T O P I C R E V I E W
|
GIAMPIETRO
Member # 4092
|
posted 21. Giugno 2005 19:31
Ciao ragazzi, un'ultima domanda(almeno spero) e dopo lo compero sto beato mixer.Non riesco a capire come, su un mixer con 4 BUS 1-2-3-4, associati a 8 SUB OTPUT 1,5-2,6-3,7-4,8(tipo il mackie 1642), io riesca a destinare ogni singolo canale output desiderato per spedirlo in MOTU.Mi spiego meglio: vorrei che i canali 1-2-3-4 uscissero distinti da sub out 1-2-3-4 e i canali 5-6-7-8 da un unico sub out, per esempio il 5. E' possibile??? Qualcuno è in grado di chiarirmi il dilemma..passetto per passetto considerando la mia deficienza???!! Grazie mille
|
fedegal
Member # 5853
|
posted 21. Giugno 2005 21:51
ci sono solo alcuni tipi di mixer che fanno quei lavori..................................... quelli digitali non costono neanche molto sui 2500-3000€
|
PAPE
Member # 4470
|
posted 21. Giugno 2005 21:58
quote: Originally posted by fedegal: ci sono solo alcuni tipi di mixer che fanno quei lavori..................................... quelli digitali
ma sei sicuro?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 22. Giugno 2005 00:49
vorrei che i canali 1-2-3-4 uscissero distinti da sub out 1-2-3-4 e i canali 5-6-7-8 da un unico sub out, per esempio il 5. E' possibile???••si.. basta che premi, accanto ai fader di canale il bottoncino per l'assegnazione canale 1 al bus 1 canale 2 e 6 al bus 3 a tuo piacimento
|
pampers
Member # 3581
|
posted 22. Giugno 2005 01:17
il problema è che generalmente i bus sono assegnabili dal canele in coppia...al limite panpotti il canale, salvo canali stereo....
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 22. Giugno 2005 01:52
puoi assegnare liberamente uno o più canali al sub che preferisci. se prendi un mixer con 4 sub, alla motu gli mandi solo 4 traccie. a meno che tu non voglia usare le direct out.
|
GIAMPIETRO
Member # 4092
|
posted 23. Giugno 2005 13:11
infatti, il problema è preoprio questo. Il canale si assegna ad una coppia di sub se non vado errando...se panpotto a de4stra channel 1 e sinistra channel 2 indirizzando entrambi a bus 1-2 combino??? O le uscite sub sono pure indipendenti da questo discorso ed io sono fregato??? Mha!!! Grazzie
|
pampers
Member # 3581
|
posted 23. Giugno 2005 13:32
quote: Originally posted by GIAMPIETRO: infatti, il problema è preoprio questo. Il canale si assegna ad una coppia di sub se non vado errando...se panpotto a de4stra channel 1 e sinistra channel 2 indirizzando entrambi a bus 1-2 combino??? O le uscite sub sono pure indipendenti da questo discorso ed io sono fregato??? Mha!!! Grazzie
esatto...ti basta panpottare. il problema si pone però se tu usi le uscite master del mixer per monitorare il segnale, perchè in questo caso ti troveresti i segnali panpottati...
|
GIAMPIETRO
Member # 4092
|
posted 23. Giugno 2005 20:51
..mondo peloso...è proprio quello che intendevo fare...mi conviene a questo punto monitorare dall'uscita della Motu secondo te??Ho un po' di confusione sui collegamenti..se io entro in MOTU attraverso il mixer e poi riesco per ritornare in un canale stereo del mixer con l'uscita master del cubase è corretto?? A questo punto mi troverei dinuovo il segnale in stereo..o no?? Sto impazzendo con questi collegamenti..sarà che ancora non ho il mixer tra le mani..ma ho forti dubbi su come configurare il tutto..se mi dai un aiutino..oddio...come in TV..ritiro..AIUTONE  Grazie grazie grazie
|
pampers
Member # 3581
|
posted 23. Giugno 2005 23:34
secondo me ti conviene monitorare dalla motu e ti togli un po' di problemi. oppure dovresti avere un mixer che ti permette di non inviare il segnale al master ma di indirizzarlo solo ai bus "sub" e far rientrare nel mixer il segnale della motu (senza indirizzarlo ad alcun sub) e monitorando dal mixer. In realtà se il mixer non ti permette di inviare sil segnale solo al sub e se non hai la necessità di registrare più di uno strumento alla volta (anche stereo) puoi dedicare due una coppia di sub allo strumento in ingresso e le altre due per il monitoraggio a questo punto anche dal master, perchè nonhai più l'esigenza di panpottare i canali.
|
trippa
Member # 1559
|
posted 24. Giugno 2005 10:06
basta che togli la linea a quei canali panpottati prendo L/R sul canale desiderato / tanto alla motu va lo stesso il segnale via direct out o sub ) e poi monitorizzi dall'uscita della motu che andrà su un canale attivo del mackie .
|
crowman
Member # 2628
|
posted 24. Giugno 2005 10:56
ci sono anche le mandate, dovresti averne almeno 4 (che puoi settare anche in pre o post fader) possono esserti utili per registrare.anche i direct out sono ottimi, il segnale entra, gain ed esce subito, bello pulito (o quanto meno dovrebbe esserlo.) ...e poi ci sono i sub...
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 27. Giugno 2005 20:31
ascolta, io facevo così.uscivo dal mackie 1604 dai sub entrando nella motu, ovviamente panpottando i canali, poi l'uscita motu main out la facevo rientrare nel mixer tramite tape in, così controllavo tutto dal fader main out del mixer senza problemi.
|
GIAMPIETRO
Member # 4092
|
posted 27. Giugno 2005 20:39
..e usare un aux return per l'uscita della motu?...azzata??..così mi resterebbe libero un canale ed il tape che vorrei assegnare allo hi-fi..
|
pampers
Member # 3581
|
posted 27. Giugno 2005 21:53
è un'alternativa...forse non è il massimo nella regolazione però se po fà!!!!!
|
spacedementia
Member # 1978
|
posted 27. Giugno 2005 23:46
l'uscita main out della motu va nel tape in del mixer. punto. poi assegni al master il tape in.l'unica cosa è che generalmente la connessione tape in è su rca e non su jack bilanciati.
|