This is topic Neumann Tlm 103 o akg 414 tl II? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003086

Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 14. Maggio 2005, 20:45:
 
Per le voci secondo voi qual'e' il "migliore" da abbinare a un Focusrite ISA 428 ?
(so gia' che i gusti sono gusti...però...)
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 14. Maggio 2005, 23:51:
 
Non li preferisco... meglio un neumann U87 per la voce... se però non ho scelta il 414.

il 105 è un giocattolo con lo stemma neumann.
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 14. Maggio 2005, 23:52:
 
103 ho sbagliato... il 105 che io sappia non esiste.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Maggio 2005, 00:06:
 
A
K
G
 
Posted by LuN1 (Member # 4029) on 15. Maggio 2005, 00:19:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
il 105 è un giocattolo con lo stemma neumann.
mica tanto giocattolo! non ha niente da invidiare al blasonato u87 visto che la capsula è la stessa, solo che non ha i tagli e le figure selezionabili del fratello maggiore tutto qui...
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 15. Maggio 2005, 00:26:
 
quote:
Originally posted by LuN1:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb]il 105 è un giocattolo con lo stemma neumann.

mica tanto giocattolo! non ha niente da invidiare al blasonato u87 visto che la capsula è la stessa, [/QB][/QUOTE]


Li hai provati entrambi?? stesso pre, stessa stanza stesso timbro vocale??

MMmmmmmmm... presumo ti stia scappando qualcosa. Questa prova l'ho fatta e visto e considerato che ciò che costa di un miceofono è proprio la capsula e non i pulsantini... spiegami come fanno a costare con 1200 euro di differenza?
 


Posted by LuN1 (Member # 4029) on 15. Maggio 2005, 00:54:
 
quote:
Originally posted by Red-one:

Li hai provati entrambi?? stesso pre, stessa stanza stesso timbro vocale??

MMmmmmmmm... presumo ti stia scappando qualcosa. Questa prova l'ho fatta e visto e considerato che ciò che costa di un miceofono è proprio la capsula e non i pulsantini... spiegami come fanno a costare con 1200 euro di differenza?


ho lavorato con entrambi ma non nello stesso "momento" cmq il tlm103 non mi è sembrato affatto un giocattolo rispetto all' u87...almeno questo ricordano le mie orecchie..certo se ci basiamo sul prezzo lo so che la differenza è notevole ma sai bene che il doppio del prezzo molto spesso non corrisponde al doppio della qualità in questo campo...
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 16. Maggio 2005, 01:59:
 
quote:
Originally posted by LuN1:
ho lavorato con entrambi ma non nello stesso "momento" cmq il tlm103 non mi è sembrato affatto un giocattolo rispetto all' u87...almeno questo ricordano le mie orecchie..certo se ci basiamo sul prezzo lo so che la differenza è notevole ma sai bene che il doppio del prezzo molto spesso non corrisponde al doppio della qualità in questo campo...

A volte è il caso di basarsi anche sul design dell'elettronica che fa parte del circuito di un microfono.

Uno dei componenti fondamentali, oltre alla capsula, che spesso fa il "suono" di un microfono, è il trasformatore di disaccoppiamento audio. Il tanto amato U87 ha un trafo al suo interno, di ottima qualità come in tutti i Neumann che si rispettino, e non fa altro che disaccoppiare il mic dal pre, in modo da garantire il miglior rendimento del segnale audio senza modificarlo, anche se si sa che i trasformatori spesso hanno una subdola distorsione armonica molto gradevole alle orecchie.

Il tanto meno amato TLM103 il trafo non ce l'ha, TLM sta in fatti per Transformer Less Microphone. I trafo Neumann costano una sfracca, e questo è uno dei motivi per il quale il 103 costa molto meno, ma non credete che la capsula sia la stessa, l'87 monta una CEK-89 double sided mentre il 103 monta una versione fatta in cina simile alla CEK-89 ma single sided.

