This is topic krk rp8 rockit in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002509

Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 10:05:
 
trovo molto interessanti le KRK rp8 rockit:

attive biamplificate da 140 watt, woofer da ben 8 pollici, manopola del volume ( sul retro, da -30 a +6 di regolazione )

prezzo per la coppia sui 700 euro, ma parliamo di coni da ben 8 pollici... con 100 euro in più si potrebbero prendere le genelec 1029a, ma il cono da 8 pollici è un lusso al quale è duro rinunciare ( le genelec con il cono da 8 pollici costerebbero 2200 euro la coppia )


le recensioni sono molto buone, e il cono da 8 pollici mi fa venire la bava alla bocca...

http://www.zzounds.com/productreview--KRKRP8

che ne pensate?

sottolineo l'attenzione sul cono da 8 pollici e sul controllo per il volume integrato.....
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 15. Dicembre 2004, 10:36:
 
quote:
woofer da ben 8 pollici

quote:
parliamo di coni da ben 8 pollici

quote:
ma il cono da 8 pollici è un lusso

quote:
il cono da 8 pollici mi fa venire la bava

Scusa una domanda..
...quanti pollici hai detto che era 'sto cono?


 


Posted by alexricci (Member # 4804) on 15. Dicembre 2004, 11:05:
 
7 e mezzo?
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 11:25:
 
8, otto, OTTO !!!


dov'è la faccina con l'omino con la bava alla bocca ?
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 12:57:
 
*_*

anche le m-audio BX8 hanno il controllo del volume sul retro!

hanno anch' esse il cono da 8 pollici e costano 200 euro meno delle krk !!!

P.S.
INFATTI MI SEMBRAVA STRANO CHE I COSTRUTTORI DI CASSE ATTIVE NON METTESSERO UNA MANOPOLINA DEL VOLUME DA NESSUNA PARTE,non gli costa nulla in fondo, almeno questi modelli nuovi che sto guardando ( rockit,bx ) ce l'hanno tutte!

sto pensando molto seriamente alle m-audio bx8....
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 15. Dicembre 2004, 13:25:
 
Quando ero in procinto di comprare le KRK ST8 qualcuno disse che le Rokit non erano un granchè, ho sempre sentito parlare bene della serie V, che ha tutto un altro prezzo, e di quelle passive. Per quel che può valere, ovviamente, il sentito dire...
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 13:40:
 
http://www.zzounds.com/productreview--MDOBX8


si le rockit anch' io ho sentito qualcuno definirle "cosi-cosi'", ma nelle user's review di zzsounds non si lamenta nessuno, sono tutti contenti....


comunque le rockit sono troppo costose, preferisco le m-audio per il prezzo ( 450 )


comunque se si ha un limite di spesa il compromesse è inevitabile : tra blasonate ( tipo genelec ) microscopiche e meno blasonate ( tipo m-audio ) di dimensioni adeguate sono convinto che manchino entrambe di qualcosa...

comunque sono tornato a preferire le attive rispetto alle passive perchè i modelli indicati HANNO LA MANOPOLA DEL VOLUME !
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Dicembre 2004, 13:43:
 
Ma chi se ne frega di avere la manopola del volume se uno per regolarla deve sdirenarsi per andare con la mano dietro le casse tutte le volte ? Sai che palle, la manopola del volume è comoda se l'hai a portata di mano, se mi devo alzare ogni volta per andare dietro le casse tantvale usare il mouse.

Come praticità casse passive + ampli è la soluzione migliore.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 14:21:
 
no vabbè, io il volume lo tengo sempre basso allo stesso livello, non sto ad alzare ed abbassare continuamente....

una volta che sei pratico avrai 2-3 volumi a seconda di quello che devi fare ( mix, mastering, creatività ) usi sempre quelli li' e li regoli di volta in volta ricordandoti a quanti scatti devi mettere a manopola....


comunque Giacomo, che braccia corte che hai ! io per me sono in grado tranquillamente di allungare una mano dietro le casse... le metterei accanto al monitor, non sono altissimo, ma con il braccio li' dietro ci arrivo tranquilllamente.....


