This is topic quali cavi ci vorrebbero? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002703
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 08:47:
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 08:51:
scusate ragazzi mi è partito il topic.
Cmq pongo la domanda.
Ammettiamo che voi avesse una drum machine esterna (per es una tr 909 o 808),quindi con le uscite separate, voi che tipo di cavi colleghereste per le singole uscite (da collegare a dun banco mixer), cavi bilanciati o sbilanciati??
Insomma, in linea generale, per le uscite della drum machine, sono preferibili cavi bilanciati o sbilanciati?
Posted by mrscope (Member # 2241) on 28. Gennaio 2005, 09:33:
Essendo uscite ad alta impedenza puoi usare i cavi sbilanciati.
Non ha senso infatti usare i bilanciati su impedenze simili. Non ne avresti nessun beneficio.
Ha senso usarli su microfoni (bassa impedenza) dove il rischio di disturbo di segnale è alto.Ciao
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 10:16:
quote:
Originally posted by mrscope:
Essendo uscite ad alta impedenza puoi usare i cavi sbilanciati.
Non ha senso infatti usare i bilanciati su impedenze simili. Non ne avresti nessun beneficio.
Ha senso usarli su microfoni (bassa impedenza) dove il rischio di disturbo di segnale è alto.
Ciao
con "alta impedenza" cosa vorresti dire? Che il segnale no ha grossi disturbi???
Io quello che vorrei sapere è se usando cavi bilanciati sulle uscite della drum machine rischio di cadere in errore. Oppure se è la stessa cosa dei sbilanciati...
Perchè, se no, uso i bilanciati (tanto ne ho molti)...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2005, 10:33:
la 909 non e' bilanciata.. quindi qualsiasi cosa ci infili si sbilanciail problema puo' esserci se usi cavi lunghi.. e allora dato che siamo su collegamenti sbilanciati, si dovrebbe stare sotto i 5 metri
un'altro problema e' che le entrate cannon dei mixer spesso amplificano di piu' delle normali entrate jack-linea
quindi sarebbero meglio i normali jack-jack mono.. comunque io ascolterei quello che viene fuori dopo aver fatto i collegamenti a modo tuo e giudicherei
sempre comunque con i volumi della batteria al massimo e con cavi non lunghi
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 10:56:
yaso innanzitutto grazie per la pazienza.Io non intendo usare cavi jack-cannon, bensì io parlo di cavi jack-jack bilanciati.
Non vanno bene seconde per per collegarci le uscite della 909 su un banco mixer. Il fatto è che io posseggo una frusta inutilizzata con cavi jack-jack bilanciati, quindi mi piacerebbe utilizzarla per il collegamento della 909.
Anche con i cavi jack-jack bilanciati devo mettere i volumi della batteria al massimo?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2005, 11:02:
allora stai a posto... se tutto e' regolare sia la batteria che il mixer o scheda fanno contatto con i jacks come se fossero mono e tutto funzionale lunghezze continuano ad essere importanti... se stai lungo introduci fruscio e smosci il segnale
uno strumento digitale andrebbe tenuto al massimo (che generalmente corrisponde allo zero db) mentre si usa collegato a qualche altra cosa che ne gestisca il volume
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 11:07:
grazie ancora yaso.
Allora per connettere la tr 909 al mio banco utilizzerò la frusta jack-jack bilanciati.
Fortunatamente la lunghezza che separa la 909 dal banco è veramente poca (meno di 1 metro e mezzo), quindi penso che vada bene.Ultimo consiglio yaso: i volumi dei singoli suoni della tr 909 devo metterli al massimo per poi equalizzarli sul banco mixer????
E' questo che volevi dire nel post precedente????
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Gennaio 2005, 11:10:
se colleghi le uscite singole direi di si
Posted by riccardomusic (Member # 4299) on 28. Gennaio 2005, 11:19:
ok grazie..
farò così...