posted 11. Marzo 2005 20:13
Ciao a tutti. Ho acquistato una coppia di monitor Mackie 824, avrei bisogno di collegarci un preamplificatore di linea, che cosa mi consiglaite? vorrei un pre che non mi alteri il suono. audio Note? Nad? meridian? Copland? non ho una minima idea. che cosa usano in studio?
in genere in studio si usa il pre del mixer. se puoi spendere, oltre le marche da te citate, l' italiana am audio fa cose notevoli. comunque a quei prezzi ti prendi un bel mixer( che ha pre di qualita' intendo )...
posted 11. Marzo 2005 23:25
un mixer non mi serve a niente. ho bisogno di un pre che ci devo attaccare pulsar, un giradischi con uscita line, decoder digitale ed l' audio di un altro pc.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 12. Marzo 2005 02:12
mackie Big Knob... un aggeggio sm proaudio che fa cinque cose in una e ha anche un entrata phono...
Messaggi: 259 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 12. Marzo 2005 10:16
Io ho trovato usato un preamplificatore HI-FI della Rotel (RC995), e mi trovo bene.
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
posted 12. Marzo 2005 16:40
può andare bane anche un pre valvolare? O NEL TEMPO CI POSSONO ESSERE PROBLEMI.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 13. Marzo 2005 17:02
il pre mi serve per dare il volume e per commutare le sorgenti. penso che guardero' qualcosa a transistor, visto che io faccio dance penso che le valvole non sia la cosa migliore.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 13. Marzo 2005 18:50
Non vorrei rovinare la festa, ma le HR824 sono attive!!!!
quote:....un mixer non mi serve a niente. ho bisogno di un pre che ci devo attaccare pulsar, un giradischi con uscita line, decoder digitale ed l' audio di un altro pc.....
Invece un mixerino è proprio la scelta migliore, lo usi come controllo volumi di tutto l'ambaradan, il "pre" non fa per te in questo caso!!
posted 13. Marzo 2005 23:32
ma io voglio il massimo della chiarezza audio, non voglio sentire ciocchi creati da polvere che entra negli slider,ronzii....
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
posted 14. Marzo 2005 01:09
allora vuoi proprio un pre come si usa negli impianti Hi-FI più raffinati... Se non vuoi sentire scoppietti dovuti alla polvere, scusa l'ironia... devi togliere la polvere, non comprarti un preamplificatore...
Se hai bisogno di trasparenza, e i monitor da studio servono a restituire suono in modo trasparente e livellato, è quanto meno rischioso introdurre un altro stadio di amplificazione oltre quello finale; poi io non ho mai visto fare una cosa del genere in uno studio. Forse negli studi broadcasting...forse...