This is topic Sò che mi infamerete ma... in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003244
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 11:47:
Non potendo comprare dei monitor per motivi di money (e comunque dovrei cambiare prima scheda audio, ho una SB
)
Oltretutto non potendo tenere volumi troppo alti in casa (anche se sò che si missa a volumi non esagerati anzi...) ci sarebbero delle "Cuffie Monitor" decenti, o che almeno non abbiano una risposta così diversa da quella che ho con le casse?Se vi và sparate qualche nome e modello Grazie!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Giugno 2005, 12:17:
ci sarebbero delle "Cuffie Monitor" decenti, o che almeno non abbiano una risposta così diversa da quella che ho con le casse?
•••no.. non esistono cuffie che possano sostituire le casse anche parzialmentespendi il giusto (non piu' di 50-70 euro).. io ti consiglio le, per me, strepitose sehheiser hd 200
(piuttosto efficienti quindi adatte ad essere pilotate dall'uscita di una scheda audio o dal minijack di un portatile)
poi alterna sempre con una controllata in qualsiasi coppia di casse sia connesso al tuo computer..
anche se le solite multimediali sfigate..
(se non le hai acchiappa almeno qualcosa da una 30ina di euro)
Posted by ra (Member # 5688) on 23. Giugno 2005, 12:31:
Punterei sulle AKG K 240 monitor.
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 14:14:
Così a prima vista le Sennheiser 200 sembrano (almeno in foto) molto più "giocattolo" delle AKG ma mi fido di più dell'esperienza rispetto all'immagine!
Ma anche un mio amico mi diceva che si trova benissimo con (seppur un'altro modello) le Sennheiser...
Sono indeciso anche perchè con quei prezzi quasi ci prendo una scheda nuova che non guasterebbe 
Mah speriamo che uscendo dal lavoro trovo per caso un portafoglio pieno zeppo di Euro... Magari!!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Giugno 2005, 14:26:
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Così a prima vista le Sennheiser 200 sembrano (almeno in foto) molto più "giocattolo" delle AKG
costruttivamente si.. se le butti entrambe giu' dal secondo piano puo' darsi che le akg sopravvivano e le hd200 si polverizzino..
per il resto io.... che le ho entrambe... non sento un suono di differente qualita' o di maggior valenza a scopo "sostituzione casse"
coi soldi risparmiati ci compri una tascam122 e passi al suono professionale
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 14:39:
Bella yaso...ma con 30 euro ci prendo una tascam????Se non sbaglio le hd200 sono sulla 60e e le akg sulla 90ina di euro!
Tascam 122 .... mmm non ci avevo pensato ero orientato su delta44 ma staremo a vedere!
Grazie siete come sempre preziosissimi
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 23. Giugno 2005, 14:55:
compri una tascam122 e passi al suono professionale[/QB][/QUOTE]code:
ma non è nemmeno un entry level...o sbaglio?
comunque è vero,non esistono cuffie che sostituiscono le casse, però potrebbe esistere un nuovo modo di mixare,in relazione a come viene sempre più fruita la musica oggi...
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 23. Giugno 2005, 15:19:
la tascam a mio parere e' la migliore fra gli entry level c.pusher..
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Giugno 2005, 15:28:
quote:
Originally posted by c.pusher:
ma non è nemmeno un entry level...o sbaglio?
io ascolto...
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 23. Giugno 2005, 15:42:
io ascolto...[/QB][/QUOTE]code:
si ma a volte il proprio ego non basta...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Giugno 2005, 15:52:
a me basta e avanza..e i consigli li do con quello e con le orecchie da lui gentilmente fornite..altri faranno altrimenti...
Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Giugno 2005, 16:09:
Se devi mixare in cuffia le AKG hanno una risposta in frequenza più lineare rispetto alle concorrenti.
Comunque se prendi le AKG prendi la seria 'Studio' non la 'Monitor' altrimenti ti serve un ampli per cuffie.Io ho le 240 Studio e mi trovo benissimo.
Le Sehnneiser hanno troppi bassi tantè vero che si danno in studio come monitoraggio ai batteristi per sentire di più la cassa.
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 17:32:
Ci stò pensando su...
Anche se non ho ben capito il "casino" che state tirando su con la tascam122
E' una entry level o no?
A me basterebbe andar su di qualità, ma questa tascam l'ho trovata un pò esagerata come prezzo tutto quà!
