This is topic ottenere una voce come quella di goldrake o laura pausini in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002666

Posted by verdelli (Member # 1103) on 19. Gennaio 2005, 17:47:
 
nel bel disco fatto non so da chi...insomma il disco lento che parla di goldrake o anche nella canzone nuova della pausini o anche nelle canzoni di phill collins c'è un piacevole effetto di brio sulla voce,ovvero un suono come se fosse un gargarismo...questo effetto è presente in vari dischi...ma non so da cosa dipende
sarà il microfono?
il preamplificatore o l'equalizzazione introdotta magari dal pre o da un banco?
qualcuno che se ne intende mi dica come si ottiene quel...suono così piacevole...
io ho un pre focusrite isa 220 e un neumann m147....posso ottenere quel bel suono?

grazie
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Gennaio 2005, 19:00:
 
Dipende anche da chi canta e come canta ( e non vuol essere una facile battuta).
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 19. Gennaio 2005, 19:14:
 
sei sicuro di aver capito cosa intendo per suono di goldrake e altri?
quel suono si sente in particolare quando il cantante fa una nota lunga..per esempio una a finale opppure una e..
non credo dipenda dal cantante...ora ti è più chiaro?
cerchiamo di non far cadere anche questo post in una sequenza di ridicole risposte ma piuttosto cerchiamo di ridare a questo forum un'impronta di carattere istruttivo.


grazie
 


Posted by faber (Member # 1533) on 19. Gennaio 2005, 19:15:
 
maurix, sempre il solito bontempone eh!?!?!?


scusa verdelli
 


Posted by profano (Member # 983) on 19. Gennaio 2005, 19:57:
 
quote:
Originally posted by verdelli:
sei sicuro di aver capito cosa intendo per suono di goldrake e altri?
quel suono si sente in particolare quando il cantante fa una nota lunga..per esempio una a finale opppure una e..
non credo dipenda dal cantante...ora ti è più chiaro?
cerchiamo di non far cadere anche questo post in una sequenza di ridicole risposte ma piuttosto cerchiamo di ridare a questo forum un'impronta di carattere istruttivo.


grazie


uhm si...magari avranno avuto un po' di catarrella, quel giorno.
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 19. Gennaio 2005, 20:12:
 
Ho sentito il pezzo alla radio e francamente non capisco proprio a cosa alludi...
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 19. Gennaio 2005, 20:16:
 
oltre alla ******ata che hai detto
vediamo se sei capace di rispondere ora.
mi sa tanto che questo forum è fatto di troppa gente che oltre a non essere preparata,non è nemmeno educata.
ma si può replicare ad una domanda fatta non certo per perdere tempo,in un modo così puerile e privo di qualsiasi contenuto comico?
pensate che i frequentatori di questo forum siano contenti a dover leggere migliaia di
risposte cretine?
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 19. Gennaio 2005, 20:23:
 
quote:

Ho sentito il pezzo alla radio e francamente non capisco proprio a cosa alludi...

alludo alla scia che lascia la voce dei cantanti che ho mensionato...
se ascolti altri dischi che so...alcuni vecchi..questo effetto non c'è.
è come se cantasse in falsetto...appena si sale di tono l'effetto si affievolisce...è presente molto sui bassi.
prova a cantare una semibreve intonando una vocale per esempio e ...ma fallo in falsetto.
l'effetto che accompagna la vocale intonata...è quello di cui parlo io.
 


