This is topic di nuovo... CASSE MONITOR dilemmone... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003101

Posted by The Queer (Member # 4795) on 18. Maggio 2005, 01:15:
 
Risalve a tutti,
ho passato ore e ore e ore e ore e ore a leggermi qualsiasi cosa sui pareri a riguiardo delle varie casse monitor in commercio e non.

Delle NS-10 ho letto di tutto e di +, concludendo che ormai han fatto il loro tempo e non ha più senso parlare di NS-10 come casse nearfield (se mai lo sono... a detta di molti...)

Sto optando per due marche: Genelec, KRK.
Delle Genelec non ho ancora ben capito se son migliori quelle vecchie, la serie 1000 e invece dovrei eventualmente acquistare la serie 8000, delle KRK ho visto che ci sono due serie appena nate, le Rockit e le V Serie 2, ma non ho ancora capito quali tra le due sia la migliore.

Lo so, lo so... dovrei provarle per sentire con quali mi trovo meglio, lo so... ma di certo non posso andare dal mio negoziante a farmele prestare.

Delle KRK serie V, la stessa midiware sottolinea che "una risposta sulle basse frequenze ben definita, molto dettaglio sulle medie e precisione assoluta sulle alte" bene-molto-assoluto... mi suona poco "neutro"... no?

Delle Genelec solo per la seria 1000 mi si sono aggrovigliati i neuroni: ma quante ce ne sono? bho...

Non mi interessano volumi mostruosi (ho un timpano lesionato di già e che mi vibra di tanto in tanto...) però gradirei sentire il suono ben definito e soprattutto i bassi pieni e dettagliati (il Minimoog Voyager va giù, terribilmente giù...)


Attendo con anXia un consiglio.

mille grazie
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 18. Maggio 2005, 01:29:
 
...Genelec 1030 usate...felice possessore
Le NS10 le uso in un altro studio..non il mio..
sono un po' inefficienti sui bassi e troppo stridule per me...
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 18. Maggio 2005, 10:06:
 
Se le trovi a buon prezzo, le genelec 1030. le 1029 non scendono in basso come vuoi. Altrimenti passa alla NUOVA serie CHE E' MEGLIO, anche nei modelli piccoli.

Le krk le conosco poco, ma ne parlano tutti bene...

Se puoi spendere, PMC. le ho sentite. bellissime!
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 21. Maggio 2005, 04:48:
 
Delle NS-10 ho letto di tutto e di +, concludendo che ormai han fatto il loro tempo e non ha più senso parlare di NS-10 come casse nearfield (se mai lo sono... a detta di molti...)

Possiedo le NS 10 e devo dire che sono pienamente daccordo con i pareri che hai trovato sulla rete, ho fatto tra l'altro un test sulla loro risposta in frequenza e non si puo proprio considerare lineare...

delle KRK ho visto che ci sono due serie appena nate, le Rockit e le V Serie 2, ma non ho ancora capito quali tra le due sia la migliore.

Le rockit sono le KRK costruite in cina sono identiche alle altre salvo la composizione del cono del woofer che in questo caso non è in kevlar ma in miscela di fibra di vetro, ho letto che vanno molto bene ma sono leggermete inferiori alle altre
( anche se dai numeri non si evince nessuna differenza) di sicuro il prezzo è allettante e con mille euro si porta a casa la coppia piu grande ed un sub che arriva fino ai 35 hz

Le v2 "teoricamente" sono migliori ma costano circa il doppio

Le genelec sono senz'altro molto aprezzate ma se dobbiamo chredere ai numeri la risposta in frequenza delle KRK sembra essere piu lineare ( +/- 2.5 db le prime che scendono a circa 60 Hz +/- 1.5 db le seconde che arrivano ai 45 )

Lo so, lo so... dovrei provarle per sentire con quali mi trovo meglio, lo so... ma di certo non posso andare dal mio negoziante a farmele prestare.

he! questo è il problema infatti, al giorno d'oggi è gia difficile trovarle assieme in negozio

Delle KRK serie V, la stessa midiware sottolinea che "una risposta sulle basse frequenze ben definita, molto dettaglio sulle medie e precisione assoluta sulle alte" bene-molto-assoluto... mi suona poco "neutro"... no?