215euro e rotti per 2 ingressi Analog e un MIDI...
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 17:33:
Inoltre : consigliate una USB come esterna.
Ma non sarà un pò affaticata da questo standard?
Posted by slavo (Member # 4508) on 23. Giugno 2005, 17:39:
A parte che navigando la puoi trovare anche a meno di quella cifra....comunque la Tascam è un' ottima entry level secondo me, io mi ci sono trova molto bene, qualche problemino al limite di latenza ma per il resto è ok...
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 17:49:
come qualche problemino di latenza?
Fai conto che io uso pochissimi VST instruments e soprattutto registro quindi non vorrei incappare in questi problemi ...Navigando ho trovato questa
AUDIOTRAK Maya44 USB €119,00
Che mi dite ?
L'avete mai provata... ora suono con una SB,
non mi interessa tanto la qualità del suono, ma vorrei migliorare la dinamica e eliminare quel suono finto che ne esce...
Forse dovrei passare al bobinone
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 17:52:
E questa????
M-AUDIO Fast Track USBMai sentita nominare????
sembra buonina, oltretutto è una m-audio, forse ha qualche garanzia in più ....
Magari quando torno a casa tiro sù un post bello e chiaro su quello che cerco e ne parliamo, è solo che non volevo aprire l'ennesimo post tipo :"QUALE SCHEDA MI CONSIGLIATE?"
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Giugno 2005, 19:48:
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
E questa????
M-AUDIO Fast Track USB:
bene anche M-audio
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 23. Giugno 2005, 20:45:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Zeps_IT:
[qb]E questa????
M-AUDIO Fast Track USB:
bene anche M-audio[/QB][/QUOTE]Dici sul serio ???
corro a comperarla se la trovo...a quel prezzo!!!
Posted by trippa (Member # 1559) on 23. Giugno 2005, 20:54:
se non vuoi problemi di latenza e ti vuoi godere il suono di un vst instruments in tempo reale prendi una firewire o meglio una pci interna che costano anche meno ... se poi il real time non ti serve allora usb va benissimo .
Posted by ra (Member # 5688) on 23. Giugno 2005, 22:32:
quote:
Originally posted by c.pusher:
ma non è nemmeno un entry level...o sbaglio?
Beh, direi che la US122 andrebbe considerata una scheda "entry level" a tutti gli effetti, né più né meno.
Posted by danyat (Member # 757) on 24. Giugno 2005, 10:53:
Batteristi con Sennheiser per i bassi ??? Normalmente negli studi io ho sempre trovato AKG e premesso che nel mio uso entrambe devo dire che è una questione personale. La cosa che non è personale è quella di mixare con le cuffie. Prova, non dico a fare i suoni, che sarebbe pazzesco, a fare i livelli di un brano. Se lo vai a risentire con le casse vedrai che all'esterno sono sballati pure questi. Non ti puoi assolutamente affidare alle cuffie, del resto, se come mi è parso di capire, parli di budget di 30 euro con questa cifra non ci prendi nemmeno una pizza e una birra la sera, purtroppo!
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 24. Giugno 2005, 13:44:
Concordo sul fatto cuffie... era un tappo temporaneo, speravo che con una buona qualità sarei riuscito a far qualcosa 
Per i 30 euro: erano la differenza tra le akg e le sennheiser ... diciamo che dispongo di qualcosina in più
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 29. Giugno 2005, 22:37:
se vuoi risparmiare qualcosa buttati su m-audio...
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 29. Giugno 2005, 22:55:
...che è ottima come la tascam!
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 30. Giugno 2005, 11:59:
quote:
Originally posted by Ferro1983:
se vuoi risparmiare qualcosa buttati su m-audio...
e della novation speedio, che dite?? con la latenza x i vsti come stiamo messi?
ViRuS
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 30. Giugno 2005, 13:55:
anche io volevo prendere la m-audio un anno e mezzo fa, poi presi la tascam perche' aveva anche l'alimentazione phantom a 48 Volt.. non so se m-audio ha una scheda da 260 euro che integri: 2 canali audio, preascolto direct out,bassa latenza(8ms), ottimi preamplificatori (che vadano anche per chitarre elettriche oltre a linea/mic), in/out midi, e la phantom..!come si chiama l'alternativa m-audio che fa tutto questo?
Saluti rob