Posted by emme (Member # 4732) on 19. Gennaio 2005, 20:41:
 
si potrebbe trattare di una sorta di "controcanto", prova con voice machine di steinberg magari solo accennato, cerchero' di ascoltare l'effetto di cui parli per poterti rispondere piu precisamente ok?
nel frattempo non prendertela troppo con i membri del forum!
ciao
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 19. Gennaio 2005, 20:54:
 
si tratta semplicemente di questo: http://www.antarestech.com/products/auto-tune4.html
 
Posted by profano (Member # 983) on 19. Gennaio 2005, 21:43:
 
quote:
Originally posted by verdelli:
oltre alla ******ata che hai detto
vediamo se sei capace di rispondere ora.
mi sa tanto che questo forum è fatto di troppa gente che oltre a non essere preparata,non è nemmeno educata.
ma si può replicare ad una domanda fatta non certo per perdere tempo,in un modo così puerile e privo di qualsiasi contenuto comico?
pensate che i frequentatori di questo forum siano contenti a dover leggere migliaia di
risposte cretine?


guarda, la risposta non ce l'ho ma anche se l'avessi avuta mi sarebbe passata la voglia di dirtela, dal modo in cui mi hai risposto...e se vai a rileggere sopra il maleducato sei stato tu, non io...e se non conosci bene questo forum ti dico che competenza e gioco vanno di pari passo, e che quando una risposta esauriente deve arrivare, arriva, è questione di pazienza...e che se apri un post devi avere il buon gusto di evitare questo tipo di polemiche perchè non sei il padrone dei thread che apri, e questo vale per me e per gli altri.
ciao
 


Posted by verdelli (Member # 1103) on 20. Gennaio 2005, 01:38:
 
certo che se i tuoi 1153 post hanno tutti questo contenuto....direi che come competenza lasci un pò a desiderare.
si io non sono il padrone,ma per caso lo sei tu con le tue risposte fuori tema?

con questo ho chiuso la polemica e non risponderò più ad altre provocazioni.

per emme:

non è un controcanto

per agostino:

conosco autotune non è un effetto generato da tale plugin .

non è un effetto...ma è un enfasi sulle frequenze alte che produce quel brio molto bello.
sinceramente credo che derivi dall'equalizzazione...ma non so cosa usino per ottenere quel suono.
ripeto non è un effetto....ma una colorazione del suono dovuta a non so cosa..

grazie
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 20. Gennaio 2005, 09:32:
 
quote:
Originally posted by profano:

guarda, la risposta non ce l'ho ma anche se l'avessi avuta mi sarebbe passata la voglia di dirtela, dal modo in cui mi hai risposto...e se vai a rileggere sopra il maleducato sei stato tu, non io...e se non conosci bene questo forum ti dico che competenza e gioco vanno di pari passo, e che quando una risposta esauriente deve arrivare, arriva, è questione di pazienza...e che se apri un post devi avere il buon gusto di evitare questo tipo di polemiche perchè non sei il padrone dei thread che apri, e questo vale per me e per gli altri.
ciao

mi hai rubato le parole di bocca!

p.s. ha ragione maurix
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 20. Gennaio 2005, 10:29:
 
quote:
Originally posted by verdelli:
certo che se i tuoi 1153 post hanno tutti questo contenuto....direi che come competenza lasci un pò a desiderare.
si io non sono il padrone,ma per caso lo sei tu con le tue risposte fuori tema?

con questo ho chiuso la polemica e non risponderò più ad altre provocazioni.

per emme:

non è un controcanto

per agostino:

conosco autotune non è un effetto generato da tale plugin .

non è un effetto...ma è un enfasi sulle frequenze alte che produce quel brio molto bello.
sinceramente credo che derivi dall'equalizzazione...ma non so cosa usino per ottenere quel suono.
ripeto non è un effetto....ma una colorazione del suono dovuta a non so cosa..

grazie



Quello che cerchi tu è chiamato Exciter, o Breath Enhancer...

Sono effetti che tendono ad aumentare il "respiro" se così si può dire, danno più presenza alla voce ma a volte enfatizzano anche le sibilanti...

Un esempio eclatante dell'abuso di questo effetto lo senti nei dischi di mariah carey per esempio...