Evviva la pigrizia !
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 14:24:
 
e poi io l'ampli per le passive sul mio tavolo dovrei posizionarlo molto scomodo, in fondo.... più lonatno rispetto al retro delle casse....

sarei più scomodo con l'ampli separato, in relazione alle geometrie e agli spazi sul mio tavolo...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2004, 14:27:
 
991)abbassare via software uccide tutte le velleita' di monitoraggio
992)uno qualsiasi cosa faccia (mixing,mastering, cazzegging) ha il diritto costituzionale di poter regolare il volume con facilita'

(leone di lernia)
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Dicembre 2004, 14:30:
 
BUah.

Interesasnte l'art 991.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 14:33:
 
991)abbassare via software uccide tutte le velleita' di monitoraggio


e infatti proprio per questo motivo sia le bx che le rockit hanno la manopolina dietro

mica so scemi alla m-audio e alla krk che non sanno che ci vuole il regolatore del volume hardware analogico... infatti ce l'hanno messo !
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Dicembre 2004, 14:41:
 
Dico che averlo dietro le casse e non averlo è la solita cosa.

Se vuoi vederti un filmino porno di devi alzare ogni volta per abbassare il volume.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 15:03:
 
ah, vabbè...giusto, non ci avevo pensato
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 15. Dicembre 2004, 15:36:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
991)abbassare via software uccide tutte le velleita' di monitoraggio
992)uno qualsiasi cosa faccia (mixing,mastering, cazzegging) ha il diritto costituzionale di poter regolare il volume con facilita'

(leone di lernia)


Io le velleità non l'ho trovate !
Che programma usi ?
Oddio !!non le avrò gia uccise ??


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 15. Dicembre 2004, 15:50:
 
Ma le altre 990 regole quali sono?
Ma poi, Leone è un fonico?


 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 15. Dicembre 2004, 16:17:
 
Credo che comunque abbassare il suono alla sorgente sia un pò penalizzante.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 18:37:
 
è una questione di logica :

il punto ideale dove gestire il volume è nel finale

abbassare via software dentro la scheda degrada la qualità (se poco,o molto non so, comunque degrada )

e anche abbassare il segnale di linea dal mixer non deve fare tanto bene, inquanto il segnale arriverà all' amplificatore spompato e colorato da ciò che si è usato per abbassare

l' ideale è che il segnale esca dalla scheda al massimo dei bit, e arrivi all' ampli con tutta la potenza di un segnale di linea a pieno regime

solo dentro all' ampli ci sarà una manopola che dirà al finale quanta potenza erogare....

mi sembra molto logico

ho letto il manuale dele BX8 e mi sembra che facciano esattamente questo...
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 15. Dicembre 2004, 21:12:
 
Prova le nuove genelec, il modello più piccolo. manopolina frontale del volume. E ti stupirai di che cosa fanno uscire quei due conetti da 5''.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Dicembre 2004, 21:15:
 
quote:
Originally posted by Clockwork_orange:
Prova le nuove genelec, il modello più piccolo. manopolina frontale del volume. E ti stupirai di che cosa fanno uscire quei due conetti da 5''.

phahrohlheh shanhtheh
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 15. Dicembre 2004, 23:08:
 
peccato che costano 500 euro CADAUNA....

1000 euro sono una spesa fuori dal mio budget


ad avercelo il budget mi comprerei direttamente le 8050 da 3000 euro la coppia e amen....
 


Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 16. Dicembre 2004, 19:09:
 
si trovano tranquillamente a molto meno e comunque sono un investimento, anche se dovessero farti schifo tra qualche anno avranno sempre un ottimo mercato
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 16. Dicembre 2004, 19:24:
 
Ie, per avere un ottimo mercato devi attestarti come MITO. Solo le ns10 riescono ad avere un "buon mercato."
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Dicembre 2004, 20:00:
 
io sono sicuro che le BX8 saranno sufficienti per le mie esigenze....


in particolare mi sono fissato che mi è indispensabile un cono da 8 pollici


non posso e non voglio spendere più di 500 euro per i monitors... il mio obiettivo è avere una catena audio equilibrata in tutte le sue componenti, e le genelec sarebbero sproporzionate rispetto al resto della mia attrezzatura...


e poi voglio il cono da 8 pollici a tutti i costi: è una fissazione!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 16. Dicembre 2004, 20:05:
 
Cono piu di 8 pollici.
 
