Autore
|
Topic: studio di registrazione in casa
|
reaz
Junior Member
Member # 4760
|
posted 09. Dicembre 2004 11:47
Ho già esperienza con Cubase SX. A casa utilizzo un pc vecchiotto che mi da un sacco di problemi per la RAM, ecco perchè voglio comprare un PC mostruoso + tutta l'attrezzatura necessaria..mi serviva qualche consiglio sulla config e altre cose... ecco la lista il pc che comprerò sarà: - P4 3.0 Ghz (almeno) - 2 Gb RAM - 2 HD 160Gb SATA per la scheda audio non ho la minima idea di cosa prendere... cosa mi consigliate? per ora non mi interessa registrare su più canali, anche per questo non so se mi possa servire un mixer. Principalmente registro chitarra/basso/voce, il resto lo faccio con gli instruments di cubase. Per registrare le chitarre (acustiche, elettriche, elettriche distorte) pensavo di acquistare un microfono specifico, cosa mi consigliate? Per le casse da usare durante il mixaggio, cosa mi conviene comprare? Cuffie? Mi può tornare utile una DI Box? Mi hanno detto che mi servirà, ma che cos'è e a che serve? credo di aver detto tutto  sto scrivendo ovunque per raccogliere il maggior numero di pareri... non sono pieno di soldi quindi tutto questo mi costa uno sforzo non indifferente (non mangio ) grazie a tutti per l'aiuto!
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 09. Dicembre 2004 12:23
Indicativamente potresti dirci quanto intendi spendere, l'utilizzo di quesa attrezzatura e i tuoi dati per poter fatturare...
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 14. Dicembre 2004 11:10
Certo, è stato detto più volte che il pc è una macchina adatta a chi ha un pò di conoscenza dell'hardware, delle configurazioni, assemblaggio, istallazione etc. etc.I vantaggi di un pc rispetto ad un mac sono legati proprio alla flessibilità di una macchina che può essere aggiornata con poca spesa di volta in volta. Per esempio si possono tranquillamente portare avanti tutta una serie di componenti, come lettori cd, masterizzatori, floppy, hd, schede audio, schede video, e nel caso di upgrade del solo processore si salvano pure la ram e la scheda madre. Questo consente nell'arco di due o tre anni di mantenere il proprio pc adeguatamente performante senza dover prendere in considerazione l'acquisto ex novo di un intero computer. Considerando poi che col tempo i prezzi dei componenti calano in fretta, chi acquista oggi un AMD64 base può fra 6-7 mesi aggiornare il solo processore con poche centinaia di euro, aumentando notevolmente le prestazioni.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 15. Dicembre 2004 11:16
quote: Ma allora.... perchè tra pciisti e machiniani c'è questa guerra fredda, e a parere degli utenti mac sembra che il loro G4 o G5 dia pretazioni che nessun computer terreno è in grado di dare??
I processori dei g4 e g5 sono molto performanti e facendosi un pò di conti in rapporto prezzo prestazioni si può arrivare a dire che per ottenere un pc sufficientemente potente da competere con un g5 si arriva a cifre sostanzialmente vicine. Ma se poi si prende in considerazione tutto il discorso fatto in termini di flessibilità, il risparmio vero lo si vede con il tempo, cambiare un intero computer non è lo stesso che cambiare soltanto pochi componenti. Spero che ora anche gli accaniti sostenitori Mac abbiano compreso perchè c'è qualcuno che acquista ancora i pc.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|