Veniamo al mio nuovo studio, prima vi dico il materiale che ho già e poi vi dico quello che vorrei prendere e proprio su questo materiale vorrei i vostri consigli:
MATERIALE GIA'DISPONIBILE:
-PCAthlon 2,5Gz/RAM 1G/Scheda LUNAII/2 HD 7200rpm
-Notebook Pentium Centrino 1,7G Ram 512 Hd + HD esterno Maxtor 200Giga
-TASCAM FW1884
-M-audio OZONE
-Microfono Rode NT1A
-Monitor ESI nEar05
-Behringer V-AMP2
-poi naturalmente piastre, MD, CD, Cuffie, altri Mic minori, chitarre, tastiere ecc..
COSA VORREI PRENDERE E SU CUI VORREI CONSIGLI:
- Preamplificatore PRESONUS Bluetupe-DP
- Compressore DBX 166XL
- EQ Behringer DEQ2496 Ultracure Pro
- Ampli per cuffie Behringer HA8000
- Patchbay Behringer PX3000
- Riverbero REV2496 V-Verb Pro
- Microfoni Rode NT5 (coppia)
CHE NE PENSATE?
QUALCHE ALTRA IDEA?
QUALUNQUE CONSIGLIO E'BEN ACCETTO!
CIAO A TUTTI E GRAZIE
nena
Ciao
compressore dbx
eq behringer.
riverbero.
Anche i rode nt5 possono essere sostuiti senza problemi con mic piu' economici e se ti butti sugli oktava mk012 addirittura con maggiore qualita'.
secondo me.
Per quanto riguarda i compressori software rispetto ad un 166 hai solo l'imbarazzo della scelta....
se hai un pre per il microfono senza il compressore un bel DBX hardware fa prorpio al caso tuo.
Se invece entri direttamente nella scheda audio appoggiati su di un buon compressore VST.
Ciao Red-one
nena
quote:
Originally posted by Nena:
Grazie ragazzi, non mi aspettavo in poco tempo già così tanti consigli!
Vorrei registrare utilizzando il DBX, perchè ritengo di avere più flessibilità, per esempio nel caso io lo voglia mettere anche su altri strumenti (batteria per es.) prima della scheda, ma non so se è una buona idea.
Per quanto riguarda i vst ho dato un'occhiata e sinceramente non saprei quali scegliere. Quali sono quelli che usate di più?
Grazie ancoranena
Utilizzo il pacchetto waves platinum bundle.. precisamente C1 comp.
Mi trovo molto bene.
Per la batteria con il DBX... bella l'idea ma con un solo Compressore non te ne fai nulla almeno 4: Kik, Snar, Tom1, Tom2.
quote:
Originally posted by Nena:
Per quanto riguarda i vst ho dato un'occhiata e sinceramente non saprei quali scegliere. Quali sono quelli che usate di più?
Io come host principale uso Digital Performer che ha in bundle un grandissimo set di plugin, tra cui un'ottima sezione per le dinamiche, poi Waves Waves Waves ed ancora Waves....
quote:
Originally posted by Nena:
-Monitor ESI nEar05
nena
Ciao, ti volevo chiedere come ti trovi con questi monitor. è da un po che giro per internet per cercare 2 monitor amplificati che nn costino molto, e questi, mi pare che con 260€ circa si prendono. sarebbero i miei primi e unici monitor; puo andare come scelta?
quote:
Originally posted by ULODIN:
Io come host principale uso Digital Performer che ha in bundle un grandissimo set di plugin, tra cui un'ottima sezione per le dinamiche, poi Waves Waves Waves ed ancora Waves....
MENO MALE!!!
Se utilizzavi cubase su mac sicuramente mi cadeva un mito!!
Secondo me potresti puntare sull'accoppiata dbx286A e microdono Samson (C03) per la voce, così da spendere poco ed avere prestazioni a mio avviso ottime.
Per il resto se vuoi un riverbero potresti orientarti anche sul mercato dell'usato, con un lexicon 1 o 5 o 100 o alex, che secondo me il loro lavoro lo fanno benissimo, unito magari ad un delay SW, sicuramente più leggero da implementare.
Per la compressione, potresti usare un dbx a 4 canali, o optare per un behringer simile intanto.
Saluti!
Per quanto riguarda red-one solo e sempre PC con Cubase!
Per quanto riguarda la mia voglia di utilizzare l'hardware dico che non so perchè ma non riesco a fidarmi al 100% di un compressore software se paragonato ad uno VST. Magari sbaglio, ma la penso così, non la penso così invece riguardo agli strumenti perchè trovo che certi prodotti VSTi diano dei punti a quelli hardware (parlo esclusivamente di qualità sonora).
Mi sembra di aver capito che usate tutti i Plug della waves che ne pensate del power pack?
