This is topic Mic e fruscio in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003211

Posted by Antarctica (Member # 5811) on 14. Giugno 2005, 23:44:
 
Salve a tutti,avrei 2 quesiti da chiedere a chi ha piu esperienza di me nella registrazione.
Primo:Come fare per levare quei fastidiosi fruscii quando si registra con il microfono?
Nel senso che si sente quando entra la traccia che si registra via mic, esempio quando si fa una chitarra.
E' solo un fatto di marca oppure c'e un rimedio?
Secondo:se devo fare una chitarra acustica entro in diretta via mixer.
La chitarra ha un pick Shaller Western 3 ma non posso registrare nulla per il rumore di sottofondo.
Qualcuno mi ha detto che forse non è schermato bene il pickup, altri che dipende dal fatto che non ho la terra nella presa,perchè se tocco il mixer con la mano il rumore si abbassa.
Qualcuno puo aiutarmi?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Giugno 2005, 01:23:
 
Primo:Come fare per levare quei fastidiosi fruscii quando si registra con il microfono?
••i microfoni generalmente sono l'apparecchio meno fruscioso tra quelli che usiamo per registrare. Spesso e volentieri i problemi che hai tu derivano da un uso scorretto degli apparecchi dive tale mic e' collegato.. ovvero scheda, mixer o pre.
Il fruscio prende il sopravvento anche nel caso in cui il microfono non abbia una sensibilita' adatta all'uso al quale lo dedichiamo... ovvero.. che microfono hai?

per il resto o risolvi il problema della presa terra, o cambi pickup, o ti fai il classico "braccialettino". Ovvero prendi un filo elettrico, lo colleghi in un punto metallico dell'impianto della chitarra o alla schermatura del jack e poi fai arrivare l'altro capo al polso, sbucciandolo e avvolgendo il polso tipo braccialetto
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 15. Giugno 2005, 02:17:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
o ti fai il classico "braccialettino". Ovvero prendi un filo elettrico, lo colleghi in un punto metallico dell'impianto della chitarra o alla schermatura del jack e poi fai arrivare l'altro capo al polso, sbucciandolo e avvolgendo il polso tipo braccialetto

...magari questo no perchè potrebbe essere pericoloso...prova a gettare dell'acqua e sale nel pozzetto dove c'è la puntazza di rame...oppure se ci sono condizionatori accesi,asciugacapelli,e in generale tutti gli elettrodomestici a carattere induttivo(con motori elettrici per intenderci)prova a spegnerli...se no compra uno stabilizzatore di tensione
 


Posted by Antarctica (Member # 5811) on 15. Giugno 2005, 21:50:
 
Per prima cosa grazie per avermi risposto.
Io possiedo anzi mi hanno prestato un mic Electrovoice nd357a che usava un amico mio cantante e che collego ad un mixer Phonic 1705a che poi va alla scheda Audiophile usb e quindi al Mac.
Su cosa devo lavorare per togliere il fruscio? Sul gain del mixer per esempio?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 15. Giugno 2005, 23:12:
 
yes... gli apparecchi a "monte" devono spingere piu' di quelli "a valle"
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2