This is topic chitarra subsonica in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002776
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Febbraio 2005, 12:41:
chi ne sa.. per favore mi risponda!!ho una chitarra che uso con con corde 009 accordata in modo consueto (mi, si, sol, re, la , mi).. vorrei scendere piu' in basso possibile con l'accordatura montando chiaramente corde piu' grosse...
fin dove mi potrei spingere in basso mantenendo lo stesso feel delle 009?
(idealmente mi servirebbe una risposta tipo "con le 011 arrivi bene fino a do, sol, mib,sib, fa, do")
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 16. Febbraio 2005, 12:58:
io suono spesso molto in basso, ti posso dire che con le .12 (e forse anche con le.011) fino al do basso ci arrivi senza troppe noie, soprattutto se sei abituato con le 0.9 che sono morbide. qualche problema potresti averlo con i bending che dovrai un pò ritarare, per il resto io mi trovo bene.ovviamente se hai la possibilità di usare una chitarra solo per questo dovrai regolare manico ed intonazione appsitamente per questo utilizzo.
è preferibile usare chitarre a scala lunga, suono gibson lespaul e fender strato e la cosa mi riesce meglio con la fender, volendo anche senza cambiare intonazione, si nota qualche lieve stonatura ma non quanto con la gibson.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Febbraio 2005, 13:15:
buono a sapersi.. io lo farei con una casio mg510 che e' praticamente una stratgrazie ...
(speriamo arrivino altri pareri)
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 16. Febbraio 2005, 14:32:
Ciao. 012 o + sib mib lab reb fa sib. Dopo, oltre a problemi di intonazione non riesco a non fare sbattere le corde ( soprattutto si basso) e devo alzarle talmente da non avere piu' la comodita' che forese tu cerchi quando dici "feel delle 009"
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 16. Febbraio 2005, 14:41:
Risultati migliori potresti averli con una folk elettrificata che in genere hanno le corde alte.
La classica capita spesso , nella musica contemporanea,di scordarla a do ( cioe' mi basso = do)
Scendere poco piu' in giu' (si b-la) e' possibile, ma la tavola armonica perde tensione e il suono va a farsi benedire. ma se la folk e' elettrificata, questo ostacolo dovrebbe essere superato...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 16. Febbraio 2005, 21:21:
ovviamente se passi da 009 a 012 una bella regolata a manico e ponte ce la devi dare.. altrimenti provvedi a dir pure bai bai all'intonazione...
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 17. Febbraio 2005, 00:33:
Caro Yaso,
non ti conviene utilizzare una muta di corde per la 7 corde ?
Scarti il mi cantino e monti al posto del mi basso, il si e cosí via... ?In questo modo suoni come sulla 6 corde ma in SI...
Neeeeeeeeeeeeeeeeno
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Febbraio 2005, 00:46:
grazie per le dritte.. continuate per favore se ne avete altre
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Caro Yaso,
non ti conviene utilizzare una muta di corde per la 7 corde ?
Scarti il mi cantino e monti al posto del mi basso, il si e cosí via... ?In questo modo suoni come sulla 6 corde ma in SI...
Neeeeeeeeeeeeeeeeno
interessante la cosa.. poi pero' accordo la seconda corda ad una quarta di distanza dalla terza e non la prima rispetto alla seconda
.. ci penso..
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 17. Febbraio 2005, 10:56:
Esatto in questo modo suoni esattamente come se stessi suonando una chitarra accordata normalmente...Oltretutto in questo modo puoi anche accordarla in "DROP A"...
In un periodo buio della mia breve esistenza ho dovuto registrare dei riff pesantissimi per due brani pesantissimi, e ho utilizzato questo "trucchetto"
L'altro vantaggio è che se hai una chitarra con il tremolo, non ti tocca regolare molle, azione ecc piú di tanto... la tensione delle corde è pressochè la stessa di una comune muta 009...
Ciaaaaaaaaaaaaaao
Neeeeeeeeeeeeeeeeeno
Posted by voxbob (Member # 1798) on 17. Febbraio 2005, 14:04:
Ma poi vuoi suonarla midi ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Febbraio 2005, 14:20:
si e no... nel senso che gia' all'accordatura normale si riesce a suonare con un ritardo sopportabile (a parer mio) sulle ottave alte.. diciamo dal re (della corda.. re) in poi...ma non e' cosi' importante.. comunque se la cosa funzionasse poi posso anche prendermi una chitarra per fare specificatamente questa cosa
Posted by voxbob (Member # 1798) on 17. Febbraio 2005, 18:00:
io ho aggiunto un bel gk2 roland e il vg8!!
il midi lo uso solo per i tappetoni leentiii.
Non so se riuscirai a migliorare la risposta midi...forse solo sulle corde alte.
E per i soli la vedo maluccio...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Febbraio 2005, 21:01:
ehem... io la uso solo per gli assoli.. "trombettine" simil-moog .. a volte il basso...
Posted by Axiom (Member # 4626) on 17. Febbraio 2005, 21:17:
yaso, se hai un kurzweil con kdfx posso passarti un setup che ho fatto per emulare la chitarra elettrica. magari ci fai qualche accorgimento allo Studio del KDFX, ma suona abbastanza bene.
Posted by pisugo (Member # 5113) on 17. Febbraio 2005, 21:22:
Ehm.. scusate l'intromissione, ma.. con una chitarra si possono suonare i VST??????
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Febbraio 2005, 21:23:
quote:
Originally posted by Axiom:
yaso, se hai un kurzweil con kdfx .
grazie, ma non ce l'ho..
Posted by Axiom (Member # 4626) on 17. Febbraio 2005, 21:24:
se usi un convertitore audio-midi si.. roland ha dei pickup adatti se nn erro.see ya
Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Febbraio 2005, 15:09:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ehem... io la uso solo per gli assoli.. "trombettine" simil-moog .. a volte il basso...
tentar non nuoce....
in effetti le corde piu' cicciotte dovrebbero aiutare il magnete...forse spunti qualche microsecondo....anche se poi potrebbe diventare fastidioso lavorare con corde durette (a meno che tu non abbia dita come le mie "larghe e tozze"
).
Comunque il miglioramento secondo me lo avrai solo sulle alte mi si sol.
Non ho ancora mai provato a far suonare i vst con la casio ma non credo che ci sia (rispetto agli expanders)differenza in risposta.(vero??:confused 
In ogni casIo non distruggere la casio !!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Febbraio 2005, 22:51:
la corda grossa probabilmente aiuta... non la frequenza bassa perche' il sistema ci mette di piu' a leggerlala differenza di risposta con i vsti puo' esserci se c'e' ulteriore ritardo introdotto dalla latenza
non distruggero' la casio.. ci mancherebbe altro

(comunque grazie a tutti per gli utilissimi suggerimenti)