Ciao
Neeeeeeeeeeeeeeeno
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 20. Gennaio 2005, 11:15:
 
un exciter...
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 20. Gennaio 2005, 11:17:
 
ok , vedo che e' gia stato detto
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 20. Gennaio 2005, 18:33:
 
grazie ragazzi.

qualcuno di voi ha la possibilità di sapere dove e con cosa è stato registrato il disco di goldrake?
non so di preciso se quello che cerco io sia
un effetto oppure è solo la risultante di un'equalizzazione o di un microfono o di un pre o altro...comunque continuerò a fare le mie ricerche.
vi cito altri dischi in cui si sente quel brio:

samuele bersani,baglioni,anna oxa,brian adams,

si sente nella quasi totalità di spot televisivi e radiofonici in cui parlano maschi:

thats amore findus,amaro montenegro,etc

grazie
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 20. Gennaio 2005, 19:33:
 
quote:
Originally posted by verdelli:
grazie ragazzi.

qualcuno di voi ha la possibilità di sapere dove e con cosa è stato registrato il disco di goldrake?
non so di preciso se quello che cerco io sia
un effetto oppure è solo la risultante di un'equalizzazione o di un microfono o di un pre o altro...comunque continuerò a fare le mie ricerche.
vi cito altri dischi in cui si sente quel brio:

samuele bersani,baglioni,anna oxa,brian adams,

si sente nella quasi totalità di spot televisivi e radiofonici in cui parlano maschi:

thats amore findus,amaro montenegro,etc

grazie


praticamente everywhere

e comprimi sta voce che vedrai che ti vengono fuori anche i sussurri che non sai di avere fatto
 


Posted by gio (Member # 829) on 20. Gennaio 2005, 19:33:
 
secondo me: buona voce+buon microfono+buon pre+bravo fonico

ma sopratutto buona voce

non ci sono magie
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 20. Gennaio 2005, 20:29:
 
Salve verdelli....

a volte si adopera copiare la traccia vocale e ricopiarla su di un'altra traccia audio sfasandola leggermente l'una rispetto l'altra. Questo effetto si utilizza in brani dove il phatos è molto coinvolgente per dare una maggiore spazialità ed un "effetto" pseudochorus alla voce stessa. Per eseguire tale applicazione non servono plug in ma solo effettuare tale sfasamento.

Spero di esserti stato d'aiuto... eventualmente resto a disposizione.

Ciao ing. Red-one
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 21. Gennaio 2005, 10:59:
 
quote:
a volte si adopera copiare la traccia vocale e ricopiarla su di un'altra traccia audio sfasandola leggermente l'una rispetto l'altra. Questo effetto si utilizza in brani dove il phatos è molto coinvolgente per dare una maggiore spazialità ed un "effetto" pseudochorus alla voce stessa. Per eseguire tale applicazione non servono plug in ma solo effettuare tale sfasamento.



si ma un tale sfasamento e' facile da riconoscere. Io non ce lo sento
al limite ( ma ho qualche dubbio) c' e qualcosa tipo l'aural exciter...
Non ne sono sicuro
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 21. Gennaio 2005, 11:12:
 
Forse è l'exciter...
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 21. Gennaio 2005, 12:47:
 
quote:
Originally posted by Inaudita:
[QUOTE]a volte si adopera copiare la traccia vocale e ricopiarla su di un'altra traccia audio sfasandola leggermente l'una rispetto l'altra. Questo effetto si utilizza in brani dove il phatos è molto coinvolgente per dare una maggiore spazialità ed un "effetto" pseudochorus alla voce stessa. Per eseguire tale applicazione non servono plug in ma solo effettuare tale sfasamento.



si ma un tale sfasamento e' facile da riconoscere. Io non ce lo sento
al limite ( ma ho qualche dubbio) c' e qualcosa tipo l'aural exciter...
Non ne sono sicuro
[/QUOTE]

Se giochi sulla panpotizzazione dei canali è dura sgamarlo
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 21. Gennaio 2005, 13:41:
 
Sfasamenti e compressori non fanno quello che ti serve....

Tra un po' l'exciter te lo regalo !