Io credo piu ai numeri che alle parole specie se posso fare i test (purtroppo dopo l'acquisto)

Non mi interessano volumi mostruosi (ho un timpano lesionato di già e che mi vibra di tanto in tanto...) però gradirei sentire il suono ben definito e soprattutto i bassi pieni e dettagliati (il Minimoog Voyager va giù, terribilmente giù...)

Allora non puoi che prendere le KRK con il sub, serie economica o serie "lusso"


Attendo con anXia un consiglio.

mille grazie[/QB][/QUOTE]


 


Posted by The Queer (Member # 4795) on 21. Maggio 2005, 12:08:
 
hairabis grazie... esautivissimo.
 
Posted by ra (Member # 5688) on 21. Maggio 2005, 19:57:
 
"Le rockit sono le KRK costruite in cina sono identiche alle altre salvo la composizione del cono del woofer che in questo caso non è in kevlar ma in miscela di fibra di vetro..."

Scusate, premetto che forse sto per dire ua grossa C*****a, ma mi sembra che le KRK rockit, a differenza della serie V non siano amplificate...
In ogni caso le KRK sono delle gran belle casse, le consiglio a tutti.
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 21. Maggio 2005, 23:15:
 
Scusate, premetto che forse sto per dire ua grossa C*****a, ma mi sembra che le KRK rockit, a differenza della serie V non siano amplificate...
In ogni caso le KRK sono delle gran belle casse, le consiglio a tutti.

Sono biamplificate, le rp8 hanno 20+70W (anche se la midiware dice 140...non so come mai)le rp6 18+50, le rp5 15+30 il sub rp10s 150 rms

ciao
 


Posted by ra (Member # 5688) on 21. Maggio 2005, 23:36:
 
"Sono biamplificate, le rp8 hanno 20+70W (anche se la midiware dice 140...non so come mai)le rp6 18+50, le rp5 15+30 il sub rp10s 150 rms"

Aaaah, allora tutto si spiega: si tratta di una nuova serie RP (ovvero Rokit Powered), io mi riferivo alla serie "classica" Rokit (anche perchè vengo a conoscenza di queste RP solo ora) che, in effetti, è costituita da monitor passivi.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 22. Maggio 2005, 08:55:
 
Io creda a quello che sento. Ti posso dire che le KRK (ne ho viste e povate altre oltre alla serie che dici tu) in se anno un suono troppo gommoso, e sono abbastanza prive di medi... insomma non rispecchiano la realtà. E' una mia opinuione ma altri con me hanno potuto constatarlo. Trovi anche chi, al contrario, le porta come punto principale di riferimento. Io assolutamente no.

Le Genelec a me piacciono molto. Non perchè sono ormai uno standard, ma perchè sunonano divinamente, parlo in generale, e se vuoi un mio parere, tra le 1030 e altri modelli (sempre Genelec) fai scegliere al tuo orecchio. A mio avviso hanno una riproduzione del suono davvero fedele. Inoltre si adattano parecchio su stanze di dimensioni e materiale differente.
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 22. Maggio 2005, 16:50:
 
le KRK (ne ho viste e povate altre oltre alla serie che dici tu) in se anno un suono troppo gommoso, e sono abbastanza prive di medi... insomma non rispecchiano la realtà. E' una mia opinuione ma altri con me hanno potuto constatarlo. Trovi anche chi, al contrario, le porta come punto principale di riferimento. Io assolutamente no.

