se usi le uscite singole.. non ricordo se queste escono bypassando il controllo di volume interno, e se escludono l'uscita dello strumento nel master...
se non bypassano e lo strumento se ne va dal master... allora metti al massimo
(direi)
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
Salve a tutti.
Cmq la mia domanda è inerente ai levels della tr 909. Parlo dei potenziometri di level che sono su ogni singolo suono della 909. Vorrei capire se sia meglio alzarli al massimo per poi giocare di eq. sul mixer
Sfoggio sempre la mia conoscenza della 909, dopo anni di servizio con essa!
Io direi che tieni tutto al massimo, eventualmente mandi una nota + bassa via midi...l'unica cosa e' che quando non suona senti + rumore di fondo ma del resto se per sentire poi devi tenere + alto sul mixer sei punto sa capo.
L'uscita MIX funziona sempre, ma se inserisci un jack su uno strumento separato questo si esclude dal MIX. Per esperienza io facevo uscire hihat ride e crash tutti dal mix perche' come frequenza e forma d'onda son tutti uguali...oppure prova a far uscire rullante e cassa dal mix, otterrai in partenza un suono diverso con molti + paramentri da smanettare...oppure cassa+tom....
tutta questa orgia di bilanciamenti c'e' da qualche anno quando i produttori hanno scoperto che la parola "bilanciato" funziona come richiamo pubbicitario)
Ok grazie yasodanandana.
Allora domani scenderò a comprare cavi jack sbilanciati.
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
ho seguito i vostri consigli e mi sono trovato benissimo.
Cmq, koney, avrei un'altra domanda da fare.
Poichè tu hai detto che possiedi la 909 da molto tempo, vorrei chiederti che tipo di
Visto che yasodanandana ti ha gia' risposto ti do un'altro HINT (te lo meriti, se ti compri la 909 te lo meriti)
A me e' sempre risultato che suonando la cassa via MIDI essa suoni un po + alta di come la suona il sequencer suo interno, ovviamente parlo di cassa+accento. Non sono l'unico che lo dice comunque. Te ne accorgi quando la distorci moltissimo, per esempio con una pedalina...
Magari prova e facci sapere come va...
Per quanto riguarda i cavi aggiungerei che e' meglio evitare cavi economici e non schermati, perche' la 909 fruscia non poco e con 8 uscite il fruscio e' moltiplicato...quindi fai te...
Per quanto riguarda i cavi, avevo gà intenzione di comperare 1 snake con cavi jack sbilanciati schermata.
Per quel ke riguarda il fatto ke il kick suoni + alto via midi, non lo sapevo.
Vorrei chiederti una cosa: ma quando si suona la 909 via midi, sulla griglia del cubase esiste sia un kick accenato e uno senza, oppure devo accentarlo io dalla 909 stessa???? Se io sfrutto l'uscita separata del kick connessa ad un mixer, come faccio ad accentare il kick???
Intanto ti ringrazio per la tua disponibilità.
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
grazie dei consigli Koney.
Vorrei chiederti una cosa: ma quando si suona la 909 via midi, sulla griglia del cubase esiste sia un kick accenato e uno senza, oppure devo accentarlo io dalla 909 stessa???? Se io sfrutto l'uscita separata del kick connessa ad un mixer, come faccio ad accentare il kick???
Ostia non la uso da + di un'anno quindi ho la memoria un po sfocata, comunque mi sembra che abbia una nota con l'accento e una senza. Se abbassi il valore dell'accento globale queste due note suonano uguali ovviamente...
quote:
Originally posted by Koney:
Ostia non la uso da + di un'anno quindi ho la memoria un po sfocata, comunque mi sembra che abbia una nota con l'accento e una senza. Se abbassi il valore dell'accento globale queste due note suonano uguali ovviamente...
ma tu parli del sequencer sulla batteria. Questo lo sò.
In realtà io chiedevo se sul drum track midi di cubase c'è un kick accentato e uno senza.
Cioè, praticamente, l'accento può essere utilizzato solo sul sequencer della batteria, o anche sulla partitura midi di cubase??? Oppure il kick della 909 suonato attraverso l'uscita separata, collegato via midi suona già con l'accento????