Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Materiale da Studio » consigli e dubbi:pc o mixer+piatti? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
berrin
Member # 3542
 - posted 02. Gennaio 2005 03:14
Ciao ragazzi e Buon Anno.
Allora,io sono un ragazzo che si sta avvicinando al mondo della musica,ma non saprei da dove iniziare,vi spiego:"avevo intenzione di fare un pò di musica(prediligo genere house,elettronica)utilizzando il pc,e una midi keyboard,poi una sett. fa ho conosciuto un ragazzo che,durante una festa si divertiva un pò a suonare con un mixer e due piatti,e devo dire in tutta sincerità che la cosa ha suscitato in me notevole interesse".
Ma visto che in materia sono tanto,troppo ignorante,chiedo a voi dei consigli e delle spiegazione che mi farebbero davvero comodo:

(1)Supponiamo volessi iniziare con piatti e mixer,dovrei comprare dei dischi con delle basi,poi grazie all'aiuto dei piatti le basi vengono sovrapposte e in questo modo faccio musica,giusto??(scuate il linguaggio poco professionale)...
...Se fosse cosi,allora mi viene un dubbio,il lavoro dei dj consiste nell'utilizare piatti,mixer e altro equipaggiamento,però utilizzando dischi di altri artisti,vero??

(2)Sostanzialmente la differenza tra chi crea tracce e mixxare con i piatti quale è?

(3)Voi che mi consigliate di fare,iniziare con i piatti o con il pc???
Ad utilizzare i software sul pc ho un pò di difficoltà,perchè sono molto complicati,quindi pensavo che avvicinandomi prim ai piatti e poi al pc dovrebbe facilitarmi le cose,voi che dite?

(4)ultimissima domanda.
Quali sono i passi da fare per chi vuole iniziare con il mixer e piatti??

Vi ringrazio per la disponibilità che mi avete dato,spero di essermi spiegato bene.Attendo con ansia le vostre risposte.grazie

un saluto -david-
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 03. Gennaio 2005 01:13
1) il lavoro del dj consiste nel mettere a tempo 2 dischi e MIXARLI in modo tale che un disco finisce e l'altro inizia senza che ci siano grossi cambi sostanziali nel ritmo.

Suona dischi di altri ma anche i suoi se il dj che suona fa anche il producer!

2) ti sei auto risposto: creare tracce è un conto..mixare ...beh rileggiti la risposta 1.

3) i programmi su pc sono una cosa, suonare coi giradischi un'altra..hai mai visto un dj in discoteca che suona col computer?

4) consigli..nn è cosi semplice dare dei consigli, si tratta solo di pratica.
una volta acquistato i piatti e il mixer si impara..
in questo caso la teoria senza la pratica nn serve!

 

ULODIN
Member # 160
 - posted 03. Gennaio 2005 03:27
Alpha, non sarei così drastico; la figura del Dj ultimamente si è abbastanza evoluta.....spessissimo si vedono Dj "suonare" con portatili con Reason o Live caricati abbinati ai classici piatti (più di 2) e CDJ....

Dipende molto dal genere di serata che si va ad ascoltare: i classici alla Vannelli o Morillo ok, ma persone un po più impegnate come chi bazzica qui o qui fanno molto di più che mixare....ma sono visti comunque come Dj.....

-----------------------------------------

Io a berrin consiglio principalmente un semplice computer e una coppia di monitor per fare house....
 

wertyuioi
Member # 1356
 - posted 03. Gennaio 2005 10:20
Fai un pensierino sulla hecules dj , ho letto belle impressioni su di lei... Poi per quello che costa....
http://www.hothardware.com/viewarticle.cfm?articleid=342&catid=6

cia
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 03. Gennaio 2005 13:23
Ulodin,
si si lo so benissimo, c'è anche chi usa il final scratch x suonare, ma il vero dj è sempre colui che suona vinili,
vannelli,martini,piccioni,picotto,bailey,liebing ecc ecc

suonare assieme ad altri strumenti è una cosa in piu


Riguardo alla Hercules..

beh io sono indignato: nel senso che se uno suona a casa sua x passione è un conto, e allora vada x l'hercules..
ma nn ha senso che io e altri dj ci compriamo i vinili x suonare o comq pezzi originali in cd , e qualsiasi altro di voi si compra quella macchinetta li x suonare con gli mp3, a costo 0..


