Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Dubbio su Cuffie: Sennheiser o AKG? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Wright
Member # 3687
 - posted 14. Novembre 2004 00:39
Buonasera.
Tra 2 cuffie volevo sapere il vostro parere a riguardo.
- Sennheiser HD 560 Ovation
- AKG K141 Monitor

So che queste ultime sono le più utilizzate negli studi di registrazione
americani ma vorresi sapere qualcosa in più sulle Sennheiser che hanno
qualche anno ma che all'ascolto non mi sembrano affatto male.

L'utilizzo che ne devo fare è ovviamente il missaggio (chiaro che va fatto con l'ausilio
di buone casse, ma anche di buone cuffie).
Cosa mi consigliate tra le due? Insomma, quale delle due secondo voi( oppure
secondo le relatives schede tecniche (che non posseggo)) riproducono il
suono più fedelmente possibile?

Grazie a chi potrà essermi d'aiuto.
 

seth
Member # 2014
 - posted 14. Novembre 2004 04:36
le akg non sono male, le preferisco alle senheiser, anche se le mie preferite rimangono in assoluto le beyerdynamic dt770, un pò gonfiette ma davvero fantastiche

ho avuto 2 cuffie senheiser e entrambe si sono spaccate, (costruite male)
questo nel mio caso, poi può darsi che ce ne siano modelli costruiti meglio
 

edf studio
Member # 3712
 - posted 14. Novembre 2004 07:10
quote:
Originally posted by Wright:
- Sennheiser HD 560 Ovation
- AKG K141 Monitor

Le Ovation suonano bene, ma sono false. Il medio non c'è ... hanno un acuto ben rifinito, il basso è potente e di risposta veloce. La carenza nel medio, però, non potranno mai farle essere un riferimento.
Per ciò che riguarda le 141 ... attenzione all'impedenza alta che le rendono particolarmente difficili da pilotare. Il più delle volte sono fiacche e, francamente, non sonano nemmeno molto bene.
Se ti interessa un riferimento attendibile come resa tonale vai tranquillo sulle Beyerdynamic.
Se invece vuoi spendere poco, ti consiglio la Sennheiser HD 500 che, pur non avendo un suono così bello, sono molto attendibili sul medio e ti eviteranno un po' di problemi di bilanciamento tonale. Io riascolto sempre i missaggi anche su questa cuffia e mi sono risparmiato molti errori!!!
Se poi vuoi una grande cuffia e non badi a spese, le Grado (dalla SR 80 in su) non hanno molti rivali.
 

Singultus
Member # 2753
 - posted 14. Novembre 2004 09:15
Proprio ieri ho preso le Sony MDR-7506: da prendere in considerazione!
 
Wright
Member # 3687
 - posted 14. Novembre 2004 13:31
Grazie per i preziosi consigli che leggo. Il problema delle cuffie non l'ho mai approfondito perchè dove abitavo non avevo problemi... ora invece...
In definitiva, secondo il vostro punto di vista la cuffia più affidabile con un buon rapporto qualità prezzo?

Ho parlato delle AKG 141 Monitor (75 euro) perchè in parecchi le consigliano ed avevo comunque riflettuto sul fartto che se nella maggior parte degli studi di registrazione americani le utilizzano un motivo dovrà pur esserci.

Credo che dobbiamo tutti ricordare l'utilizzo che se ne deve fare (in questo caso). Il missaggio, dunque avere una bella cuffia con prestazioni eccellenti, che ti fa ascoltare la musica in modo spettacolare non credo serva proprio alla causa. Serve infatti una che possa essere (come dice giustamente edf studio) un riferimento attendibile.

In definitiva, quale sarebbe secondo voi la miglior cuffia (tenendo presente il rapporto qualità/prezzo) per eseguire un buon missaggio?

Grazie.
 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 14. Novembre 2004 13:45
Le 241 socondo me.
 
dolceluna
Member # 4528
 - posted 14. Novembre 2004 23:54
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Le 241 socondo me.

Cosa sono le 241? Magari intendevi le K240 della AKG? In questo caso non sono d'accordo, le 240 sono un po' taglienti in medio alta e non abbastanza estese in alto.
Concordo con la scelta delle Beyer DT770 che sono davvero belle (e comode) però io ho sempre trovato importante che la cuffia sia lineare ma non troppo bella. In altre parole con la DT770 devi sempre ricordarti che la cuffia suona benissimo e che, quindi non ti devi accontentare di ciò che stai facendo. Mentre sulla 141, se suona bene, suona bene. Verissimo il discorso sull'impedenza che rende le 141 monitor veramente dure da pilotare. Però esistono le 141 studio che hanno una impedenza di 55 ohm e sono moltotanto più efficienti. Unico neo di queste 141 è che sono scomode e dopo un po' di ore una dice tantissime parolacce. Credo che ne portasse un paio Cristo durante la Passione. Devo chiedere a Melghibson!

 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 14. Novembre 2004 23:56
Si si scusa le 240, o che t'ha dire io, ne ho provate due di paia di cuffie in vita mia.

Le k141 e le 240, di cuffie serie.

Per incidere le 240 mi sono state più di aiuto, erano un pò più estese sui bassi.
 

seth
Member # 2014
 - posted 15. Novembre 2004 02:13
grazie elf e dolceluna!!

finalmente qualcuno che la pensa come me sulle dt770

l'unico neo è che sono costosette....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Novembre 2004 00:21
quote:
Originally posted by Wright:

In definitiva, quale sarebbe secondo voi la miglior cuffia (tenendo presente il rapporto qualità/prezzo) per eseguire un buon missaggio?

Grazie.


nessuna...

spendi poco... sennheiser hd200..intorno ai 50 euro
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 16. Novembre 2004 07:21
Sennheiser hd 265 linear ,chiuse ,un pò care ma ottime e moooolto corpose ,le uso quando lavoro di notte e comunque nonostante la qualità il missaggio è sempre affidato ai monitor (genelec 8050a),perchè sta di fatto in cuffia si sente sempre tutto bene.
Cmq te le consiglio vivamente ,rispetto alle akg (qualunque) sono molto meglio, però sighnon ho provato le beyer (sicuramente interessanti)
ciao
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 16. Novembre 2004 08:12
quote:
Originally posted by yasodanandana:
nessuna...


Forse yaso vuole farti capire qualcosa di più...
...fare i missaggi in cuffia non è propriamente corretto

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Novembre 2004 12:28
non vengono.. quindi comperare una cuffia "per mixare" e' una battaglia persa..

meglio comperare una cuffia che piaccia e adatta a lavorare per un po' di tempo senza infastidire col peso..

riraccomando sennheiser hd 200.. molto efficiente e adatta anche a lavorare semplicemente collegata alle uscite cuffia di portatili, schede audio ecc.
 

Hendrix
Member # 3753
 - posted 16. Novembre 2004 13:20
posto che non le userei per mixare (magari soltanto per un ulteriore ascolto di controllo) queste hd 200 sono adatte a suonare la chitarra in cuffia uscendo da un amp simulator (hanno bassi a sufficienza pee rendere l'ascolto minimamente gradevole)? e sono isolanti per registrare davanti ad un mic senza rientri?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Novembre 2004 13:46
rispondo di si a tutto... io le uso per lavorare
 
Hendrix
Member # 3753
 - posted 16. Novembre 2004 13:48
grazie, le cerco online la cifra è quella massima che spenderei
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.