This is topic sareste capaci di dirmi in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002426

Posted by 26kash (Member # 2973) on 19. Novembre 2004, 14:43:
 
1.un vst che ha la funzione trig.per chi non sapesse a cosa serve il trig:è un controller che aumenta la velocità di un qualsiasi suono...nel mio caso di un rullante da 1/4 fino ad arrivare anche 256battute.so che con redrum e matrix in reason e con intakt è possibile farlo ma mi serve un vst apposito possibilmente automabizzabile.
2.non riesco a usare la mia tastiera midi"evolution mk-425c"con vst da cubase mentre gli stessi vst in stand alone mi funzionano benissimo....come mai??qualcuso sa dirmi bene i vari settaggi da cubase???grazie mille valerio ortona
 
Posted by cioto (Member # 1084) on 19. Novembre 2004, 20:55:
 
non so se e' quello che cerchi, ma aptrigga e' un plugin trigger vst...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Novembre 2004, 02:58:
 
quote:
un vst che ha la funzione trig.per chi non sapesse a cosa serve il trig:è un controller che aumenta la velocità di un qualsiasi suono...nel mio caso di un rullante da 1/4 fino ad arrivare anche 256battute.so che con redrum e matrix in reason e con intakt è possibile farlo ma mi serve un vst apposito possibilmente automabizzabile.

i
o non conosco l'esistenza dei "trig", bensì dei "trigger", che non servono per cambiare il tempo di un suono....

qual è la funzione che intendi di Redrum?


quote:
non riesco a usare la mia tastiera midi"evolution mk-425c"con vst da cubase mentre gli stessi vst in stand alone mi funzionano benissimo....come mai??qualcuso sa dirmi bene i vari settaggi da cubase???grazie mille valerio ortona

apri il VSTi, apri una traccia MIDI, le dai come input la porta a cui hai collegato la master e come uscita il VSTi; con l'accortezza di dare al VSTi lo stesso canale MIDI su cui trasmette la tastiera....

se non va così ci possono essere dettagli, facce sapè.....
 


Posted by seth (Member # 2014) on 20. Novembre 2004, 04:28:
 
non ho capito bene cosa ha chiesto kash ma nel caso sia un plug tipo suondreplacer di digidesign ma per cubase la cosa interessa molto anche a me
 
Posted by seth (Member # 2014) on 20. Novembre 2004, 04:30:
 
ops...soundreplacer
 
Posted by 26kash (Member # 2973) on 20. Novembre 2004, 14:10:
 
ok uomini avete esaudito i miei desìderi....scusate x il mio linguaggio ma non sono espertissimo nel campo...grazie ulodin finalmente la tastiera suona anche con vst da cubase....a presto valerio
 
Posted by 26kash (Member # 2973) on 20. Novembre 2004, 14:15:
 
seth x quanto riguarda vst che ti da la possibilità di fare questo giochino non ne ho trovato ancora uno.....me ne basterebbe uno semplice che ha un controller dedicato.io lo faccio spesso con intakt che ha una mezza specie di trigger come dite voi .....e con reason redrum...che praticamente te lo porta fino a 128esimi di battuta.scusate l'ignoranza ma questo è l'unico modo x spiegarlo.a presto valerio
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Novembre 2004, 16:04:
 
io continuo a non capire cosa intendi....

(comunque un trigger è di solito un aggeggio che traduce un segnale audio in un impulso MIDI....è quello che intendi tu?)
 


Posted by 26kash (Member # 2973) on 21. Novembre 2004, 13:32:
 
no ulo.....mi serve un vst che mi sdoppi triplichi e via dicendo un suono..un esempio pratico lo trovi nei pezzi di squarpusher ma non so se l hai mai sentito..io so x certezza che sull akai mpc2000 si chiama trig o trigger questa funzione e ti permette di fare questo lavoro.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Novembre 2004, 16:48:
 
azz kash perdonami ma anch'io continuo a non capire (so de coccio )

ma lo applichi sull'audio o sul midi?
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 21. Novembre 2004, 18:13:
 
forse ho capito cosa intendi: sono specie di delay velocissimi su parti percussive tipici di certi generi elettronici tipo Autechre, Mouse on Mars & Co.?

dovrebbe trattarsi di processi basati sulla sintesi granulare. Sicuramente con questo ci si riesce; se no dovresti trovare delay che lavorino basandosi sulla sintesi granulare e cioè "vedendo" il suono come una tessitura più o meno fitta di grani (che in questo caso saranno il suono originale).

Per quanto mi riguarda sto cercando da un anno come ottenere senza impazzire questo effetto, ci riesco con Reson dei GRM Tools, ci riesco con un delay granulare free, ci riesco con Cloud Generator, con un altro che non mi ricordo, chiaramente con CSound; ma con tutti questi ci si riesce con un lavoro troppo troppo lungo che ammazza completamente la creatività....

Sentendo i virtuosismi su tali effetti dei sopracitati gruppi, mi vien logico pensare che ci dev'essere qualcosa di molto più veloce e intuitivo da utilizzare....

Comunque io sono arrivato alla conclusione che si tratta di sintesi granulare.....

(sempre che stiamo parlando della stessa cosa naturalmente...)

(io in Reason non ho visto niente del genere, tu dove intendi esattamente??)
 


Posted by 26kash (Member # 2973) on 22. Novembre 2004, 16:08:
 
si praticamente tu hai trovato una strada che è molto più articolata e complessa...poi dipende dal modo in cui produci questi effetti....cmq macchine tipo akai mpc e roland 606 hanno una funzione apposita x questi effetti.io con redrum aumento semplicemente le battute ...xò i massimali sono di +128.cmq si mouse on mars autechre questa è la prospettiva .grazie x i consigli....proveròò con ciò che mi hai consigliato...chissà
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2