 

ULODIN
Member # 160
 - posted 03. Gennaio 2005 16:45
quote:
Originally posted by Alphatek:
Ulodin,
si si lo so benissimo, c'è anche chi usa il final scratch x suonare, ma il vero dj è sempre colui che suona vinili,
vannelli,martini,piccioni,picotto,bailey,liebing ecc ecc

suonare assieme ad altri strumenti è una cosa in piu


Sì, questo è vero....

Ribadisco comunque che per fare pezzi pezzi propri house basta un semplice computer con un sequencerino, ReCycle (anche se non indispensabile) e un pugno di VSTi che facciano il minimo indispensabile come bassi e qualche synthucciolo.....

Se si vuole anche una voce allora il discorso cambia....
 

berrin
Member # 3542
 - posted 03. Gennaio 2005 21:19
Scusate ma la conosolle hecules la posso usare abbinata al pc??e in questo caso sarebbe un buon inizio per fare qualche serata o servono i piatti ecc...??
 
Alphatek
Member # 1268
 - posted 04. Gennaio 2005 13:32
quote:
Originally posted by berrin:
Scusate ma la conosolle hecules la posso usare abbinata al pc??e in questo caso sarebbe un buon inizio per fare qualche serata o servono i piatti ecc...??


Suonare con gli mp3 è illegale..
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 04. Gennaio 2005 13:33
quote:
Originally posted by ULODIN:

Ribadisco comunque che per fare pezzi pezzi propri house basta un semplice computer con un sequencerino, ReCycle (anche se non indispensabile) e un pugno di VSTi che facciano il minimo indispensabile come bassi e qualche synthucciolo.....

Se si vuole anche una voce allora il discorso cambia....



Si Ulodin ma lui parlava di mixare, fare pezzi è un altro discorso

 

ULODIN
Member # 160
 - posted 04. Gennaio 2005 14:08
quote:
Originally posted by berrin:
.....avevo intenzione di fare un pò di musica(prediligo genere house,elettronica)....

!!!
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 05. Gennaio 2005 00:40
ecco appunto, è un altro discorso!


 

berrin
Member # 3542
 - posted 05. Gennaio 2005 01:59
quote:
Originally posted by Alphatek:
ecco appunto, è un altro discorso!


Perchè,la musica elettronica-house non è vista di buon occhio?
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 05. Gennaio 2005 10:50
ma no! cribbio!

la domanda era : che differenza c'è tra mixare e fare pezzi?

sono 2 cose diverse e quindi andavano spiegate in 2 parti diverse
 

berrin
Member # 3542
 - posted 05. Gennaio 2005 11:29
Ah!allora scusate...
Forse mi sono spiegato male al post iniziale,ma io ho sempre avuto la fissa per fare musica con il pc,quella dei piatti è stata solo una "sbandata".

Principalmente voglio fare musica con il pc,e per questo ho già contattato un fonico che mi darà lezioni di cubase.

Il dilemma è "il dopo",cioè:"Quando avrò raggiunto un certo livello,quali sono i passi da fare dopo??Perchè' è proprio li che sto inkasinato!Ovviamente dipende da me,però visto che conosco poco questo mondo,non ho le idee chiare su come mouvermi successivamente...

Io sono molto largo di vedute e vi sarei molto grato se poteste consigliarmi a cosa potrei puntare dopo,magari per farmi conoscere ecc...

GRAZIE A TUTTI!!
 

Alphatek
Member # 1268
 - posted 05. Gennaio 2005 15:16
allora in questo caso inizia a fare pezzi che gia non è facile, c'è sempre da imparare, quando vorrai espandere i tuoi orizzonti e diventare dj allora ci penserai..

ovvio
e mai avere fretta!!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.