Le Genelec a me piacciono molto. Non perchè sono ormai uno standard, ma perchè suonano divinamente, parlo in generale, e se vuoi un mio parere, tra le 1030 e altri modelli (sempre Genelec) fai scegliere al tuo orecchio. A mio avviso hanno una riproduzione del suono davvero fedele. Inoltre si adattano parecchio su stanze di dimensioni e materiale differente
[QUOTE]

Purtroppo non posso contrabattere in quanto non ho ancora ascoltato le KRK, ma se è come dici tu allora devo supporre che ciò che scrivono nelle specifiche sia fasullo.

Quando un costruttore dichiara una risposta in frequenza dai 45 ai 20000 Hz che si discosta di +/- 1.5 db con thd molto basso, e queste casse mancano di medi, be è chiaro che mente, oppure siamo noi che ci facciamo influenzare,bho! non saprei, mi piacerebbe piu' che ascoltarle (io non mi fido troppo delle mie orecchie) testarle.

Comunque leggendo le specifiche di molti modelli e marche mi ha incuriosito il fatto che alcuni modelli riportano la risposta in frequenza ma non la distorsione, altri si dimenticano quella da intermodulazione o la dinamica, oppure il SN o la risposta ai transienti (potrebbe dipendere da questo la "gommosità") insomma, mi son chiesto, pure dimenticanze o volontà di mascherare il tallone d'achille?

ciao
Flavio
 


Posted by The Queer (Member # 4795) on 22. Maggio 2005, 16:58:
 
Io sto andando in crisi Mystica...
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 22. Maggio 2005, 18:15:
 
GEEEEEEEEEEEEEENELEC 1030!!!!!!
 
Posted by newbie (Member # 5316) on 22. Maggio 2005, 20:00:
 
ALT!
Tra le Genelec 1030 e le 8040 scelgo senz'ombra di dubbio le 8040A: ho letto che suonano meglio.
E poi credo che la Genelec, dopo essere stata investita del titolo di "marca standard" si sia data molto da fare con la nuova serie 8000 per restare in cima al podio.

No?...
 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 22. Maggio 2005, 21:39:
 
Io ho le KRK ST8 e mi piacciono molto, sono le uniche KRK passive.
Va detto che però sono di una fascia di prezzo di molto inferiore alle KRK V o alle Genelec.
Io penso che se sei nell'ottica di spendere un acifra che ti permetta di comprare una coppia di Genelec comprale. Al massimo confrontale ad altre tipo ADAM, Dynaudio, Mackie 824...
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 22. Maggio 2005, 21:47:
 
[QUOTE]Originally posted by newbie:
[QB]ALT!
Tra le Genelec 1030 e le 8040 scelgo senz'ombra di dubbio le 8040A: ho letto che suonano meglio...


scusa ma non mi pare un buon criterio di scelta acustica la lettura...
 


Posted by The Queer (Member # 4795) on 23. Maggio 2005, 00:03:
 
Concordo: mi baso sui dati letti sul range di frequenza delle casse prese in esame. Tutto lì...
ho già scritto che potendo mi piacerebbe portarmele a casa e ascoltermele ben benino, ma come si fa?
Manco a portare un CD di riferimento: vuoi perche' son posizionate in maniera diversa, vuoi che sono spente, vuoi che il volume per una coppia è tenuto + alto e per l'altra più basso, bisogna affidarsi alla voce di popolo...
 
Posted by hairabis (Member # 5718) on 26. Maggio 2005, 01:14:
 
[QUOTE]Originally posted by The Queer:
[QB]Concordo: mi baso sui dati letti sul range di frequenza delle casse prese in esame. Tutto lì...
ho già scritto che potendo mi piacerebbe portarmele a casa e ascoltermele ben benino, ma come si fa?
Manco a portare un CD di riferimento: vuoi perche' son posizionate in maniera diversa, vuoi che sono spente, vuoi che il volume per una coppia è tenuto + alto e per l'altra più basso, bisogna affidarsi alla voce di popolo...

