This is topic case effetti a pedale in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002413

Posted by pampers (Member # 3581) on 12. Novembre 2004, 12:46:
 
Ciao...sto rinnovando un po' la mia effettistica a pedale e siccome si stafacendo particolarmente incasinata ho pensato di prendere un flycase come custodia/protezione...il problema è che girando per negozi di musica e internet non ho trovato niente che faccia al caso mio, anzi...in molti mi hanno detto che faccio moooolto prima ad autocostruirmelo: qualcuno saprebbe darmi due dritte??? (Penso abbiate capito di cosa parlo....dovrebbe contenere un paio di pedalini boss, una pedaliera di controllo midi). Magari sapreste consigliarmi il tipo di legno (il più robusto possibile ma leggero per la trasportabilità) ecc...? Nella speranza che questo forum sia pieno di falegnami e chitarristi che si sono autocostruiti un case del genere mi affido alle vostre esperienze

ciao.
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 12. Novembre 2004, 13:22:
 
Se giri un po ci sono delle ditte che costruiscono i flycase su misura...ovviamente costicchiano...
in alternativa cercati dei pannelli in alluminio, dei para spigoli,e assembli tutto con dei rivetti...poi imbottisci l'interno con gomma piuma .
Ti sconsiglio il legno perchè ovviamente pesa di +
 
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 12. Novembre 2004, 13:51:
 
Se non hai un miliardo di pedalini puoi fare come ho fatto io: vai in un negozio di fai da te e vedi le varie misure delle valigette che vendono scegliendo quella che più fa al caso tuo (tieni presente anche l'altezza); prendi un rettangolo di materiale rigido e sottile e lo tagli in maniera che possa entrare nella valigia; sistemi su di esso i tuoi pedali in un modo che risultino comodi all'uso ma che restino in relazione allo spazio disponibile; fissi i pedali in modo stabile ma non definitivo (potresti volerne cambiare), io ho usato dei nastri che passano sotto la placca inferiore; considera l'ipotesi di farci stare anche una ciabattina per attaccare i trasformatori. Quando uoni arivi con la valigetta, estrai il piano con i pedali e lo sistemi davanti a te sul palco. La soluzione è perfetta, l'unico problema è che con molti pedali può risultare difficile trovare una valigeta sufficientemente spaziosa.
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 12. Novembre 2004, 13:58:
 
Ho visto alcune di queste ditte...ma voglio un sacco di soldi (già i case costano tanto di per sè, poi se ne approfittano perchè te la fanno su misura e non è "da catalogo"...).
L'alluminio sembra una buona soluzione, ma devo valutarne la semplicità nella lavorazione (a tagliare un pezzo di legno no avrei grossi problemi, con l'alluminio forse sì...).

Quello della valigetta è un sistema che ho usata per anni ed è veramente comodo, il problema è proprio quello delle dimensioni....non ho molti pedalini il problema è il midi....la pedaliera è lunga quasi 70 cm....
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 12. Novembre 2004, 15:25:
 
L'alluminio è costoso ma leggerissimo.
Per tagliarlo puoi arrangiarti da te con un "seghetto alternativo"...oppure se in zona hai una ditta di profilati/finestre...chiedi a loro dandogli le misure esatte.
A Roma ho beccato una ditta che ha dei piega metalli e su richiesta,dandogli un modello, accetta di fare anche piccoli lavoretti a prezzi irrisori.
 
Posted by francescomo (Member # 3405) on 12. Novembre 2004, 16:41:
 
Guardate che il su misura se trovate direttamente il produttore di flight case costa come lo "standard". Produco flight cases professionali (per ora come secondo lavoro) per un grosso service: se mi mandi le misure e come vuoi ti faccio un'offerta (e ti spedisco qualche foto di qualche case che ho realizzato). Non credo che facendolo "in casa" tu riesca a risparmiare (a parità di materiale con il quale lo costruisci)!
Per tornare al materiale non c'è niente di meglio del multistrato di betulla accoppiato a laminato ad alta densità ( e non per niente tutti i flight case professionali sono fatti secondo questi crismi).
ciao
Francesco
 
Posted by francescomo (Member # 3405) on 12. Novembre 2004, 16:45:
 
Dimenticavo che i flight case hanno un'anima (la struttura ) in angolare di alluminio doppio in modo che diventano praticamente indistruttibili e poi il laminato serve per pannellare e tamponare la "scatola".
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 12. Novembre 2004, 17:06:
 
Grazie mille per le informazioni...appena ho deciso il setup definitivo ti faccio sapere le misure...posso mandartele via e-mail???
 
Posted by francescomo (Member # 3405) on 15. Novembre 2004, 13:30:
 
Certo

Ciao
Francesco
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2