This is topic Mic per fiati in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003273

Posted by pampers (Member # 3581) on 04. Luglio 2005, 14:37:
 
Che mic mi consigliate per riprendere fiati in situazioni live???
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 04. Luglio 2005, 16:22:
 
se sono ottoni , ribbon.
altrimenti ne esistono tsntissimi, alcuni con mollettina da attaccare alla campana...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Luglio 2005, 17:05:
 
A me fanno usare un Samson che rende bene, non mi ricordo il modello però....appena posso te lo faccio sapere...
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 04. Luglio 2005, 17:12:
 
grassie...
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 06. Luglio 2005, 20:10:
 
Per me i migliori per live (di strumenti acustici in generale) sono i DPA 4061 (quelli grandi come la capocchia di un cottonfioc). Hanno un suono straordinario, sono ottimi anche in studio e costano circa €400.
D.
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 07. Luglio 2005, 13:44:
 
ma secondo voi, non avendo al momento la possibilità (nè il tempo) di prendere dei mic specifici, verrebbe fuori 'na schifezza ad usare sm57 o addirittura sm 58?
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 07. Luglio 2005, 13:50:
 
una schifezza no... comunque pensa che un samson co1 c02 0 c03 ormai li trovi a prezzi risibili...( 50-60€)
 
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 07. Luglio 2005, 14:18:
 
quote:
Originally posted by pampers:
ma secondo voi, non avendo al momento la possibilità (nè il tempo) di prendere dei mic specifici, verrebbe fuori 'na schifezza ad usare sm57 o addirittura sm 58?

No, il risultato sarebbe dignitosissimo. Il mio consiglio è che se non puoi o non vuoi prendere il top allora lavora tranquillamente con gli sm57/58. La differenza fra questi e dei condensatori di fascia medio-bassa, in un sistema live, potrebbe non essere evidente.
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 07. Luglio 2005, 14:19:
 
quote:
Originally posted by pampers:
ma secondo voi, non avendo al momento la possibilità (nè il tempo) di prendere dei mic specifici, verrebbe fuori 'na schifezza ad usare sm57 o addirittura sm 58?

secondo me è fattibile...certo non sarà il massimo, avrai dei fiati con poca dinamica e poca presenza...cmq per un live mi sembra molto + opportuno un mic come l'sm57 che non un c01 (...sai i rientri???...)
poi dipende anche dall'importanza che rivestono i fiati all'interno del gruppo, è ovvio che se stai riprendendo un quintetto jazz con 3 fiati (esempio stupido), l'uso di sm57 o 58 rovinerà parecchio il sound generale...se invece i fiati servono solo come tappeto la cosa è + fattibile

il samson di cui parla ulodin potrebbe essere l'HM40P, che trovi qui
 


Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 07. Luglio 2005, 17:16:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
avrai dei fiati con poca dinamica e poca presenza...cmq per un live mi sembra molto + opportuno un mic come l'sm57 che non un c01 (...sai i rientri???...)

Sarebbe un prodigio visto che la dinamica è inversamente proporzionale alla presenza.
Per quanto riguarda il c01, nei live ormai da diversi anni si usano tranquillamente i microfoni a condensatore. In certi casi anche gli omni direzionali. I rientri si possono gestire. L'importante è evitare il larsen.
Ribadisco comunque che il 57 in live non è così male. C'è chi riesce a gestirlo con profitto addirittura in studio.
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 11. Luglio 2005, 13:34:
 
per i fiati in situazioni live senza spendere troppi soldi va benissimo un 57, se poi gli metti un senn 441 saranno felici anche i musicisti
 
Posted by filomeno (Member # 3943) on 12. Luglio 2005, 14:02:
 
io suono il trombone e faccio live da diversi anni e i service hanno sempre utilizzato sm57, sm58 e akg a molletta,
anche in situazioni abbastanza impegnative tipo festival jazz..

ciauu
 


Posted by filomeno (Member # 3943) on 12. Luglio 2005, 14:04:
 
da notare che gli akg a molletta(c 419) sono a condensatore, però specifici per il live quindi più adatti al live di un c01...
 
Posted by davis (Member # 2492) on 14. Luglio 2005, 10:47:
 
sennheiser md 421
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2