This is topic microfono per piano acustico, quale? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002565
Posted by pSichoJazz (Member # 4856) on 27. Dicembre 2004, 17:59:
Salve gente!!! unBuon microfono per registrare un pianoforte acustico (non a coda!!!!
) quale potrebbe essere??
considerate un budget di 150/200 euro (se esiste anche meno!)Ciaooo Grazie!
Posted by edobedo (Member # 2346) on 27. Dicembre 2004, 19:53:
Potresti provare con un condensatore a capsula piccola, sarebbe meglio averne due, ma non i Samson C02, mi raccomando.
Un buon compromessa potrebbe essere un mic tipo l'Audio Technica AT3031. Costa tipo 170€.
Il microfono dove lo posizioni?
Posted by davis (Member # 2492) on 28. Dicembre 2004, 12:33:
io proverei anche con un apio di akg c1000s
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 28. Dicembre 2004, 18:11:
E' fondamentale che siano DUE
D.
Posted by joe the black (Member # 2619) on 28. Dicembre 2004, 19:17:
io consiglio studioprojects C4, suono da ricchi ad un prezzo da poveri 
http://www.musicwonders.net/catalog/product_info.php?products_id=954
Posted by Clockwork_orange (Member # 3165) on 28. Dicembre 2004, 20:07:
Non mi sembra proprio da poveri il prezzo, due c-1000 li paghi di meno.
Posted by pSichoJazz (Member # 4856) on 29. Dicembre 2004, 03:43:
grazie per le risposte
Credo che comprerò due di questi microfono e li posizionerò uno ai bassi e l'altro a metà tra i medi e gli alti.
che ne pensate?
Na cagata??
Posted by pSichoJazz (Member # 4856) on 29. Dicembre 2004, 03:44:
AzZznn ha funzionato il link
http://**********************/negozi/********************/php/prodotto.php?art_code=578
Posted by pSichoJazz (Member # 4856) on 29. Dicembre 2004, 03:46:
AzZzO!!!DUE DI QUESTI SM PRO Audio SM MC01
!!!!!!
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 29. Dicembre 2004, 13:08:
Per le riprese ravvicinate sarebbero consigliabili degli omni per evitare l'effetto prossimità (innaturale enfatizzazione dei bassi) e l'esaltazione delle corde del piano verso cui sono diretti i mic. Almeno mettili in configurazione ORTF (distanza membrane 17 cm, angolazione fra i mic. 110 gradi) e fa in modo che il loro asse si allineato con la prima e l'ultima corda.
D.
P.S.:io prenderei i C1000