This is topic Domande per chi usa Fender Rhodes in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002461
Posted by edobedo (Member # 2346) on 30. Novembre 2004, 12:09:
Stanco dei suoni finti , è da un pò che penso di comprarmi un piano Rhodes, ma per pigrizia non mi sono mai sbattuto a cercarlo.
Ora mi hanno offerto uno Stage MkII a 700€.
Quello che vorrei sapere da chi ha esperienza con questo strumento è:1) Se metto l'uscita del rhodes nell'ingresso del mixer così come faccio con le tastiere, avrò abbastanza volume o è necessario un preamp già da subito?
2) Il Rhodes ha fama di essere uno strumento fragile.
Ok, quanto fragile? Io non lo sposterei mai dalla sal in cui suono. Potenzialmente ogni quanto si può rompere una meccanica? Ogni 2 mesi o ogni 2 anni?
Grazie
Edo
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Novembre 2004, 12:52:
1) Il mixer o un pre vanno benissimo. Viene un suono interessante anche entrando in un amplificatore (tipo per chitarra) poi col microfono davanti.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 30. Novembre 2004, 13:09:
Il mio intento sarebbe di usare dei pedalini per chitarra o cose del genere, solo mi sono posto il problema perchè tanti anni fa ho avuto a che fare con un Rhodes che non riuscii ad amplificare, inteso che non riuscivo ad avere un volume accettabile. Quasi vent'anni fa, altri tempi, altri mixer e altri gain.
Poteva essere un FBT co eco a nastro, 16 canali lungo un metro e mezzo...Detto ciò rimane solo l'incognita dell'affidabilità.
Posted by bibo (Member # 2730) on 30. Novembre 2004, 16:59:
Sei fortunato! Un Rhodes vero...
Il suono interessante al quale si riferisce maurix è quello che senti nella maggior parte dei dischi d'annata.... Rhodes più ampli per chitarra, nello specifico Fender Twin Reverb, microfonato. Io l'ho provato in questa configurazione, putrtroppo solo in negozio.... la mia espressione era più o meno questa:
Affidabilità: se lo tieni in casa non penso ci siano problemi. L'accordatura potrebbe essere l'unica preoccupazione.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 30. Novembre 2004, 18:44:
1) Se metto l'uscita del rhodes nell'ingresso del mixer così come faccio con le tastiere, avrò abbastanza volume o è necessario un preamp già da subito?2) Il Rhodes ha fama di essere uno strumento fragile.
Ok, quanto fragile? Io non lo sposterei mai dalla sal in cui suono. Potenzialmente ogni quanto si può rompere una meccanica? Ogni 2 mesi o ogni 2 anni?
1)va bene anche il mixer e via ma la miglior cosa e' trattarlo come una chitarra.. come qualcuno ha saggiamente detto
2)non e' uno strumento fragile
Posted by edobedo (Member # 2346) on 30. Novembre 2004, 21:30:
Non voglio fare lo snob, ma sono cresciuto a suon di Weather Report, Chick Corea, Frank Zappa e via dicendo, so bene il tipo di suono che mi serve e come ottenerlo, il problema era per cominciare dal suono diretto, io l'ho provato stasera ma con un DI box e poi nel mixer.
C'è da rifare tutta la taratura dei pickup, e ci vuole un sacco di tempo e voglia,
ma quasi quasi....
Posted by bibo (Member # 2730) on 01. Dicembre 2004, 13:04:
www.fenderrhodes.com questo può esserti utile edobedo...
Posted by edobedo (Member # 2346) on 01. Dicembre 2004, 17:41:
Va a finire che lo compro.
Ci metterò un mese a tararlo...Male che vada imparerò a tarare e accordare un Fender Rhodes
Posted by ugo laurenti (Member # 601) on 01. Dicembre 2004, 19:11:
Occhio,perchè i Rhodes non hanno solo il problema dell'accordatura,sarebbe il meno...
Ci sono i magneti che dopo un pò perdono i colpi,e lì c'è poco da fare...
E inoltre a volte le barre che fungono da "corde" vanno fuori asse rispetto ai magneti,e le viti che tengono assieme il tutto sono non solo fuori standard (sono dei bulloncini a testa conica...),ma sono d'alluminio,per cui:come le tocchi le sbraghi...
Te lo dico da ex-possessore di un Rhodes prima serie (prima della Fender...),da uno che ne ha usati parecchi e accordati diversi.
O lo trovi perfetto o a quel prezzo...Ugot
Posted by edobedo (Member # 2346) on 01. Dicembre 2004, 20:18:
Vedo suk sito Fenderrhodes.com che ci sono però le parti di ricambio, e i manuali per le tarature e la messa in asse delle lamelle.
Lo strumento è vecchio e si vede, ma la meccanica mi pare a posto, si nota che ci sono due o tre note col volume più alto delle altre.
Inoltremi pare che le quotazioni per strumenti in stato ottimo siano almeno il doppio, o sbaglio?
Posted by danyat (Member # 757) on 02. Dicembre 2004, 10:18:
In studio di un mio amico c'è ancora il glorioso Rhodes che ci portavamo in giro su tutti i palchi d'Italia circa 30 anni fa! Ne ha prese di botte, e quanto è stato suonato, sopra c'hanno zappato (pseudo pianisti) e ricamato mani tipo quelle di Patrizio Fariselli (Area) e D'Andrea (Perigeo), eppure è lì! Fa ancora il suo dovere senza mai aver avuto manutenzione! Qualche graffio che lo nobilitano come cicatrici segno di vecchie e vinte lotte.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 02. Dicembre 2004, 13:29:
quote:
Originally posted by danyat:
In studio di un mio amico c'è ancora il glorioso Rhodes che ci portavamo in giro su tutti i palchi d'Italia circa 30 anni fa! Ne ha prese di botte, e quanto è stato suonato, sopra c'hanno zappato (pseudo pianisti) e ricamato mani tipo quelle di Patrizio Fariselli (Area) e D'Andrea (Perigeo), eppure è lì! Fa ancora il suo dovere senza mai aver avuto manutenzione! Qualche graffio che lo nobilitano come cicatrici segno di vecchie e vinte lotte.
Quando si dice "Parole sante"
Posted by edobedo (Member # 2346) on 11. Dicembre 2004, 12:30:
Comprato!
Adesso vado a provarlo col Cry Baby, non so se metterci quello o un Auto Wah.
Finalmente uno strumento vero!