This is topic Posizionamento microfoni in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=002986

Posted by reaz (Member # 4760) on 18. Aprile 2005, 10:58:
 
Ciao a tutti, sto esperimentando un po' con il mio SM57 e il B1 diversi posizionamenti per registrare... partiamo con la chitarra elettrica distorta:

modo 1:

piazzo l'SM57 a 20 cm circa dal centro del cono dell'amply (VOX AC-10), passo dal mixerino e vado nella scheda audio;

modo 2:

piazzo l'SM57 a 20 cm circa dal centro del cono dell'amply, metto il B1 in una posizione abbastanza random a distanza di 1 metro (in alto un po' dietro l'ampli; cerco di prendere i toni bassi). Passo tutto nel mixerino dove regolo alti bassi medi etc. Non ho 2 entrate audio nella scheda audio (tra poco compro la scheda nuova). Il suono viene miscelato dal mixer, che mi caga fuori un unica traccia.

ipotesi:

quando comprerò la scheda audio (che avrà almeno 2 entrate), usando il "modo 2", e mettendo il suono di un mic a destra e l'altro a sinistra, otterrò un buon suono?

domanda:

come mi conviene fare per ottenere una registrazione il più fedele possibile di ciò che esce dall'ampli?

CHITARRA ACUSTICA

dove cavolo mi conviene mettere il B1 per avere un BEL suono? Mi serve qualche attrezzatura di supporto? (pre ampli, DI box o che altro?)

---

queste per ora sono le registrazioni per le quali ho più problemi, o meglio, a volte mi esce un bel suono, a volte uno shifo...

GRAZIE!!
 


Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Aprile 2005, 11:38:
 
Per registrare uso Md421 sennheiser, sm57 e Re20 dell'electrovoice.

Cmq :

Con 2 mic gia' ottieni dei suoni pieni e corposi se fai overdubbing, l'importante e' che non metti i mic in controfase, perderesti frequenze importanti.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Aprile 2005, 14:18:
 
ome mi conviene fare per ottenere una registrazione il più fedele possibile di ciò che esce dall'ampli?
••la fedelta' non e' importante....... provaa mettere il 57 a meno di 5 cm dal cono... appoggia direttamente alla rete di copertura ma a meta' strada tra bordo e centro..

dove cavolo mi conviene mettere il B1 per avere un BEL suono?
••40cm dalla chitarra puntato verso la fine della tastiera (ovvero puntato non proprio sulla buca ma qualche centimetro verso la tastiera)
 


Posted by reaz (Member # 4760) on 18. Aprile 2005, 14:29:
 
Quanto influisce la scheda audio sulla registrazione? Immagino 100% cmq chiedo lo stesso...

Thanks
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Aprile 2005, 14:31:
 
da una certa spesa in poi (200 euro circa).. i risultati sono praticamente tutti professionali
(se gli altri elementi sono a posto, se noi facciamo le cose fatte bene)
 
Posted by reaz (Member # 4760) on 18. Aprile 2005, 14:50:
 
ecco, io attualmente uso la scheda audio INTEGRATA del computer...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Aprile 2005, 15:07:
 
per cui sei definibile come INTEGRALISTA
 
Posted by reaz (Member # 4760) on 18. Aprile 2005, 15:12:
 
no, sono definibile come PIRLA
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 20. Aprile 2005, 22:25:
 
Avevo già postato la procedura per microfonare il cono di un'alpli di chitarra elettrica mediante un SM57. La puoi trovare col tasto cerca di cubase, dove sono archiviati tutti i post già trattati in passato. Visto che ora utilizzi una scheda integrata al tuo pc "presumo", tutto ciò che acquisterai sarà sicuramente meglio e qualitativamente superiore. Poi con l'esperienza, verificherai la scheda pro, da quella Giocattolo.

Ciao Red-one
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 20. Aprile 2005, 22:40:
 
reaz ti risparmio il lavoro http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=002668
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 20. Aprile 2005, 22:41:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
reaz ti risparmio il lavoro http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=002668


Mi hai preceduto di un solo istante

Grazie per la considerazione... Ciao Red-one
 


Posted by reaz (Member # 4760) on 21. Aprile 2005, 09:10:
 
Grazie mille!!

Ciao
 


Posted by midijunkie (Member # 932) on 26. Aprile 2005, 14:52:
 
ciao red
nella tua guida suggerisci di posizionare il mic proprio sul bordo del cono.
Ma il suono in questo modo non viene un po troppo cupo?
almeno sulle distorsioni io ho questa impressione (con Sm 57).
forse ti riferivi ai suoni puliti?

un altra domanda....
con che volume bisogna arrivare alla scheda audio?

l'sm57 lo amplifico con un mixer spirit folio. gli do gain e lo faccio uscire in insert per andare nella scheda yamaha DSP factory.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2