This is topic monitor da studio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003030
Posted by nortek (Member # 5470) on 29. Aprile 2005, 23:16:
salve ragazzi quali monitor da studio di ottima qualita mi consigliate sulle 300.00 € io avevo pensato ai truth b 2030 a della behringer grazie....
Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Aprile 2005, 23:22:
sinceramente non credo che siano di ottima qualità...
Posted by Savetto1983 (Member # 5518) on 30. Aprile 2005, 01:09:
mentre vedo che si parla di monitor ne approffitto per chiedervi un consiglio.
come monitor attivi che vanno dalle 50 alle 150 euro cosa mi consigliate?
io ho visto:1)Empire R1000 TCN 49 euro;
Caratteristiche:
-Cabinet completamente in Legno
-Tweeter: 1 Driver da 3/4" larga banda
-Woofer: 1 Driver da 4" caricato a reflex
-Driver schermati magneticamente
-Potenza d'uscita: 8 Watt RMS x2 (16W RMS totali)
-Risposta in frequenza: 52hz - 20Khz
-Rapporto Segnale/Rumore >= 80 dB
-Impedenza in ingresso: 20K Ohm
-Controlli separati Volume e Bassi
-Ingressi audio:
- 2 Pin RCA Stereo (flat per utilizzo nearfield monitor)
- 2 pin RCA Stereo (con enfatizzazione ++9dB sugli acuti)
-Dimensioni (HxPxL): 23x18x15cm
2)Empire R1900 TII 99 euro;
Caratteristiche:
-Cabinet in legno, con pannelli MDF di 12mm.
-Driver schermati magneticamente
-Tweeter da 1" cloth-dome, Woofer da 5" con rinforzi diagonali che assicurano una maggiore efficenza sulle basse frequenze
-Professional quality high performance crossover
-Design del circuito di amplificazione Hi-Fi ad altissimo rapporto segnale rumore
-Potenza d'uscita: RMS 22W x2
-Rapporto segnale/rumore: > 95dB
-Risposta in frequenza: 45Hz - 20Khz
-Audio Input: RCA Line-in stereo
-Controlli: Volume generale, Controllo Bassi
-Unità driver Bassi: Driver da 5", schermato magneticamente
-Unità driver Acuti: Driver da 1" schermato magneticamente
-Dimensioni: mm 166(larghezza)x290(altezza)x215(profondità)
Posted by nortek (Member # 5470) on 30. Aprile 2005, 13:59:
Pape potresti indicarmi dei buoni monitor su quella cifra .Grazie....
Posted by cardaville (Member # 3040) on 30. Aprile 2005, 21:47:
Scusa se mi permetto, ma non credo esista nulla di buono per queste cifre. Qualsiasi impianto hi fi decente suonerebbe meglio secondo me.
Posted by nortek (Member # 5470) on 30. Aprile 2005, 23:49:
scusa se mi permetto innanzi tutto io ho uno studio casalingo e quindi non mi posso permettere di comprare monitor di 1500.00 €la coppia ,poi nel forum sento che c'e gente che vuole comprare monitor che costano 50.00€ io non credo che per 300.00€ non ci siano dei monitor di ottima qualità nel 2005...quindi rifaccio la mia domanda c'e qualcuno che per quella cifra mi puo suggerire qualcosa di buono...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Maggio 2005, 02:03:
si lavora con tutto, anche con i monitor da 49 euro di savetto.. pero' 300 euro sono anche a mio parere un po' "precisi".... facciamo 400, 450, e si possono trovare a quel prezzo combinazioni con casse passive tannoy mx1 (o 2) e un ampli qualsiasi da 50w
discreta potenza, sovrabbondante in ambiente casalingo, definizione, bassi ecc.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 01. Maggio 2005, 02:15:
...o ns10 usate (e qui qualcuno mi lincerà)
Posted by cardaville (Member # 3040) on 01. Maggio 2005, 03:36:
quote:
Originally posted by nortek:
scusa se mi permetto innanzi tutto io ho uno studio casalingo e quindi non mi posso permettere di comprare monitor di 1500.00 €la coppia ,poi nel forum sento che c'e gente che vuole comprare monitor che costano 50.00€ io non credo che per 300.00€ non ci siano dei monitor di ottima qualità nel 2005...quindi rifaccio la mia domanda c'e qualcuno che per quella cifra mi puo suggerire qualcosa di buono...
La mia non voleva essere in alcun modo un'osservazione presuntuosa o un invto a "sborsare" più di quanto preventivato, ma una semplice constatazione: con 50-100 Euro a mio avviso non c'è nulla sul mercato che possa essere definito "buono", tanto vale risparmiarli e riciclare le casse dell'impianto hi-fi. Già con 300 Euro (ma meglio 400, come dice Yaso) si può cominciare a trovare qualcosa di assolutamente decoroso.
Posted by nortek (Member # 5470) on 01. Maggio 2005, 09:50:
si mi dovessi decidere a spendere sulle 400.00€ per i monitor e necessario comprare l'amplificatore dato che le collegherò all'uscita della audio firewere 410 m-audio.O mgari trovare di mnitor amplificati.....