Ciao
quote:
Originally posted by ethos:
adesso non piegatevi tutti dal ridere ma che cosa è un preampli???? perchè non sento esigenza pur non avendolo?![]()
![]()
![]()
Se registri dei microfoni non puoi non avercelo ethos, se lavori solo con strumenti che escono con segnale di linea puoi anche non avercelo....
x Nena:
Attenzione però a non ragionare per partito preso: è difficile stabilire quando una macchina hardware sia migliore di una software, anche perchè può entrare in gioco il gusto.
Per quanto mi riguarda mi sono fatto l'idea che i riverberi siano i più indietro come rapporto qualità/"peso", ne senso che o ci si affida a plugin veramente pesanti, oppure la pasta sonora ridata è veramente uno schifo....
Discorso diverso ad esempio per i compressori: ce ne sono anche di free in rete che io personalmente metterei tranquillamente in insert alla traccia di voce principale, se fosse il caso....non farei la stessa cosa con certi plugin di riverbero....
In qualsiasi caso comunque l'avere dei DSP esterni alleggerisce non poco tutto il processo di post-pro; i contro sono intanto l'ingombro e poi il dover predisporre un cablaggio ad hoc, che quindi non si limita alla sola untà a rack fine a se stessa...
(se sei intenzionato a farti gli Waves cerca il pacchetto che va bene a te, ce ne sono un po....)
Non ne senti l'esigenza per due motivi secondo me:
1 - ce l'hai già senza sapere di averlo! E'il caso di molte schede audio che lo incorporano al loro interno, naturalmente la qualità è quella che è
2 - non hai mai sentito la differenza tra la registrazione senza e con un buon preanplificatore! in questo secondo caso forse è meglio che ti fai un giro o in un negozio o in uno studio se conosci qualcuno.
Ciao!
Secondo te comunque è meglio un compressore DBX o qualche altra marca?
Ciao
Altro compressore carino che funziona bene e' il diffuso t racs 24... ma il pacchetto waves ha tutto. oppure akai professional quad comp ( ma mi piace meno)
un eq digitale esterno e' ovviamente sostituibile da un programma!
i mic oktava li puoi trovare da thoman ( cerca il sito su internet) anche se andrebbero provati, perche' talvolta ne capitano di difettosi. Sono mic russi. ma tale sito non si fa problemi a cambiarli.
Detti mic, secondo la mia modestissima opinione ( ma non solo la mia, ti assicuro) sono forse i piu' ben suonanti tra quelli economici che ci siano in assoluto.
tranquillamente reggono il confronto con i rode. ( ad essere veramente prudenti nelle dichiarazioni!!!) .
Ps: nel mio parco mic (audio tecnica 3060, rode nt1 , samson c01, per citare i diaframmi larghi) l' OKTAVA mk 319 e'il mio preferito e , escluso il samson, il piu' economico!!! spesso le capsule sono su disegno originale neumann. leggi vecchi topics.
Ciao
Qualcuno di voi li usa?
quote:
Originally posted by Nena:
Grazie per le info su questi microfoni. Sai dirmi, oppure qualcun'altro sa dirmi qualcosa sugli ART? Forse è meglio se apro un altro topic su questo punto.Ciao
gli oktava sono distribuiti pure in italia, adesso non ho le info a portata di mano ma domani ti dico chi cercare per prenderli qua (che, in caso di problemi, è meglio)
ciuuuz
Grazie
Intendo dire che se parliamo di pramp AVALON, API, AMEK, oppure di riverberi LEXICON va bene.
Altrimenti la UAD-1 o qualche scheda TC-ELECTRONICS riescono ad emulare in maniera eccellente filtri e processori di dinamica.
Ho lo SPACE DESIGNER (tra gli stupendi plug-ins di LOGIC PRO 7) come unità di riverberazione. Per sentire qualcosa con una pasta simile dovrei avere LEXICON PCM70 oppure 480L.
Questa è la mia opinione.
edg
DBX 386 oppure ART DPSII
DBX 166XL
il pacchetto WAVES POWER PACK
Microfoni RODE NT5 (tenendo presente che ho già l'NT1A)
CHE NE DITE?????
Aspetto consigli!
CIao
quote:
Originally posted by Nena:
Grazie Faber!
Mi interesserebbe davvero trovarli in Italia!Grazie
eccaallà http://www.aegweb.it/
ciauz
il titolare è un certo
Luigi Agostini
quote:
Allora ricapitolando avrei deciso di prendere questa roba:
DBX 386 oppure ART DPSII
DBX 166XL
il pacchetto WAVES POWER PACK
Microfoni RODE NT5 (tenendo presente che ho già l'NT1A)CHE NE DITE?????
bene per il pacchetto waves,
ribadisco tutte le mie perplessita' per il resto
CIAO
quote:
Originally posted by Nena:
....non credo che ci sia un software che lo possa battere.....
Anche perchè di preampli in formato plugin non ne esistono, quindi.....
tutto qui.