This is topic Processore di dinamica....quale? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002697
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 27. Gennaio 2005, 10:51:
Il problema e' questo :
ogni volta che finisco un pezzo (dance-trance) lo porto da una persona che mi fa un master di buon livello per poi proporlo in giro
Ogni volta pero' sono 90 euri a pezzo...
pensavo quindi di prendermi un discreto processore esterno,imparare ad usarlo bene e farmi dei masters decenti da solo.
Secondo voi prodotti come il Finalizer Express (tl electronics) o il DDP (dbx) farebbero al caso mio?Sono solo giocattolini o servono a qualcosa?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Gennaio 2005, 11:10:
a meno che miracolosamente in qualcuna di queste macchine non ci sia una serie di presets che semplicemente appioppati sui tuoi brani ti cambia la vita.. non c'e' nessun vantaggio rispetto all'uso di un software.. da t-racks agli waves al maximizer tc o altro
Posted by davis (Member # 2492) on 27. Gennaio 2005, 11:23:
secondo me un waves l2 hardware fa al caso tuo
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Gennaio 2005, 12:10:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
a meno che miracolosamente in qualcuna di queste macchine non ci sia una serie di presets che semplicemente appioppati sui tuoi brani ti cambia la vita.. non c'e' nessun vantaggio rispetto all'uso di un software.. da t-racks agli waves al maximizer tc o altro
Tutto sta anche nel prezzo.
Se paghi...
Posted by avalon74 (Member # 4256) on 27. Gennaio 2005, 12:34:
Davis,l'L2 costa 1800 euri.....
quindi,per esempio,tra L2 hardware e l'L12 software non c'e' nessuna differenza di qualita'?
mah...avete mai sentito parlare di Channelstrip?se si,che ne dite?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Gennaio 2005, 12:46:
quote:
Originally posted by mamabil:
Tutto sta anche nel prezzo.
Se paghi...
non capisco il nesso.. ovvero.. la chitarra di santana non mi fa diventare santana
Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 27. Gennaio 2005, 12:59:
Il Finalizer é sicuramente un ottimo macchinino. Non conosco personalmente la versione "express".Chiaro che anche L2 della Waves é buono e semplice da usare, ma il TC ha sicuramente il vantaggio che sarà utilizzabile anche dopo i prossimi 7 upgrade di Cubase SX, funzionerà anche dopo i prossimi sviluppi dello standart VST, e non glie ne fregherà niente se nel frattempo saremo in balìa di Microsoft Windows XXP, versione 2008, 2010 o 3000...
Andy
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 27. Gennaio 2005, 13:03:
io uso i plug della waves.
Vanno benissimo.
Non sono difficili da usare, hanno gia' dei preset, la qualita' e' altissima.
Posted by gabri (Member # 2556) on 27. Gennaio 2005, 17:14:
avete mai provato MasterX3 o MasterX5?...della powercore...io mi ci trovo benissimo anche solo utilizzando i preset e modificandoli leggermente a piacimento mio...
Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Gennaio 2005, 17:25:
Ma credo che poi alla fine stiamo parlando di plug di qualita'.. e sono quindi le nostre manine poi che rendono sul pezzo..Waves.. Powercore.. Kjaerhus.. per me sono tutte case che sfornano ottimi plug !
A volte i preset possono dare soddisfazione.. ma se poi si conoscono questi plug piu' a fondo e cominciamo a lavorare con i nostri mousini.. danno ancora piu' soddisfazione!
Sono del parere : comprare un bel pluggone ed imparare a spremerlo al meglio !
E chi conosce a fondo le macchine HW in questi casi (e quindi SA lavorare come Dio comanda) e' avvantaggiatissimo :-)
Ho avuto la fortuna di veder fare un bel mix in termini approfonditi.. con i waves.. e alla fine rullava!
Certo che i waves costano accidenti !
Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Gennaio 2005, 17:26:
ecco finisco il discorso..
I Waves costano ma ci sono altrettante validissime alternative.. vedi Kjaerhus e Voxengo !!!!!!!
E pure questi rullano !