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Dicembre 2004, 22:44:
 
maroooo che cono!!!!!!!!!

provate le rp8 rockit proprio oggi da ghisleri, mi piacciono, soprattutto sulle alte...però sono parecchio diverse dalle m-audio, hanno più dinamica, le bx8 mi piacciono meno
(ovviamente parere personale)
le nuove genelec fanno paura.....fantastiche, nettamente migliori delle conate da 8, in tutti i sensi

per quanto riguarda alzare abbassare i volumi bastano 50 euro e ti fai una control room da studio pro
 


Posted by seth (Member # 2014) on 16. Dicembre 2004, 22:51:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
è una questione di logica :

il punto ideale dove gestire il volume è nel finale



quando hai un paio di big monitor triamplificati con gli ampli in sala macchine la vedo dura, devi per forza lavorare sulla control room....poi se lavori sui finali rischi di cambiare (anche se di poco) il panning e/o di gremare il tutto

sono un pò dubbioso su questa affermazione
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Dicembre 2004, 22:55:
 
quote:
Originally posted by seth:

quando hai un paio di big monitor triamplificati con gli ampli in sala macchine la vedo dura, devi per forza lavorare sulla control room....poi se lavori sui finali rischi di cambiare (anche se di poco) il panning e/o di gremare il tutto

sono un pò dubbioso su questa affermazione



pure io... soprattutto riguardo al panning

vorrei vedere se uno mettendo le mani dietro alle casse amplificate da seduto davanti al computer ritrova sempre lo stesso volume per entrambi i monitor
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 17. Dicembre 2004, 10:50:
 
a me basta che ci mettano il volume sulle casse attive....

avanti, dietro, basta che ci sia....


voglio comprare delle casse che costino poco ( max 600 euro ) con cono da 8 pollici e manopola del volume sopra


chiedo troppo ?

io la control room non ce l'ho
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 17. Dicembre 2004, 10:54:
 
quote:
Originally posted by seth:
maroooo che cono!!!!!!!!!

provate le rp8 rockit proprio oggi da ghisleri, mi piacciono, soprattutto sulle alte...però sono parecchio diverse dalle m-audio, hanno più dinamica, le bx8 mi piacciono meno
(ovviamente parere personale)
le nuove genelec fanno paura.....fantastiche, nettamente migliori delle conate da 8, in tutti i sensi

per quanto riguarda alzare abbassare i volumi bastano 50 euro e ti fai una control room da studio pro


le rockit hai provato quanto si riesce a gestire il volume dalla loro manopola ?

perchè mi viene il dubbio che il livello -30 sia ancora troppo alto per 140 watt


che dici ?


 


Posted by seth (Member # 2014) on 17. Dicembre 2004, 21:56:
 
joe non ho capito cosa vuoi dire
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 18. Dicembre 2004, 15:06:
 
alle rockit se giri la manopola del volume al minimo si ammutoliscono oppure sono ancora alte di volume ?

hai provato? perchè è un gain da +6 a -30 ...
 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 19. Dicembre 2004, 00:54:
 
oh Gesù , NESSUNO possiede e usa un mixer?
ecco bell'e che trovato il controllo volume dei monitor...
 
Posted by seth (Member # 2014) on 19. Dicembre 2004, 02:58:
 
joe le ho provate attaccate a un controller che gestiva tutti i monitor che hanno in negozio quindi non ho avuto la possibilità di spippolare

ti consiglio di prendere seriamente in considerazione una control room o un seplice mixerino per gestire il tutto
poi hai altri monitor vero?
almeno avresti la possibilità di gestirli insieme
poi ti ripeto secondo me non è giusto getstire il volume dall'ampli, quello dovrebbe rimanere fisso ad un giusto volume
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 19. Dicembre 2004, 15:19:
 
io monitor che ho adesso ( edirol MA10D )hanno la loro bella manopolina del volume davanti...

ormai mi sono abituato al volume sui monitor, mi scoccia cambiare...
 


Posted by seth (Member # 2014) on 20. Dicembre 2004, 20:49:
 
joe fai come preferisci, sappi però che non fai la cosa giusta

con una control room e un pippolo per scambiare gli ascolti avresti la possibilità di cambiare da un monitor all'altro senza dover sempre tirar su e giu i volumi
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2