Autore
|
Topic: Microfonare pianoforte
|
newfusion
Junior Member
Member # 5498
|
posted 13. Aprile 2005 23:06
Qualcuno saprebbe darmi qualche buon consiglio per microfonare un pianoforte verticale?
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 14. Aprile 2005 01:42
due bei microfoni a condensatore, posizionati non molto lontani dalle corde (circa 30 cm), da parti opposte. il piano è meglio se stia completamente aperto (quindi con le meccaniche in vista). Poi, come per tutte le cose in particolare quelle che riguardano la musica, ci possono essere altre mille possibilità.
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
|
newfusion
Junior Member
Member # 5498
|
posted 19. Aprile 2005 14:04
Grazie a tutti per le risposte. Ho provato le tecniche che mi avete descritto ma non ho ottenuto un risultato soddisfacente. Avevo il sospetto che fosse colpa dei microfoni (due B2 PRO), mi sono fatto prestare un Neumann U87 a un Neumann U89 ma è cambiato solo qualcosa nel timbro. Comincio a sospettare che stia sbagliando proprio la ripresa. La tecnica che mi ha dato più soddisfazione è stata una ripresa stereo a 30 cm circa dalla cordiera con i microfoni in fase che si guardavano, diagramma polare e cutoff sui bassi. Distanza fra i microfoni circa 1 mt. Il problema è che in qualunque caso il suono perde di corpo. Qualche consiglio?
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
newfusion
Junior Member
Member # 5498
|
posted 19. Aprile 2005 21:26
Ciao, ho già sentito qualcosa del genere... Quanto li hai pagati? Ma possibile che con i microfoni non si riesca a fare nulla? Sto diventando pazzo...
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
Toto
Junior Member
Member # 4846
|
posted 20. Aprile 2005 14:18
Hai provato ad utilizzare dei panoramici per la ripresa piatti batteria? Io li stò usando con discreti risultati.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
newfusion
Junior Member
Member # 5498
|
posted 20. Aprile 2005 20:27
Grazie a tutti per le risposte. Ho sentito delle registrazioni con i microfoni a contatto e sono un po' strane. Comunque effettivamente sembrano produrre un risultato migliore. Vi spiego comunque una cosa che mi ha lasciato molto perplesso dalla mia prima registrazione microfonica come descritta nel mio precedente post: quando ascolto la registrazione in cuffia sembra di essere veramente davanti il pianoforte ed il suono è molto ma molto pulito e bello, quando ascolto la stessa cosa con delle casse (vi assicuro che ne ho provate di qualità molto alta) il risultato è pessimo. Si perde la sensazione di essere davanti il piano. Mi manca effettivamente da provare la tecnica desritta nel forum come consiglia hen nel suo post precedente. Per rispondere a Inaudita, sono d'accordo con te. Purtroppo il pianoforte è un verticale della Petrof con un suono un po' troppo brillante ma buono, mentre la stanza è una 5x7x3,5. Comunque sono disperato
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 20. Aprile 2005 23:45
Lo so che non dovrei neppure chiederlo ma... i livelli di guadagno dei mic ( il gain del mixer o del pre ) li hai settati bene? devi essere vicino allo zero db per la gran parte del tempo del brano. i pre sono di buona qualita'? Per avere piu' attacco e presenza, avvicina i mic ai martelletti. Purtroppo , pero', cosi' si sentono di + i rumori meccanici... insomma...l' attacco del suono e' quello che da' la sensazione di essere davanti al piano. Questo non e' difficile da ottenere: mic vicini alla sorgente, giusto guadagno sui pre. il difficile e' il bel timbro... ciao
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
newfusion
Junior Member
Member # 5498
|
posted 21. Aprile 2005 11:32
Ciao Inaudita, già fatto tutte le prove del caso. I pre sono di buona qualità, non eccezionali ma comunque buoni. Sto usando un BlueTube della Presonus e i volumi sono già settati come dici tu, dopotutto non si potrebbe fare altrimenti visto la sorgente molto forte. Ho fatto anche le prove con i mic molto vicini ai martelletti ma usando un diagramma cardioide, quando sono vicino alla zona dove sono posizionati i microfoni, sento troppo il rumore dei martelletti e li sento troppo poco quando sto suonando lontano (innaturale). Comunque ti ripeto, in cuffia il suono è stranamente ottimo. Ho proprio la sensazione di essere davanti il piano.
Messaggi: 6 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Aprile 2005 22:11
ad occhio, se in cuffia va bene, forse aggiungendo mediobasse e comprimendo potresti raggiungere tale suono
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|