Comunque meglio la lana vetro, il tipo ad alta densità è il migliore per attutire anche le frequenze basse.
Creando una seconda parete "ripiena di lana vetro" fatta con una serie di accorgimenti può abbattere un buon 60% sulle frequenze medio-alte e un 20-30% sulle basse, quest'ultime molto più difficili da controllare.
quote:
Originally posted by alex fain:
lascia stare, e' pure tossica. Quella la usano nell'edilizia per coibentare i tetti o isolare dal caldo fino ai 350 gradi.
Usa pannelli di sughero pressato e pannelli piramidali , tutti i magazzini edili ne hanno, informati che con 5/600 euri fai il tutto.
Ha parlato di insonorizzazione non di trattamento acustico per far suonare meglio la stanza...
Nel secondo caso sono giusti i tuoi consigli, e la lana vetro è ottima anche in questo caso perchè si possono fare delle bass trap veramente niente male.
quote:
Originally posted by fedegal:
grazie mabil cmq ho una stanza fatta con 5cm di polistirolo e 10cm nel tetto. Da terra fino a 1,5metri oh messo la moquette,e poi scatole per uova fino al tetto. che ne pensate?
penso che non insonorizzi praticamente nulla con polistirolo + cartone per le uova e spugna piramidale
quote:
Originally posted by PAPE:
penso che non insonorizzi praticamente nulla con polistirolo + cartone per le uova e spugna piramidale
Infatti, piuttosto è un piccolo trattamento acustico.
Quello che dovresti farci capire sono le intenzioni, c'è grossa differenza tra insonorizzazione e trattamento anche se spesso le due cose vengono realizzate contemporaneamente.
Ci sono delle grosse differenze di spesa, insonorizzare è molto difficile, specialmente se ci si trova in un condominio.
Trattare un ambiente può essere più facile (senza pretese esagerate) se si è un pò fortunati con le dimensioni della stanza.