Oltre agli aspetti relativi all'elettronica, un altro aspetto importante del suono di un microfono è il design delle griglie "mesh", un buon design, è in grado di migliorare il rendimento della capsula utilizzata, una griglia troppo ampia tenderà a creare delle micro riflessioni all'interno della griglia compromettendo la risposta in frequenza della capsula... e via dicendo...

A mio modesto parere l'U87 è uno dei microfoni piú ben riuscito in casa Neumann, anche se al primo posto restano l'U47 e il 67, sia nelle versioni Tube (vf14) che FET, poi ogniuno ha i suoi gusti e puó benissimo credere alle recensioni sulle riviste fatte a scopo pubblicitario...

Neeeeeeeeeeno
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 16. Maggio 2005, 02:00:
 
Dimenticavo... meglio il 414...
 
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 16. Maggio 2005, 10:12:
 
l'akg è un gran microfono...l'ho usato in uno studio d'incisione professionale e devo dire che è fantastico...
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 16. Maggio 2005, 21:28:
 
Secondo me li dovresti provare. Se cerchi il suono Neumann prendi il TLM 103, che è un buon microfono (fra l'altro è il microfono più silenzioso). Se dopo averli ascoltati hai dei dubbi prendi il 414, che ha cinque diagrammi polari selezionabili. Io il 414 (ULS) lo preferisco anche all' U87, ma siamo nel campo dei gusti strettamente personali.
d.
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 17. Maggio 2005, 16:26:
 
Premesso che io li sto prendendo entrambi, però se dovessi sceglierne uno per la voce anche per un fatto di 'immagine' seglierei il Neuman perchè avere un Neuman in studio è sempre una migliore pubblicità allo studio stesso, se uno invece viene e vede gli AKG 414 sembrano dei giocattoli(naturalmente a prima vista) in confronto.

Comunque sil c414 avendo 5 figure polari lo puoi usare come vuoi mentre il TLM 103 no.
Infatti io i 2 AKG 414 gli userò principalmente per i piatti o per i cori mentre il Tlm 103 per la voce solista.
 


Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 18. Maggio 2005, 11:00:
 
quote:
Originally posted by joeka:
per un fatto di 'immagine' seglierei il Neuman perchè avere un Neuman in studio è sempre una migliore pubblicità allo studio stesso, se uno invece viene e vede gli AKG 414 sembrano dei giocattoli(naturalmente a prima vista) in confronto.

Intelligente considerazione. Quoto.
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 22. Maggio 2005, 20:39:
 
ma la gente deve essere contenta dal suono registrato o dalla forma di un microfono?

bah...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 23. Maggio 2005, 03:48:
 
joeka, se nel tuo studio arriva il ragazzino incompetente e che il 414 gli sembra un giocattolo ci metti 26 secondi a convincerlo che sta per urlare nel mirofono migliore del mondo (e tu intanto sai di registrare nell'attrezzo che più ti è congeniale)....

Se arriva uno che una minima se ne intende e che quindi lo conosce, certo non ti viene a dire che quel microfono sembra tanto un giocattolo....

comunque concordo sull'immagine di uno studio, ma non in questo senso....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Maggio 2005, 11:17:
 
quote:
Originally posted by joeka:
Premesso che io li sto prendendo entrambi, però se dovessi sceglierne uno per la voce anche per un fatto di 'immagine' seglierei il Neuman perchè avere un Neuman in studio è sempre una migliore pubblicità allo studio stesso, se uno invece viene e vede gli AKG 414 sembrano dei giocattoli(naturalmente a prima vista) in confronto.
.

non concordo... il 414 oltre ad essere superlativo ha ormai anche un'immagine riconosciuta e accettata

in realta' qualunque cosa imiti il 414 o l'U87, e abbia le loro dimensioni, ha un'immagine che il pubblico acetta.. anche il samson c01

semmai e' il c3000 akg che sembra il microfono dei puffi

poi, se uno si trova a lavorare con quella "etnia(razza non si puo' dire)" che sono i "chiacchieroni-finto-esperti", allora puo' sentir dire di tutto... anche che una voce deve essere registrata con "neumans" con attenzione all'"effetto neve"
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 23. Maggio 2005, 12:51:
 
ovvio poi che tra un c3000 e un 414 c'è una bella differenze cmq quoto yasodanandana per il discorso degli "pseudo esperti" che ti ritrovi sopratutto nei live...
 
Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Maggio 2005, 13:02:
 
Eppure quando li prendo mi metterò a fare tutte le prove del caso tra i due.
Mi state intrigando con i discorsi dui 2 modellei di mic.......
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 23. Maggio 2005, 22:39:
 
quote:
Originally posted by joeka:
Premesso che io li sto prendendo entrambi, però se dovessi sceglierne uno per la voce anche per un fatto di 'immagine' seglierei il Neuman perchè avere un Neuman in studio è sempre una migliore pubblicità allo studio stesso, se uno invece viene e vede gli AKG 414 sembrano dei giocattoli(naturalmente a prima vista) in confronto.

Comunque sil c414 avendo 5 figure polari lo puoi usare come vuoi mentre il TLM 103 no.
Infatti io i 2 AKG 414 gli userò principalmente per i piatti o per i cori mentre il Tlm 103 per la voce solista.


Questi discorsi li sento tutti i giorni e quando li sento inizio male la giornata

Ragazzi, incominciamo ad aprire le nostre belle orecchie e lasciamo agli illusi le abitudini commerciali.

Chi lo dice che il 414 è migliore dell'U87.... BASTA per favore..!!!

Sono due ottimi microfoni con due applicazioni differenti.

414 = ottimo per riprendere strumenti acustici

U87 = Ottimo per le voci

Tutto il resto avanza.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2005, 08:33:
 
quote:
Originally posted by Red-one:

414 = ottimo per riprendere strumenti acustici

U87 = Ottimo per le voci


macche'..

a seconda di gusti e opportunita' sono ottimi per fare tutti e due entrambe le cose..

non enunciamo regolette quando non ci sono, e quando e' facile, ascoltando, accorgersi che tali regolette sono fasulle
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Maggio 2005, 10:11:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

a seconda di gusti e opportunita' sono ottimi per fare tutti e due entrambe le cose..



Ooooohhhh!!!!! come sei permaloso!!!

un pover uomo non può nemmeno sfogarsi che subito gli puntano il fucile alla tempia... sono stufo... voglio andare anche da Costanzo per raccontare i Ca..i miei e farmi compatire da tutti!!!!

MAI.... E POI MAI!!!!

preferisco farmi "insultare" da yaso che andare da costanzo!!

Comunque il fine è quello che hai detto, sono ottimi microfoni per non dire I MICROFONI... poi a parere PURAMENTE PERSONALE... il 414 non lo preferisco per le voci, come come tu dici giustamente, ognuno che ne faccia quello che vuole. Il risultato finale è quello che conta, e fondamentalmente presumo non esistano regole per ottenerlo.

Ciao Red-one
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2005, 11:00:
 
quote:
Originally posted by Red-one:

un pover uomo non può nemmeno sfogarsi che subito gli puntano il fucile alla tempia...



sfogarsi dicendo cose strane sui microfoni? mai sentito

se sapevo che era uno sfogo ti assecondavo pure

sempre meglio parlar male del 414 che bestemmiare
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Maggio 2005, 13:05:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb]

un pover uomo non può nemmeno sfogarsi che subito gli puntano il fucile alla tempia...



sfogarsi dicendo cose strane sui microfoni? mai sentito

se sapevo che era uno sfogo ti assecondavo pure

sempre meglio parlar male del 414 che bestemmiare [/QB][/QUOTE]

E dai non esagerare mi fai sentire quasi in colpa....
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2