 


Posted by lorenzdj (Member # 410) on 21. Gennaio 2005, 17:30:
 
sono plug-in di Logic
 
Posted by gianni (Member # 337) on 21. Gennaio 2005, 20:30:
 
innanzitutta è una voce mooooolto compressa....e ha applicato un reverbero medio corto con un valore di PRE-DELAY tra i 200 e 300 ms....è proprio il pre delay che da questa sensazione di "aria" alle voci citate dall'amico verdelli...in pratica il reverbero "entra" in funzione dopo un tempo determinato dal pre delay...

comunque rimane fondamentale la compressione della voce...che in questo brano (come del resto in quasi tutti) è molto accentuata...
 


Posted by verdelli (Member # 1103) on 21. Gennaio 2005, 21:10:
 
vedo che le risposte si ripetono sempre più numerose!
questo non può che farmi piacere anche perchè accresce il bagaglio di chi legge.
faccio un piccolo appunto:
in merito a quanto successo qualche giorno fa...anche se un pò in ritardo faccio le mie scuse alle persone che si sono beccate
le mie parole pesanti..gratuite...ma cosa volete..noi uomini siamo deboli e a volte capita.
capita anche di accendere il pc e cercare sfogo in una passione...che nel nostro caso è la musica,l'audio,lo studio.
capita che un uomo abbia dei pensieri che lo fanno vivere male e cerchi consolazione
nelle cose che ama.
ora che alcuni miei problemi sembrano allontanarsi,faccio le mie scuse a tutte le persone che ho offeso..
perchè prima di essere professionisti o hobbisti....bisogna saper essere uomini.
e sinceramente credo che anche voi che lo siete, di sicuro accetterete le mie scuse.
grazie

____________________________________________

proverò col reverbero come dici tu gianni
ma ripeto se qualcuno ha la possibilità di chiedere cosa hanno usato in quel disco...forse fà prima.
riguardo all'exciter....quale tipo mi consigliate?
di che marca?
credo che per la voce non bisogna badare a spese.

nn ricordo chi ha detto che ci vuole un buon microfono un buon pre un buon cantante un buon fonico...
tranne l'ultima....il resto c'è

m147 focusrite isa 220 cantante professionista che ha fatto anche dischi dance...
peccato manca solo il fonico.....ma posso sotituirlo io.....


grazie
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 22. Gennaio 2005, 10:43:
 
di exciter io ho visto ( sentito) all' opera solo un Aphex. prova a cercarlo su internet.
si chiama aural exciter
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 22. Gennaio 2005, 12:02:
 
ribasico (v. anche gianni) l'uso smodato di compressore
l'exciter può giovare ma se non comprimi non farai mai venire fuori i sussurri che dici
 
Posted by ethos (Member # 2098) on 22. Gennaio 2005, 12:04:
 
non lo trovo !! ma è free?
 
Posted by gio (Member # 829) on 22. Gennaio 2005, 12:50:
 
http://www.aphex.com/product_finder.htm

non è free non è software
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 22. Gennaio 2005, 15:36:
 
comunque a me l' exciter non ha mai convinto...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 22. Gennaio 2005, 17:55:
 
Se ti riferisci a quello che ho in mente io prova ad ascoltare MY ALL di Maria Carey, ci dovrebbe essere questo effetto in quantità industriale, che sembra che esalti le armoniche della voce.


Fammi sapere.
 


Posted by cicomateco (Member # 233) on 23. Gennaio 2005, 03:30:
 
Si facci sapere sono curioso anch'io.
In giro dovrebbe esserci la demo di un VST che fa da exiter ma non riordo il nome.

quote:
Originally posted by GIACOMO:
Se ti riferisci a quello che ho in mente io prova ad ascoltare MY ALL di Maria Carey, ci dovrebbe essere questo effetto in quantità industriale, che sembra che esalti le armoniche della voce.


Fammi sapere.



 
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 23. Gennaio 2005, 10:44:
 
quote:
Originally posted by maurix:
Dipende anche da chi canta e come canta ( e non vuol essere una facile battuta).

DEvo per forza essere una battuta perchè Carraturo ha praticamente un rospo in gola!
 


