Grazie mille!!
Per quanto riguarda il dopo, il segreto sta nella compressione.
Metti un compressore in insert sulla traccia della voce ed il cantato risulterà più lineare.
Per eventuali settaggi fai una ricerca, troverai tantissimi post in merito.
quote:
Originally posted by Inaudita:
C'e' chi usa un compressore mentre registra.
Personalmente la ritengo una cosa sbagliatissima.
In forma cautelativa, può andar bene un limiter per evitare di sforare.
Ma la possibilità di comprimere a piacimento dopo la registrazione rimane sempre la scelta che svincola da qualsiasi problema o errore con il compressore in presa diretta.
quote:
Originally posted by mamabil:
Personalmente la ritengo una cosa sbagliatissima.
In forma cautelativa, può andar bene un limiter per evitare di sforare.
Ma la possibilità di comprimere a piacimento dopo la registrazione rimane sempre la scelta che svincola da qualsiasi problema o errore con il compressore in presa diretta.
Anch'io preferisco comprimere in un secondo momento, ma la compressione in entrata (specialmente per alcuni tipi di "effetto prossimità") è una tecnica che, in alcuni casi, può rivelarsi estremamente utile.
quote:
Originally posted by mamabil:
Personalmente la ritengo una cosa sbagliatissima.
In forma cautelativa, può andar bene un limiter per evitare di sforare.Ma la possibilità di comprimere a piacimento dopo la registrazione rimane sempre la scelta che svincola da qualsiasi problema o errore con il compressore in presa diretta.
diciamo che un compressore utilizzato in fase di registrazione ti permette di tirare di più il pre...cosa impossibile da fare altrimenti...cmq dipende da tantissimi fattori...il cantante e la sua "tecnica microfonica" sono quelli più rilevanti...