This is topic tastiera in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002763
Posted by probostarter (Member # 4907) on 12. Febbraio 2005, 03:01:
Ciao ho da poco acquistato una m-audio delta66, anche sul forum me l'hanno condigliata però ho un problemino. Adesso, senza ingresso midi, che invece ho sulla SB audigy platinum, dove attacco la tastiera? Al posto di quella del pc con un riduttore?? ........
E poi se qualcuno ha dei consigli su che controller/tastiera acquistare ...grazieCiao.
P.S. X il webmaster: non siamo aggiornati cosa aspetti ad aggiungere emoticons ?? sugli altri siti fanno furore....
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 12. Febbraio 2005, 08:12:
quote:
Originally posted by probostarter:
...dove attacco la tastiera? Al posto di quella del pc con un riduttore??...
Spero sia solo una battuta...
Se la tua tastiera non ha la porta USB Prendi un'interfaccina:
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.list&ID=usbmidiinterfaces
Se ne trovano anche di più "minimaliste" (più della 1x1) a prezzi abbordabilissimi.
Ciao!
Posted by probostarter (Member # 4907) on 12. Febbraio 2005, 16:09:
He he si battuta....
ma veramente no..
Perchè scusa la presa sul box dell'audigy è proprio come quella dietro al pc e la tastiera del pc suona quando apro il midi quindi pur non avendo mai provato potrebbe anche andare.......(se è il caso non lesinare gli insulti). Comunque non sapevo che il midi si potesse usare via usb.Però la mia tastiera è vecchia e mezza rotta,stavo pensando di cambiarla ma sono indeciso se prenderne una solo come controller oppure una bella magari anche sint con suoni audio decenti che possono sempre servire e poi usarla anche come controller...
Consigli ???
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 14. Febbraio 2005, 12:15:
Consigli... i consigli dipendono principalmente dal budget e dal tipo di musica che vuoi fare.
In alcuni casi è sufficiente un controller a 3 ottave e qualche VSTi (magari scelto anche tra quelli free) e qualche campione.
Io sono strenuo sostenitore dell'hardware, e generalmente mi oriento su Roland.Ciao!