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 01. Maggio 2005, 10:00:
Caro Nortek, potresti provare con le yamaha MSP5A (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/70_speakers/10_no_category/20_studio_monitors/20_active_msp_series/20_MSP5/index.html). A listino vengono circa 320 euro ma per 230 le riesci a prendere (nuove). Ciao
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 01. Maggio 2005, 12:10:
oltre alle yamaha ( che io lascerei perdere...):Possibile che non riesci a rimediare un ampli da hi fi in casa, da uno zio, qualcuno?
a quel punto con 215€ ti prendi due tannoy reveal passive ( es da tohmann) con cui lavori bene bene.
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 02. Maggio 2005, 09:22:
Perchè lasceresti perdere con le yamaha Inaudita? Sono curioso, nel senso che mi sto informando anche io su quali monitor acquistare...anche se ho un budget un pò più alto di 300 euro. ciao e grazie
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Maggio 2005, 11:14:
quote:
Originally posted by Edgar Allan Poe:
Perchè lasceresti perdere con le yamaha Inaudita?
inaudita avra' sicuramente motivi che non conosco... ilmotivo che viene in mente a me e' che la soluzione"ampli rimediato+tannoy reveal" o "ampli comprato e tannoy mercury" e' meglio delle cassettine amplificate yamaha
naturalmente a mio parere
Posted by freddyfunk (Member # 5576) on 02. Maggio 2005, 12:39:
Che ne dici delle SAMSON Resolv Attive? Il modello 50 lo riesci a trovare (magari in Germania) a circa 200 eurini ed il modello 65 lo trovi a 320 / 350 euro. Ci avevo pensato pure io e dato che siamo in topic....
Altrimenti le YAMAHA MSP5.
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 02. Maggio 2005, 13:32:
quote:
ilmotivo che viene in mente a me e' che la soluzione"ampli rimediato+tannoy reveal" o "ampli comprato e tannoy mercury" e' meglio delle cassettine amplificate yamaha
centrato in pieno. O meglio, Io ci lavoro meglio. Poi si puo' fare tutto con tutto...con un po' di esperienza
Posted by danyat (Member # 757) on 03. Maggio 2005, 16:50:
Ampli e Tannoy!!!!! Senza discussione alcuna!
Posted by windopz (Member # 2018) on 04. Maggio 2005, 13:24:
le tannoy reveal sono ottime casse insomma?
E che ne dite delle Fostex PM-05?
A me attirano anche quelle.
Posted by JUICER (Member # 5137) on 04. Maggio 2005, 14:57:
io le ho...mi ci trovo bene, ho chiesto nel forum cosa ne pensavano ma nessuno si è espresso in merito...tieni conto che io mi sono presentato da lucky music (mi) ed ho chiesto i migliori monitor attivi per livello qualità prezzo intorno alla cifra 300/400 € la risposta fu quella Fostex! senza esitazioni su altre marche per quelle cifre per monitor ATTIVI.. comunque se ti vanno bene passivi ascolta gli altri...Tannoy! pare sia la cosa migliore (sempre per quei prezzi)..e anche non cadere in trappole yamaha per quelle cifre non fanno niente di che..
Posted by windopz (Member # 2018) on 04. Maggio 2005, 16:42:
Ma se prendessi due Tannoy Reveal passive, potrei utilizzare un ampli qualsiasi adatto a quel wattaggio? potrei utilizzare x es l'ampli del mio stereo?
Posted by JUICER (Member # 5137) on 04. Maggio 2005, 17:39:
io ti consiglierei di si, poi un ampli "serio" te lo compri + avanti...
Posted by JUICER (Member # 5137) on 04. Maggio 2005, 18:06:
scusa non volevo essere offensivo sul tuo ampli magari ne hai già uno buono...vedi tu ciao
Posted by windopz (Member # 2018) on 04. Maggio 2005, 22:52:
No no, tranquillo!
Te l'ho chiesto proprio perché non le userei con un ampli professionale (é uno stereo Kenwood...).
Credo che terró in considerazione i tuoi consigli...ma un'ultima cosa....le Event? Come si comportano?
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 04. Maggio 2005, 23:43:
basta un ampli da 80 Watt per le tannoy?..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Maggio 2005, 00:31:
quote:
Originally posted by windopz:
Ma se prendessi due Tannoy Reveal passive, potrei utilizzare un ampli qualsiasi adatto a quel wattaggio? potrei utilizzare x es l'ampli del mio stereo?
ovviamente si... ma solo se non ride
Posted by danyat (Member # 757) on 05. Maggio 2005, 11:08:
Conosco la Fostex come marchio semiprofessionale soprattutto legato ad una linea di registratori per la home recording di 20 anni fa (se non ricordo male la ditta è nata da una scissione con la Teac). Le casse in questione confesso non le ho mai ascoltate però circa la Tannoy ti posso assicurare che sempre una ventina di anni fa era un'azienda leader nel settore del recording professionale e molti studi seri avevano ascolti Tannoy e/o JBL. Le casse in questione le ho ascoltate e devo dire che mi sono piaciute davvero. Ok per un ampli integrato di fascia medio alta.
Posted by windopz (Member # 2018) on 05. Maggio 2005, 12:16:
Allora credo che andró per la Tannoy, anche se ancora non mi avete risposto riguardo le Event.......
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 05. Maggio 2005, 18:59:
La Fostex un marchio semiprofessionale?????????
.......oh my god!