non abbastanza estese in alto.
Concordo con la scelta delle Beyer DT770 che sono davvero belle (e comode) però io ho sempre trovato importante che la cuffia sia lineare ma non troppo bella. In altre parole con la DT770 devi sempre ricordarti che la cuffia suona benissimo e che, quindi non ti devi accontentare di ciò che stai facendo. Mentre sulla 141, se suona bene, suona bene. Verissimo il discorso sull'impedenza che rende le 141 monitor veramente dure da pilotare. Però esistono le 141 studio che hanno una impedenza di 55 ohm e sono moltotanto più efficienti. Unico neo di queste 141 è che sono scomode e dopo un po' di ore una dice tantissime parolacce. Credo che ne portasse un paio Cristo durante la Passione. Devo chiedere a Melghibson!
Le k141 e le 240, di cuffie serie.
Per incidere le 240 mi sono state più di aiuto, erano un pò più estese sui bassi.
finalmente qualcuno che la pensa come me sulle dt770
l'unico neo è che sono costosette....
quote:
Originally posted by Wright:
In definitiva, quale sarebbe secondo voi la miglior cuffia (tenendo presente il rapporto qualità/prezzo) per eseguire un buon missaggio?Grazie.
nessuna...
spendi poco... sennheiser hd200..intorno ai 50 euro
quote:
Originally posted by yasodanandana:
nessuna...
Forse yaso vuole farti capire qualcosa di più...
...fare i missaggi in cuffia non è propriamente corretto
meglio comperare una cuffia che piaccia e adatta a lavorare per un po' di tempo senza infastidire col peso..
riraccomando sennheiser hd 200.. molto efficiente e adatta anche a lavorare semplicemente collegata alle uscite cuffia di portatili, schede audio ecc.