Certamente, questo è il problema principale, poi chiaramente bisogna avere le idee chiare su cosa si desidera e quanto si è disposti a spendere

Io parto da questo presupposto ( perchè non so se si è capito ma ci sto pensando anch'io )Voglio un monitor preciso che scenda molto in basso, ho difficoltà a metterlo a confronto diretto, come mi muovo?

1) valuto prima di tutto le marche universalmente riconosciute e tra le più utilizzate

decido quali sono i modelli che corrispondono alle mie neccessità
Genelec 1032A
KRK v2 8" o, in alternativa le RP 8" con sub da 10"

bene, ora ho due modelli, sulla carta sono piuttosto simili, se adirittura prendo le rp8" con sub ho un sistema piu performante che arriva a circa 35 Hz, e costa 1/3 delle genelec...

A questo punto o spendo 3200 euro e vado sul sicuro ( però quei +/- 2.5 db......)

o mi prendo le krk rp con sub e magari poco dopo aggiungo altre 3 rp8" cosi mi faccio il 5+1 con 2000 euro, che non è proprio male

Comunque, visto che le genelec le conosco già vorrei poter ascoltare le krk, anche da sole, prima di decidere.

Ora pero non sappiamo (almeno io) dove normalmente si possono trovare queste due marche? (zona friuli/veneto)

Ciao
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Maggio 2005, 09:01:
 
quote:
Originally posted by hairabis:
[QUOTE]

Io parto da questo presupposto ( perchè non so se si è capito ma ci sto pensando anch'io )Voglio un monitor preciso che scenda molto in basso, ho difficoltà a metterlo a confronto diretto, come mi muovo?



non ti muovi.. per il primo acquisto sei costretto ad andare a caso+seguire pareri alla cieca+fidarti di un ascolto fugace in negozio

quote:
Originally posted by hairabis:
[QUOTE]bene, ora ho due modelli, sulla carta sono piuttosto simili, se adirittura prendo le rp8" con sub ho un sistema piu performante che arriva a circa 35 Hz, e costa 1/3 delle genelec...

KRK e GENELEC sono suoni "da lavoro" entrambi.. ma sono suoni letteralmente OPPOSTI
io.... da possessore di genelec... tutta questa "standardizzazione" non glie la vedo..
Ovvero, le casse hanno una loro valenza sia dal punto di vista della resa d'ascolto, sia da quello del saper non stancare dopo ore ed ore di composizione e/o mixaggio.
E in questo campo, che per me e' piu' importante dell'avere entro mezz'ora dall'entrata in studio un suono angelico, per me le genelec non brillano..

Se io sto dieci ore con le genelec accese, il mixaggio che produrro' dopo queste dieci ore e' peggio del mixaggio che produco se sto con le yamaha ns10 accese per 10 ore.. il tutto naturalmente parlando di volumi bassi..

quindi, siccome le krk sono piu' dolci e assomigliano forse di piu' alle ns10, nel loro essere piu' "medie" e meno cristalline/spietatamente definite delle Genelec, probabilmente, alla lunga mi farebbero lavorare meglio...

se poi uno puo' farsi diversi ascolti... questo sarebbe altamente desiderabile, pero' uno dovrebbe avere un "dolce-medioso" presente (ns10, krk, dynaudio.. forse tannoy) per lavorare a lungo senza perdere lucidita'

(i subwoofer non entrano generalmente in una situazione "monitor", a parte i miracolosi della genelec da abbinare alle loro casse piccolissime, come le 1029 per esempio.. per il resto e' roba da non comperare o da attaccare sporadicamente per divertirsi...... a mio parere e per la mia esperienza)
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 27. Maggio 2005, 01:14:
 
