Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » SUPERURGENTE FIREWARE SOLO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: SUPERURGENTE FIREWARE SOLO
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 11:47      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho preso la fireware solo, istallata correttamente tramite porta fireware, attaccato il mixer... nel pannello di controllo mixer solo, l'indicatore ana1/2 si alza regolarmente quando parlo nel micro, ma dalle casse non si sente nulla e se provo a registrare con cool edit non arriva nulla...

che devo fare? C'e qualche impostazione che non conosco? Vi prego e urgente... grazie mille anticipatamente a tutti...


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 12:16      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora dopo diverse prove, il micro collegato al mixer (si sente perfettamente in cuffia) il mixer collegato alla scheda solo, se strillo si accende il peak della scheda, nel mixer M-Audio del pc i due i9ndicatori si alzano regolari se parlo, ma non sento nulla ne nelle casse (collegate al pc) ne se attacco le cuffie sulla scheda (strano)... ed ora?

Prima non so per quale motivo si e sentito per un paio di secondi poi, spento il mixer e riacceso piu nella... eppure il segnale arriva sia nella scheda che nel pc, come e possibile???

AIUTOOOOOOOOO


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 12:22      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ennesima prova, ho attaccato il micro dimanico alla scheda, se urlo il "clip" si accende (quindi l'audio entra) se parlo i cursori del mixer m-audio si alzano, ma non sento nulla, neanche nell'uscita cuffia della scheda... strana questa cosa...
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 23. Giugno 2005 12:32      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le casse le hai collegate alle uscite della scheda m-audio vero????????
al software ha idetto di utilizzare come scheda audio la m-audio e non quela integrata come prima...vero?????????????

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 12:36      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ora continuando a cambiare un po di impostazioni, riesco a sentire la voce in cuffia dalla scheda, il segnale arriva al pc, ma non sento ne la voce, ne tantomeno si registra... e come se il segnale nel pc entrasse, ma ci fosse qualche impostazione che non fa funzionare la voce...
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 12:38      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le casse le hai collegate alle uscite della scheda m-audio vero????????

no le casse sono collegate all'amplificatore il quale a sua volta prende l'uscita del pc, se ascolto un file si sente, ma se parlo nel micro no...

al software hai detto di utilizzare come scheda audio la m-audio e non quela integrata come prima...vero?????????????
NO COME SI FA?


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Maverick
Junior Member
Member # 3766

 - posted 23. Giugno 2005 12:49      Profile for Maverick           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A parte che devi collegare le casse (o l'ampli che sia) alla scheda M-Audio..... non al pc ! Se no è come se usassi la scheda integrata.
Per far funzionare la scheda M-Audio (ovviamente avrai installato i drivers suppongo) vai su "Pannello di controllo" di windows e poi seleziona l'icona "Suoni e Multimedia" e poi vai sulla sezione "Audio" e seleziona la scheda M-Audio per riproduzione registrazione e riproduzione midi.
Per evitare conflitti o confusione..... se non ti serve la scheda audio integrata.... disattivala completamente, per farlo, all'avvio del pc (non di windows) nei primi secondi che accendi premi sempre il tasto Canc per entrare nel bios, e da li nelle impostazioni (credo troverai qualcosa come Integrated Peripherals) disattiva l'Audio On-Board.
Non so se nel programma che utilizzi tu per registrare pure devi selezionare la scheda audio con cui lavorare nel caso in cui ne avessi più di una.. cmq la logica è la stessa, vai nelle preferenze del programma e controlla in caso
Cmq se dici che il mixer m-audio funziona penso manchino solo questi piccoli accorgimenti...... prova

Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged
oabio
Junior Member
Member # 5860

 - posted 23. Giugno 2005 12:56      Profile for oabio   Email oabio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Inanzitutto grazie mille, perche ancor prima della risposta mi avete fatto venire un dubbio...

allora micro al mixer e mixer con jack all'entrata posteriore della "solo", solo collegata al pc con fireware.

