This is topic preamp pro regalo natalizio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002467

Posted by davis (Member # 2492) on 02. Dicembre 2004, 19:07:
 
quale aquistereste dei tre?
http://www.spl-usa.com/goldmike2/2485_in_short_E.html
http://www.tlaudio.co.uk/tlaudio/docs/products/pa1.shtml
http://www.uaudio.com/products/analog/M610/index.html



 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 02. Dicembre 2004, 19:39:
 
Universal Audio
 
Posted by davis (Member # 2492) on 02. Dicembre 2004, 19:44:
 
è chiaro che ua è una garanzia infatti è l'unico che ho provato personalmente e vi assicuro che il suono è incredibilbente dettagliato e morbido...ma mi chiedevo se tlaudio avvesse altre caratteristiche tra le quali scegliere
 
Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 02. Dicembre 2004, 20:51:
 
Che ne dite degli Avalon?Secondo me ottimi pre.......... http://www.avalondesign.com
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 02. Dicembre 2004, 21:51:
 
Universal Audio, ho detto.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 02. Dicembre 2004, 21:55:
 
Avalon.
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 02. Dicembre 2004, 21:56:
 
UAUDIO !!! ma che avalon e avalon...
 
Posted by davis (Member # 2492) on 03. Dicembre 2004, 10:30:
 
sicuramente ua ad avalon...ritengo che i prezzi di avalon sono eccessivi infatti non l'ho proprio preso in considerazione
 
Posted by bibo (Member # 2730) on 03. Dicembre 2004, 14:53:
 
UA tutta la vita!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Dicembre 2004, 13:34:
 
Avalon e U87 è uno standard.
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 04. Dicembre 2004, 20:48:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Avalon e U87 è uno standard.

Standard è una parola un pò troppo sentita da queste parti...
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Dicembre 2004, 20:50:
 
L'ho letto in questo forum, d'altronde parlo per sentito dire ed a vanvera come fa la maggiorparte della gente qua dentro.
 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 04. Dicembre 2004, 23:09:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
L'ho letto in questo forum, d'altronde parlo per sentito dire ed a vanvera come fa la maggiorparte della gente qua dentro.

allora pure a me hai detto una cosa "x sentito dire"??? Mo' ti ammazzo!!!

ViRuS
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Dicembre 2004, 23:24:
 
Io ascolto solo i consigli di quelli che la pensano come me, ne va di conseguenza che on sono mai consigli, ma conferme.

E poi accetta quest'ultimo consiglio:

"NON ACCETTARE MAI, CONSIGLI".



 


Posted by damiafix (Member # 253) on 04. Dicembre 2004, 23:35:
 
Si Giacomo,
anche Sgalambro la pensa come te

Saluti, Damiano
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Dicembre 2004, 23:41:
 
quote:
Originally posted by damiafix:
Si Giacomo,
anche Sgalambro la pensa come te

Saluti, Damiano



Ed a sua volta anche quello al quale a plagiato questa canzone, che non ricordo come si chiama.

 


Posted by damiafix (Member # 253) on 04. Dicembre 2004, 23:49:
 
A parte gli scherzi,
l'AD2022 Avalon e' veramente un preamplificatore stereofonico di qualità e accoppiato con un microfono Neumann da veramente il massimo. Non si tratta di standard si tratta semplicemente di risultati reali e verificati. Per quanto mi riguarda io al momento uso un Red8 FocuRite con un Neumann U87AI e mi trovo benissimo.

Saluti, Damiano
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 07. Dicembre 2004, 13:51:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Avalon e U87 è uno standard.


dove ?
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 07. Dicembre 2004, 13:56:
 
O'Brien usa Neve 1081 e Telefunken ELA M 251... anche questo è uno standard ?

Baumgartner usa Neuman U47 e Neve 1073... un'altro standard ?

A me piace un sacco l'AKG C12 con pre APi312... diventerà anche questo uno standard ???

Per qualcuno qui Studio Projects C1 e VBT1 sono uno standard... almeno come risposta... mah... non so...


Ma quando la smettiamo di parlare di standard ?
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Dicembre 2004, 14:23:
 
meglio parlare di "classici" piuttosto che standard in effetti!
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Dicembre 2004, 14:25:
 
per curiosita' .. il modello UA, visto che dite costare quanto viene?

Tre trilioni di tritoni di euro?
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 07. Dicembre 2004, 14:28:
 
oppero' trovato...
1.200 euro..

Esco dal topic :-)))))))))))))) in silenzio...per le mie tasche :-)
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 07. Dicembre 2004, 17:01:
 
Se ne hai l'occasione provali... io andrei dritto sull'UA... circuitazione discreta in classe a... niente valvole... perlomeno è piu versatile dell'avalon... al limite se proprio vuoi la valvola ci puoi accoppiare un bel mic a valvola...

Gli ultimi due avalon che ho visto erano, uno in uno studio, smontato, fuori dal rack, pronto per essere venduto, e l'altro nel rack dei velvet revolver, usato da duff, il bassista, per amplificare il segnale diretto del basso... che tristezza...
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Dicembre 2004, 19:59:
 
Ok allora possiamo dire che l'Avalon è uno standard fuori dal rack.
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 10. Dicembre 2004, 09:51:
 
e che è uno standard per duff dei velvet revolver...
 
Posted by giankam (Member # 847) on 13. Dicembre 2004, 18:23:
 
veramente l'm610 mi pare sia valvolare....
 
Posted by davis (Member # 2492) on 14. Dicembre 2004, 12:08:
 
ho trovato questo usato 1100 euro http://www.uaudio.com/products/analog/2108/index.html
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 16. Dicembre 2004, 19:25:
 
Non so perchè ma ero convinto che parlassimo del 2108...

Beh io andrei dritto su questo... http://www.uaudio.com/products/analog/2108/index.html
 


Posted by seth (Member # 2014) on 16. Dicembre 2004, 22:55:
 
a questi livelli non è questione del meglio o peggio....è solo questione di gusti personali

provali e decidi qual'è quello che fa per te!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2