Io ho un paio di genelec 8050a da qualche mese e devo dire che hanno un suono veramente molto neutro ,es. prima avevo tannoy s.800a (troppi medi pochi bassi ,ho usato ns 10 (impastate) ,monitor monocono auratone (mediosissimi),insomma tutte casse con una propria personalità (negativamente parlando).
non ho provato le krk quindi non le sconsiglio ma con queste genelec (che ho acquistato grazie ai pareri di questo forum e delle mie sbalordite orecchie) ci ascolti proprio tutto e benissimo (oltretutto sono davvero piccole),per me (mia opinione) sono una meraviglia e mi hanno migliorato la vita (almeno nel mixaggio),ma se il portafoglio permette ,esiste anche di meglio ........però€€€€€€
ciao e buon acquisto
 
Posted by Demis (Member # 896) on 28. Maggio 2006, 00:23:
 
Non vorrei fare il bastian contrario della situazione; ho dovuto rinnovare il mio studietto e mi sono dato da fare per acquistare un paio di Genelec, devo ammettere che il prodotto suona davvero divinamente. non ho trovato nulla di meglio a quella fascia di prezzo. non sono d'accordo pero' su alcune cose lette sui post precedenti. Ho ascoltato sia le 1030 ( il modello vecchio, che le 8040) entrambe possedute da un paio di miei amici, a un primo ascolto ho preferito le 1030, essendo pero' un indeciso cronico ho portato con me in 2 ascolti successivi degli amici fonici e l'opinione era la stessa, maggior carattere, maggiore "spietatezza" sul modello 1030. Le ho acquistate, dovendo attendere una ventina di giorni dato che sono fuori produzione e le ho pagate 100 euro in piu' rispetto al modello nuovo. consultando i mercatini noto che il prezzo delle 1030 tiene benissimo, mentre e' possibile fare affari sulle 8040 usate. Voi cosa ne pensate?
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 28. Maggio 2006, 13:14:
 
esi near 05 ex 75 w biamplificate costo 250 euro circa la coppia per me ottime (le tengo da circa tre mesi)

ciao

gennaro
 


Posted by peccio86 (Member # 7573) on 28. Maggio 2006, 13:49:
 
io ho comprato le 8020a,non mi aspettavo una simile qualita'e bassi cosi' potenti per le loro dimensioni, non mi sono pentito assolutamente, se puoi spendere con le 8040 se ti interessano di piu' le basse frequenze vai tranquillissimo!
 
Posted by DWX (Member # 6515) on 28. Maggio 2006, 21:30:
 
mmmm scusate l'intromissione...
io sono abituato a ascoltare casse hifi, e al fine pratico poco cambia sapendo cosa si cerca,
onestamente ho optato per una cp di dynaudio
le genelec bel basso pulito e controllato, legermente superiore alle dynaudio per intelegibilità, ma le mid hi ....scusate ma le genelec nn sono sto gran che, onestamente preferisco il suono setoso delle dynaudio ...miiiiiille volte meglio...
al che visto che in basso il corpo del segnale è in meno strumenti mentre tutti gli strumenti si sovrappongono nelle mid dove
:
1 l'orekkio è piu sensibile,
2 c'è il max del messaggio sonoro


poi un appunto a chi ai primi post parlava dei grafici lineari, poco conta la linearità, potrebbe essere lineare anche un sasso con un buon crossover, ma questo risultato non cambia il fatto che se un cono o un tw suona male linearizato o meno schifo fà in ogni caso...mi hanno proposto ste dynaudio a 1000 con 10 rate 0interessi, ma ci penserò ancora un pò...ho potuto ascoltare le PCM e devo dire che se volete dei bassi veramente lineari e presenti senza il bum bum inevitabile del sistema reflex puntate su quelle...non parlatemi di reflex che suonano veramente bene, se volete dei veri bassi puliti fate spazzio e usate bassi caricati a tromba, o al limite in TL come le pcm...ma costano un botto...
io uso abitualmente delle casse a tromba del mio salotto...e devo dire che....(lineare fino a 25hz) a detta di alcuni che hanno potuto ascoltare i miei mix in "terra di nessuno" ossia su impianti altrui dice che il suono è buono e caldo...(questo lo preciso perche il mio ampli è un valvolare DiY quindi potrebbe essere paccione )...
sulle krk cinesi (mi pare nn ho vogli di andare a rileggere tutto) con cono differente...suoneranno sicuramente in modo differente....credetemi sulla parola, il problema poi dei coni cinesi (a parte una nuova ditta con enginering in usa) sembra che cambino i parametri cosi come gli pare...
be ho detto la mia...
ciao D
 


