This is topic Parere synth! in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002623

Posted by marcix (Member # 836) on 11. Gennaio 2005, 19:30:
 
Ho deciso di comprarmi un synth (2mano), che dovrebbe essere multitimbrico, meglio con molti controlli, potente, non difficile da programmare e versatile

Dopo varie ricerche ho scelto questi, che come prezzo + o - si equivalgono (circa 400, 50+, 50-...):

-Waldorf microQ---> 25 voci, _16 parti_ , spacca. 6out!. Ma: pochi controlli in tempo reale e mi sa sbatti da programmare. costa un filo meno degli altri 2.


-Clavia Nordlead2---> fico, ma poca memoria per storaggio e solo 4parti. 4 out. per ora lo lascio per ultimo.

-Novation Nova (laptop)---> 16voci, 6 parti, 6 out, suono novation (!), molti controlli. Ma. il microQ è a 16 parti a 3osc e fa dei suoni assurdi...

mmm...

cosa mi consigliate?
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 11. Gennaio 2005, 20:01:
 
waldorf
 
Posted by marcix (Member # 836) on 11. Gennaio 2005, 20:12:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
waldorf

dici?
ce l'ha un amico e ho avuto modo di provarlo: sul suono e sulla potenza niente da dire, però solo 4 spippoli =( e menù un po' incasinati...non so, magari quanto ti ci abitui diventa tutto più semplice...
e del nova che mi dici?

thnx, intanto
 


Posted by gianni (Member # 337) on 11. Gennaio 2005, 20:31:
 
a mio avviso il NL2 è quello che suona meglio...io tifo per il vikingo...
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 11. Gennaio 2005, 20:34:
 
il nova e' fico anche quello, il nord lead va bene per chi ama smanettare , ma il waldorf lo preferisco in quanto ho un pulse plus e ha dei bassi che tirano giu le pareti
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 11. Gennaio 2005, 20:34:
 
Salve, ho avuto in studio per quasi due anni la nordlead2, a parere mio non merita tutta la stima che gli hanno creato attorno, ottima dinamica tanti controlli ma... alla prima accensione non ci sono suoni decenti, ma devi munirti di santa pazienza e riprogrammarti il tuo setup.

Nel mio piccolo home studio, ho installato V-station della novation, è molto molto bello, suoni interamente editabili e oltre tutto hai già dei programs pre impostati molto belli, che se vuoi puoi sempre personalizzare. Quindi ti posso dire.... vedi qualche prodotto novation magari ti soddisfa.

Ciao ing. Red-one
 


Posted by marcix (Member # 836) on 12. Gennaio 2005, 01:18:
 
Grazie delle risposte...

per ora, dopo essermi informato parecchio sul web, sono orientato verso il Nova.

il microQ mi garba pure assai ma temo la difficile programmazione tra menù e sottomenù (mi piaciono manopole sotto mano!).

Il clavia sono quasi per escluderlo (sorry gianni), almeno per ora, domani chissà.

per la cronaca vi dico le (3..=( ) macchine che già ho e utilizzo correntemente:

-microKorg (pure sto piccolino fa dei bei bassoni, ma solo 4 voci di p, quindi nn versatilissimo)

-Yamaha dx200 (ottima, ma l'FM l'è proprio dura)

(e poi va bè electribe-r, dr110...)

alla luce di cidomani vado a sentire il nova (dal venditore):

se torno con lo strumento vi dico!


Marcix
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 12. Gennaio 2005, 09:44:
 
Da quanto descritto tolto il modesto Yama non hai espanderoni generici... Se ti va prendi il Roland JV1080, lo trovi nel mercato dell'usato a poco più di 400-500 euro e pur essendo una macchina datata è molto molto bello.

Ho nel mio modesto studio il Roland JV2080 ma i suoni sono più rigidi e spigolosi rispetto al 1080, facevo bene a risparmiare una milionata ai tempi e prendermi il 1080. Va beh quel che è fatto è fatto!
 


Posted by gianni (Member # 337) on 12. Gennaio 2005, 10:13:
 
ottimo il jv....ma dalla scansione dei synth che ha fatto....sembra che lui cerchi qualcosa di diverso dalla serie jv....
 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 12. Gennaio 2005, 13:06:
 
novation spacca!!!

ViRuS
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Gennaio 2005, 14:10:
 
Io uso una misera A-Station e suona alla grande.
Le nord (ho avuto modo di usare la Lead 1 e 2) mi paiono un pò freddine.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 12. Gennaio 2005, 15:46:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
Io uso una misera A-Station e suona alla grande.
Le nord (ho avuto modo di usare la Lead 1 e 2) mi paiono un pò freddine.

l'astation ce l'ho anch'io ma sto pensando di passare al virus soldi permettendo
cmq è solo voglia di un suono diverso e della praticità di avere un expander laptop... perchè sono troppo pigro, lo ammetto, è colpa mia
 


Posted by yasdatek (Member # 2411) on 12. Gennaio 2005, 16:21:
 
per l'ing. red one
ho provato a caricare la demo di vstation
sul powerbook come vsti in sx 2
ma mi si impalla tutto .
visto che lei lavora su mac (mi sembrava di capire) e lavoro con 512 di ram
crede che passando a 1 GHz le cose cambiano vistosamente???
lo so che c'e l altro forum
 
Posted by evilsurfer (Member # 1972) on 12. Gennaio 2005, 21:20:
 
in un synth so cosa è la polifonia,ma cosa sono le parti?
boh
se qualcuno lo sa mi toglie una curiosità
 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 12. Gennaio 2005, 21:53:
 
quote:
Originally posted by evilsurfer:
in un synth so cosa è la polifonia,ma cosa sono le parti?
boh
se qualcuno lo sa mi toglie una curiosità

le parti indicano la multitibricità dello strumento... ad esempio un synth multitimbrico a 16 parti, vuol dire che si possono riprodurre e registrare 16 canali midi contemporaneamente (ovviamente rispettando la polifonia....se si supera, le prime note suonate verranno troncate...ma questo è un altro discorso)
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 12. Gennaio 2005, 22:00:
 
quote:
Originally posted by yasdatek:
per l'ing. red one
ho provato a caricare la demo di vstation
sul powerbook come vsti in sx 2
ma mi si impalla tutto .
visto che lei lavora su mac (mi sembrava di capire) e lavoro con 512 di ram
crede che passando a 1 GHz le cose cambiano vistosamente???
lo so che c'e l altro forum

Diamoci pure del tu, non merito tanta importanza

Se si impalla tutto non dipende dalla ram ma da qualche file che va in conflitto con un'altro. Purtroppo non sono per niente bravo in ambito software, prova a postare nella sessione dedicara, sicuramentre troverai la risposta.

Ciao Red-one
 


Posted by marcix (Member # 836) on 14. Gennaio 2005, 16:46:
 
Per i pochi (...) che sono intervenuti, per onor di cronaca: stamattina ho preso il Nova...: s p e t t a c o l o ! ! !
sono davvero davvero soddisfatto, è dalle 11 che non mi alzo dalla sedia manco per pisciare!
davvero gran suono...grande controllo...semplicità....
vabbe' che ve devo di': l'entusiasmo iniziale mi piaceva esternarlo un po'


ritorno alle manopole...slurp!

Marcix
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2