Infatti potrebbe essere che l'apparecchiatura di destinazione "pensando" di avere a che fare con un segnale a -10dBV, dato che l'ingresso è tarato per questo genere di segnali, mi amplifichi un segnale che esce a +4dBu e che non ha assolutamente bisogno di essere ulteriormente amplificato, anche perchè va in clipping.
Ecco come ho illustrato in un recentissimo topic, mi trovo ad avere un octopre che esce con un segnale microfonico preamplificato su uscite analogiche bilanciate a +4dBu, e che entra negli ingressi sbilanciati della 1 - m-audio 1814 2 - pulsar, con la conseguenza che il segnale arriva sovramplificato e distorto.
E' curioso notare che se il collegamento è inverso, cioè collego le apparecchiature con uscite sbilanciate a -10dBV all'octopre che ha ingressi bilanciati a +4dBu, ottengo esattamente l'effetto contrario, ossia un segnale sottoamplificato, debole.
Aiutatemi vi prego non ci ho mai capito nulla di dBu e dBV!!!
oggi moltissimi apparecchi consentono di decidere quale selezionare... sei sicuro di non poterlo fare?