Posted by blue tubes (Member # 6674) on 28. Maggio 2006, 22:30:
 
Io ho una coppia di genelec 8040 e una coppia di ns-10 e ti posso dire che i missaggi mi escono bene solo trovando un compromesso nei due ascolti.
E' chiaro che tutti ti diranno: LE GENELEC SUONANO DA DIO!!! Hanno una capacità di riproduzione dei bassi enorme e inoltre tendono molto a stondare le frequenze medio-alte. Questo da una parte però è un male in quanto un missaggio fatto solo ed esclusivamente su genelec tende al 90% ad essere medioso e scarico di bassi, ed è qui che entrano in gioco le ns-10: riescono a farti capire dove le frequnze medio-alte sono pungenti e se il pezzo è carico o meno di bassi.
Non è assolutamente facile trovare questo compromesso in quanto dipende da molti fattori: suoni, dimensioni della stanza, materiale fonoassorbente presente in studio ecc...
Il consiglio che ti posso dare è di fare più ascolti possibili su qualsiasi tipo di casse o impianti hi-fi, prima di dire il missaggio è finito.
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 31. Maggio 2006, 00:18:
 
Cosa ne pensate delle Event TR 8?
Qualcuno ha avuto modo di confrontarle con le Genelec?
Attualmente posseggo due event 20/20 (modello vecchio,non amplificato) con un ampli Alesis ra-150.
Ho bisogno di una maggiore risposta sulle basse frequenze (con le 20/20 te le devi immaginare!) producendo hip hop ed house/elektrohouse,generi notoriamente carica di bassi subsonici.
E' da un pò che penso di passare alle Tr-8 e,avendole trovate a circa 300$ prima di prenderle vorrei un opinione...
Grazie.
www.kwild.com
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 31. Maggio 2006, 08:01:
 
Ho letto un pò tutti i pareri e volevo farvi partecipi di alcune esperienze.

Riguardano le NS10, ho letto che qualcuno dice non abbiano i bassi, ho letto che sono ruvide, che non sarebbero nemmeno monitor nearfield.

Intanto da esperienze personali posso dire che quello che fanno sentire loro, molti altri monitor lo camuffano.
Mi è capitato di sistemare un missaggio e dall'ascolto su altre coppie di monitor tra cui event2020bas sembrava tutto buono.
Ebbene quando ho riascoltato con le NS10 mi sono subito accorto che c'era il basso che distorceva leggermente in alcuni punti, verificando i vari canali c'era effettivamente un clip su un uscita di un eq.

Ma potrei andare avanti, questo è significativo di quanto alcuni pareri non siano rappresentativi dell'effettiva efficacia del prodotto di cui si cerca consiglio.
Quindi mi guarderei bene prima di fidarmi di chi disprezza certi prodotti e ne esalta altri.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 31. Maggio 2006, 11:27:
 
Completamente d'accordo con Yaso.
Io uso krk V8 e Genelec 1030.
Le Genelec sono ultradefinite e "bellissime", ma mixarci sopra per periodi prolungati di tempo mi porterebbe inevitabilmente ad un rin*******imento acustico e ad un mix molto probabilmente sbagliato.
Personalmente le ritengo ottime per fare le correzioni in fase di mix e a missaggio ultimato.
Le KRK, invece, sono più mediose ma infinitamente meno stancanti.
Il mio consiglio, se possibile, è di averle tutte e due...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 31. Maggio 2006, 13:01:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Ma potrei andare avanti, questo è significativo di quanto alcuni pareri non siano rappresentativi dell'effettiva efficacia del prodotto di cui si cerca consiglio.

