Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » Synth Analogico :Ambient & Noise » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
InTheGlareOfBurningChurches
Member # 4827
 - posted 18. Dicembre 2004 16:14
premetto di non conoscere praticamente nulla : mi potete consigliare vari synt (magari divisi per fascie di prezzo ) per realizzare composizioni dark ambient (raiso d'etre ...) e power noise (mz 412 ...)
Grazie !
 
excurex
Member # 830
 - posted 19. Dicembre 2004 12:43
Senz'altro Reaktor...

in ambito hardware moog o arp se sei fortunato, altrimenti con i clavia nord lead si riescono a fare buone cose.
 

daphne
Member # 1506
 - posted 19. Dicembre 2004 22:11
analog

kork polysix
ms10
ms20

cattivissimi gli arp odissey e
arp axxe
cattivi pure roland 202 e qualcosa nn ricordo
yamaha serie cs
10-15-30-80
avendo un pò di soldi ti fai un modulare doepfer a-100


moog ma costano troppo


io andrei sull'usato...gli analog hanno delle valutazioni assurde
e sopratutto..(ho notato) variano molto a seconda dei periodi

io ti consiglio di cercare quelli che ora sono più bassi e accaparrartene uno

è anche un investimento perchè magari tra un paio di anni riprende valore

http://www.vintagesynth.com/

fai un giro qua

ciao
 

InTheGlareOfBurningChurches
Member # 4827
 - posted 19. Dicembre 2004 22:18
Grazie !
 
InTheGlareOfBurningChurches
Member # 4827
 - posted 19. Dicembre 2004 22:30
Un'altra cosa : quali sono le carratteristiche che devo guardare principalmente ?

Per i prossimi consigli tenetevi a synth analogici a tastiera .
 

seth
Member # 2014
 - posted 19. Dicembre 2004 23:58
dark ambient???? FIZMO!!!!!!!
http://www.vintagesynth.org/ensoniq/fizmo.jpg
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Dicembre 2004 01:28
quote:
Originally posted by InTheGlareOfBurningChurches:
Un'altra cosa : quali sono le carratteristiche che devo guardare principalmente ? .

nessuna.... il "tuo" genere viene eseguito con synth analogici qualsiasi e alcuni digitali

semmai e' fondamentale usare qualche effetto di distorsione o modulazione (ring modulator per esempio) proveniente dall'ambiente chitarristico

molto utile sarebbe anche un grande o piccolo ampli da chitarra per collegarci il synth e registrare il risultato via microfono

sarebbe il tocco di classe
 

InTheGlareOfBurningChurches
Member # 4827
 - posted 20. Dicembre 2004 14:19
Amon/Never Known mi ha consigliato il ROLAND JD-800 (anche se ha un prezzo un pò alto per me ) voi cosa ne pensate ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Dicembre 2004 14:29
che fa quello che vuoi tu (se lo rovini con "oggettistica" da chitarra), ma per me non e' la macchina piu' desiderabile del mondo

non vorrebbe dire molto...ma e' un digitale dei piu' digitali

comunque va bene.. sotto i 350 euro e' una spesa giusta
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Dicembre 2004 16:18
che fa quello che vuoi tu (se lo rovini con "oggettistica" da chitarra), ma per me non e' la macchina piu' desiderabile del mondo

non vorrebbe dire molto...ma e' un digitale dei piu' digitali

comunque va bene.. sotto i 350 euro e' una spesa giusta
 

excurex
Member # 830
 - posted 20. Dicembre 2004 16:29
quote:
Originally posted by InTheGlareOfBurningChurches:
Amon/Never Known mi ha consigliato il ROLAND JD-800 (anche se ha un prezzo un pò alto per me ) voi cosa ne pensate ?

Il JD-800 ce l'ho... sono utili tutti i controlli per smanettare, ma il suono non è proprio il massimo (anche faccio un genere simile al tuo). Dipende dal tuo budget: per i 350 euro indicati da yaso secondo fai un buon affare.
 

daphne
Member # 1506
 - posted 20. Dicembre 2004 19:58
scordati gli analog se hai solo 350 euri

 
InTheGlareOfBurningChurches
Member # 4827
 - posted 21. Dicembre 2004 12:31
350 € no , ma per adesso non posso stare sopra i mille
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.