uscita del pc collegata con "spinottini rossi e neri" all'entrata del'amplificatore...

morale della favola, dopo aver impostato dal pannello di cool edit scheda "imput" solo, scheda output, quella del pc, ottengo che registrando la voce con cool edit non ascolto la mia voce in tempo reale, ma quando ho finito di registrare l'ascolto tramite uscita pc, quindi amplificatore...

se questo non crea nessun problema a livello di qualita di registrazione la tengo cosi, cosi quando dovro registrare non avreo ritorni nell'amplificatore, ed ascoltero il tutto con la normale uscita della scheda integrata (che tra l'altro e un ottima scheda) ed ovviamente in registrazione strumenti e voce dal mixer entro nel pc con la solo...

Confermatemi se va bene ugualmente!

PS: per collegare la anche in uscita la solo all'amplificatore dovrei collegare altri due jack nell'uscite posteriori "baloutputs" e comprare due riduttori per entrare nell'amplificatore di casa con i due classici jeck rosso nero giusto?

Ma ripeto se voi esperti mi dite che a livello di registrazione audio non cambia nulla lascio tutto cosi, cosi quando uso il pc per ascoltare musica non devo accendere per forza la "solo" ma la accendero solo quando mi servira di usare mixer e microfono giusto???

Grazie ancora...


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Maverick
Junior Member
Member # 3766

 - posted 23. Giugno 2005 22:22      Profile for Maverick           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by oabio:

morale della favola, dopo aver impostato dal pannello di cool edit scheda "imput" solo, scheda output, quella del pc, ottengo che registrando la voce con cool edit non ascolto la mia voce in tempo reale, ma quando ho finito di registrare l'ascolto tramite uscita pc, quindi amplificatore...

Per ascoltare in tempo reale , sul Cubase, sulla traccia selezionata per registrare, c'e' un piccolo tastino (sotto a dove puoi modificare il nome della traccia) che se non erro e' rotondo con disegnato un piccolo altoparlante , se lo clicchi diventa rosso e puoi ascoltare in tempo reale (latenza permettendo) a meno che la scheda solo firewire non permetta il monitoring a latenza 0 ma questo non so dirtelo perche' non ce l'ho...

quote:

se questo non crea nessun problema a livello di qualita di registrazione la tengo cosi, cosi quando dovro registrare non avreo ritorni nell'amplificatore, ed ascoltero il tutto con la normale uscita della scheda integrata (che tra l'altro e un ottima scheda) ed ovviamente in registrazione strumenti e voce dal mixer entro nel pc con la solo...

Confermatemi se va bene ugualmente!



Si va bene ugualmente, non cambia la qualita' della registrazione , la scheda integrata per quanto buona possa essere non e' di certo a livello di schede per fare musica, ma per l'ascolto direi che andra' bene.. anche se... pensandoci, come fai scusa ? Non capisco, registri con una scheda e ascolti con l'altra.... ma i driver che usi quali sono ? Gli asio della SOLO(ma nn credo che funzionerebbe quella integrata) o gli altri(andresti a peggiorare di molto le performance della Solo)? Non so se sono dipendenti o indipendenti tra registrazione ed ascolto. Potrebbe crearti problemi... io non capisco perche' usarle entrambe, per fare musica ti ri-consiglio di utilizzare solo la Solo. Oo forse il playback e' eseguito sempre dalla Solo che poi passa il segnale all'audio integrata.... e anche se fosse, quindi non ha senso utilizzarla... Forse ho detto un pò di ******ate qui cercando di capire, ma il punto e' che sarebbe meglio usare solo la Solo a mio parere

quote:

PS: per collegare anche in uscita la solo all'amplificatore dovrei collegare altri due jack nell'uscite posteriori "baloutputs" e comprare due riduttori per entrare nell'amplificatore di casa con i due classici jeck rosso nero giusto?

Si giusto....

Prego


Messaggi: 250 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.