il problema e' che molti pensano che i monitors per lavorare debbano far sentire la "moseca" in modo piacevole
 
Posted by DWX (Member # 6515) on 31. Maggio 2006, 13:14:
 
qualsiasi siano le casse alla fine le si deve usare per ascoltare tanta musica, tanti dischi, solo avendo dei riferimenti di come ci suonano dentro i dischi che ti piacciono si può arrivare ad avere un lavoro pulito...
sento spesso molti di voi che usano sti monitor solo per mixare e la musica la scoltano di solito con Ipod o l'impianto in sala...
ascoltate tanti dischi con i monitor, vedrete che alla fine vi capite...volendo suonano tutte bene, basta farci l'orecchio....be alcune piu bene di altre....
una nota sui bassi delle ns10 ...
non sono assolutamente dei brutti bassi, sono solo atenuati a causa della configurazione in carico pneumatico, ma la coerenza di fase è migliore (crea un passa alto a 6db)che non un un reflex che gira e rigira sono "tunizati" a 40 hz (chi piu chi meno) con un passaalto a 24db (sempre per ottava) con evidenti rigonfiamenti in zona accordo, ecco svelato il perche poi passando alle ns10 si è accorto che il basso distorceva....
pareri personali e tecnica dei diffusori....
poi nn sò come funziona un sacco di roba magari, ma se si allena l'orecchio....
quando studiate o state cazzeggiando per casa ascoltate il disco di tizzio o caio che volete "imitare" ma dal impianto che usate per mixare non da quello in salotto, solo cosi poi vi risulta piu facile lavorare...
i miei due cent
ciao D
 
Posted by Nena (Member # 3449) on 31. Maggio 2006, 20:31:
 
Ciao DWX, pienamente d'accordo con te!
Cosa ne pensate di questo negozio Link inglese?
Il prezzo delle casse monitor (di certe marche soprattutto) è sorprendente!! Fatevi un giro, guardate Tannoy, Event, ecc..

Io ci sto facendo un pensierino, ma volevo anche il vostro consiglio

Ciao
 


Posted by DWX (Member # 6515) on 31. Maggio 2006, 21:18:
 
be considerando che la sterlina è circa 1,5eu..
mica tanto economici...ma onestamente nn ho idea del mercato...
ho deciso di investire in un zzr ora come ora...vedremo fra du paghe...
ciao D
 
Posted by Nena (Member # 3449) on 31. Maggio 2006, 22:57:
 
A me sembrano MOLLLTO economici invece:
Un piccolo esempio
TANNOY REVEAL 6d
in inghilterra Tannoy 6d in inghilterra
in Italia [URL=http://www.musicwonders.net/catalog/advanced_search_result.php?osCsid=bdc11c24372fda5a9c6238196042728e&search_in_description=1&keywords=tannoy&osCsid=bdc11c24372fda5a9c6238196 042728e]Tannoy 6d in Italia[/URL]
a conti fatti quasi quasi 300 EURO di DIFFERENZA!!!
in più per chi lo fa di professione bisogna ancora togliere la VAT la loro IVA quindi ancora un bel 16% in meno circa non ricordo in Inghilterra quant'è

Poi personalmente ho comprato microfoni in Germania e a conti fatti ho comprato quattro microfoni al prezzo di due, NEUMANN!!

CIAO
 


Posted by Nena (Member # 3449) on 31. Maggio 2006, 23:01:
 
scusate ecco il link giusto per le Tannoy in Italia:

Tannoy 6d in Italia

ciao
 


Posted by kennedee (Member # 9339) on 11. Aprile 2007, 00:46:
 
salve a tutti,sempre a riguardo di casse monitor volevo chiedere un parere sulle KRK V6 V2..
sarei intenzionato a comprarle ma vorrei prima sentire qualche consiglio..grazie!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2