This is topic ROLAND FANTOM X6 in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002955
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 07. Aprile 2005, 16:03:
salve a tutti,mi serve un synth da suonare live, ..con parecchi suoni e la possibilità di campionare...ho provato il roland fantom x6 e sono rimasto abbastanza impressionato ...anche dai soli suoni di piano, per non parlare degli organi e tappeti ...funge anche da registratore digitale 8 tracce stereo ...chi ce l'hai ? chi l'ha provato ? ..impressioni ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Aprile 2005, 18:18:
l'ho provato e lo trovo in uno studio dove saltuariamente vado a fare degli arrangiamenti.........
....
.......................
..
..........
Posted by sergio79 (Member # 1807) on 08. Aprile 2005, 16:23:
beh ? non mi hai espresso il commento ?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Aprile 2005, 14:19:
quote:
Originally posted by sergio79:
beh ? non mi hai espresso il commento ? 
quello era il commento.. sentita e dimenticata...
Posted by goodhope (Member # 2543) on 09. Aprile 2005, 18:37:
io invece l'ho provata in negozio e come suoni non mi è dispiaciuta, anche se (pianoforte escluso) ho trovato ancora meglio i suoni Triton..
io parlo comunque di valutazioni in termini di versatilità per l'utilizzo live, che è certamente diverso da quello in studio, cui si riferisce Yaso
Posted by Simone (Member # 1329) on 11. Aprile 2005, 16:42:
- Kurzweil K2661- Kurzweil PC2R per pianoforti (acustici e elettromeccanici) e per i suoni orchestrali e un Virtual Analog o un analogico vero per i suoni sintetici.
- Il Fantom X6 se lo utilizzi come campionatore o se lo espandi. Gli effetti di modulazione Roland mi piacciono molto ma le wave form interne no. Se decidi di prendere le espansioni può essere un buon acquisto.
ciao
Simone
Posted by lello (Member # 1474) on 12. Aprile 2005, 15:28:
Io ho l'Xa e lo trovo molto versatile... avere un campionatore in live è davvero molto comodo! l'ho espanso con la srx07 (organi e vintage) con 512 di ram e 512 di compact flash per memorizzare e salvare i campioni.. con il Roland convertor importi tranquillamente i cd akai... L'Xa cambia dall'x6 per poche cose:
- 1 slot per scheda di espansione anzichè 4
- schermo non a colori ma cmq ampio
- trasfomatore esterno
- un banco con l'ultimo piano della serie X non incluso (c'è ancora l'ultimo piano della serie Fantom S)il costo è molto contenuto (1240 da LM) e a mio avviso è un ottimo compromesso come rapporto qualità/versatilità/prezzo rispetto ai vari X6 - 7 - 8
ciao!
Posted by Simone (Member # 1329) on 13. Aprile 2005, 18:35:
Data la qualità delle espansioni non so se prenderei mai l' Xa.ciao
Simone
Posted by lello (Member # 1474) on 14. Aprile 2005, 16:13:
quote:
Originally posted by Simone:
Data la qualità delle espansioni non so se prenderei mai l' Xa.ciao
Simone
Più che la qualità la quantità...
Posted by Simone (Member # 1329) on 14. Aprile 2005, 17:43:
Sentendo il parere di alcuni possessori e leggendo recensioni, la qualità delle espansioni è superiore alle wave form interne. Se è così e se le espansioni sono di mio gusto investirei su Roland prendendo un prodotto che mi permette di inserire almeno tre espansioni SRX. Per ora comunque basta sinth PCM... il prossimo acquisto che farò dovrà utilizzare altri tipi di "sintesi". Ciao
Simone