Posted by giomorelli (Member # 1370) on 23. Gennaio 2005, 10:46:
 
quote:
Originally posted by profano:

guarda, la risposta non ce l'ho ma anche se l'avessi avuta mi sarebbe passata la voglia di dirtela, dal modo in cui mi hai risposto...e se vai a rileggere sopra il maleducato sei stato tu, non io...e se non conosci bene questo forum ti dico che competenza e gioco vanno di pari passo, e che quando una risposta esauriente deve arrivare, arriva, è questione di pazienza...e che se apri un post devi avere il buon gusto di evitare questo tipo di polemiche perchè non sei il padrone dei thread che apri, e questo vale per me e per gli altri.
ciao


E che palle...vi lascio litigare e vi trovo litigare?? Siete ignobili!!!
State quieti...e PEACE!
 


Posted by sceicco beige (Member # 4590) on 23. Gennaio 2005, 17:00:
 
l'effetto che cerchi lo puoi trovare nel parametro "refresh" del plugin "voxciter" della prosoniq. auguri
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 23. Gennaio 2005, 19:09:
 
quote:
Originally posted by verdelli:
vedo che le risposte si ripetono sempre più numerose!
questo non può che farmi piacere anche perchè accresce il bagaglio di chi legge.
faccio un piccolo appunto:
in merito a quanto successo qualche giorno fa...anche se un pò in ritardo faccio le mie scuse alle persone che si sono beccate
le mie parole pesanti..gratuite...ma cosa volete..noi uomini siamo deboli e a volte capita.
capita anche di accendere il pc e cercare sfogo in una passione...che nel nostro caso è la musica,l'audio,lo studio.
capita che un uomo abbia dei pensieri che lo fanno vivere male e cerchi consolazione
nelle cose che ama.
ora che alcuni miei problemi sembrano allontanarsi,faccio le mie scuse a tutte le persone che ho offeso..
perchè prima di essere professionisti o hobbisti....bisogna saper essere uomini.
e sinceramente credo che anche voi che lo siete, di sicuro accetterete le mie scuse.
grazie

____________________________________________


Viao verdelli,

per me non c'è problema e non ti devi scusare però lasciati dire una cosa... anche io molto tempo fa avevo un carattere impulsivo come il tuo.. poi ho capito che molte volte la gente non è disposta a capire e a prendere in considerazione certi attenggiamenti e li valuta subito come un tarlo da escludere dalla società

La prossima volta magari conta fino a 10 e datti una sberla a te stesso poi scrivi.

Con simpatia Red-one
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 25. Gennaio 2005, 16:37:
 
per quanto riguarda gli speaker degli spot mensionati....

in situazioni broadcast...si usa enfatizzare intorno ai 9000hz , anche utilizzando exiter...

e tagliando un pochetto nella zona medio bassa...diciamo intorno ai 400 /600hz dipende dalla voce...

high pass sui 100hz anche 120hz

mic posizionato intorno ai 25 /40 cm

buon rapporto di compressione...

stefano by mastertracks
 


Posted by Vegeta (Member # 5077) on 29. Gennaio 2005, 15:33:
 
Visto che siete così bravi ed io non ne so niente, dove la trovo una lista che descrive i vari effetti più famosi che esistono e cosa fanno???

Grazie
 


Posted by gio (Member # 829) on 29. Gennaio 2005, 19:35:
 
vegeta
fatti un bel giro dalla a alla z: http://www.audiomaster.it/glossario/a.htm
 
Posted by Vegeta (Member # 5077) on 29. Gennaio 2005, 19:43:
 
Ti ringrazio molto gio, è un link davvero utile, ma ci sono troppe cose che già consoco, mi servirebbe una lista con descrizione solo degli effetti più comuni, ma non di tutti i termini...
Cmq grazie mille...
 
Posted by gio (Member # 829) on 29. Gennaio 2005, 19:45:
 
beh, ci sono pure quelli piu comuni (compressore, limiter, eq, riverbero, delay, chorus, flanger, phaser...)
o non ho capito io la domanda?
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2