This is topic goldmike vs focusrite in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003269

Posted by Inaudita (Member # 4159) on 02. Luglio 2005, 14:04:
 
mi e' stato chiesto un consiglio tra spl goldmike , focusrite twin track pro e presonus bluetube dp.

consiglio che non so dare non avendo mai avuto a che fare con dette macchine.
ho visto che gold mike e focusrite si avvicinano come prezzo, mentre presonus costa assai meno...

qualche parere?
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 04. Luglio 2005, 16:20:
 
niente?
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 04. Luglio 2005, 16:35:
 
Io posseggo entrambi ma non ho mai provato presonus. Comunque di focusrite uso la serie isa che non è economica ma suona da focusrite e non usa gli op-amp Ma dei veri e propri trasformatori d'uscita,e che tu ci creda o no sono proprio quelli che fanno la differenza.Comunque visti i prezzi gold mike di spl è un buon investimento considerando che tutte le macchine spl hanno degli standard costruttivi più che buoni ed un interfaccia user friendly adatta a chi magari nonè troppo smanettone e vuole ragginger il risultato con le orecchie piuttosto che con gli occhi.
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 04. Luglio 2005, 17:08:
 
Fatman, ti devo smentire...
La serie isa non è economica e suona da focusrite... su questo non c'è dubbio...

Purtroppo la circuitazione non è discreta e utilizza operazionali (i soliti NE553X o sostituti) la differenza come dici tu sta nei trafi, ma credo che la serie isa non abbia trafi in uscita ma bensi solo in entrata.

Se non vado errato nei 110 montavano trafi lundahl, fatti in svezia, suono cristallino e pulito ma con quel po' di carattere e coloro in piú...

Neeeeeeeeeno
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 04. Luglio 2005, 17:42:
 
si la serie isa la conosco anche io...
non conosco il twin trac pro!
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 04. Luglio 2005, 17:47:
 
Nino hai ragione i trasformatori dell'isa nella fattispecie il 428 che è in mio possesso sono solo in entrata ma è anche vero che questo da solo basta a garantire una sufficente linearità grazie alle diverse impedenze selezionabili dal channel module in modo da poterlo accoppiare ad un buon range di microfoni in commercio. I trasformatori lundhall sono ottimi e suonano bene ma costano un botto ed oggi solo spl li dà a prezzi accessibili. per quanto mi riguarda su e bay ho beccato dei trasformatori chandler in uso anni fà presso uno studio in uk e li ho comprati. Adesso andranno a finire su un m 610 universal audio e vediamo cosa ne viene fuori. Ti farò sapere comunque gli spl suonano bene per quello che costano
 
Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 07. Luglio 2005, 09:22:
 
Esatto fatman ! I trafi fanno la differenza.
Ho utilizzato 2 paia di trafi lundahl su un pre a valvole che ho costruito, che dire... sono eccezzionali...

Per informazione: i trafi lundahl li ho acquistati direttamente dalla fabbrica... i prezzi sono accessibilissimi, i costi di spedizione inferiori a quelli di Canford, e paghi con la carta di credito...

Ma piuttosto, come suona il 610 ?

Neeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeno
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 07. Luglio 2005, 17:06:
 
Ciao Nino ma quel forum che volevi realizzare dove è finito??...se ti ricordi mi facesti moderatore di quello provvisorio che ora sull'indirizzo che avevo ovviamente non c'è più....qual'è il nuovo indirizzo??
Ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2