This is topic TAPCO by MAckie S8 Studio monitor in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003300

Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 16. Luglio 2005, 14:46:
 
TAPCO by MAckie S8 Studio monitor nessuno le conosce?
Vi prego chiunque le conosca risponda, ho bisogno di sapere come vanno sulle basse frequenze realmente, visto che la freq indicata è a 40hz!
Ma ci arrivano veramente?
Potete consigliarmi tra le TAPCO by MAckie S8 Studio monitor e le KRK RP8?
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 21. Luglio 2005, 19:09:
 
Dai ragazzi x favore aiutatemi.
Nessuno ha queste casse?
 
Posted by roby77 (Member # 5835) on 21. Luglio 2005, 21:22:
 
io ho le s5 e suonano perfette! qualità/prezzo non ce ne per nessuno...
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 23. Luglio 2005, 21:44:
 
Con le basse frequenze come vanno?
Secondo te si avvicinano veramente a 40hz?
E per la stanza ci sono delle cose da fare e da misurare visto che il cono è di 8"?
 
Posted by roby77 (Member # 5835) on 24. Luglio 2005, 18:33:
 
Pultoppo le s5 differentemente dalle s8 hanno un taglio sotto i 64Hz...ma i bassi si sentono comunque bene....figuriamoci con le s8!...
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 24. Luglio 2005, 21:42:
 
Ma è veramente necessario trattare acusticamente le pareti della stanza?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 25. Luglio 2005, 00:33:
 
Fare un buon progetto acustico costa, le differenze si sentono eccome, ma tutto dipende dalle reali necessità personali....
 
Posted by roby77 (Member # 5835) on 25. Luglio 2005, 00:42:
 
Se lo mettiamo su "necessario" ti dico di no...è chiaro che però se ti avanzano un po di soldini, e hai già investito per le altre apparecchiature più essenziali (come la scheda audio,i preamp,ecc...)allora fai pure!
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 25. Luglio 2005, 13:29:
 
Ma per le dimensioni della stanza? Ad esempio io che utilizzo una stanza 4m x 3m e alta 3m vanno bene casse come quella in questione? Perché mi hanno detto di stare attento alle casse con 8" o più appunto per le dimensioni della stanza visto che in questo caso la riproduzione delle basse freq aumenta. Che mi dite?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 25. Luglio 2005, 13:41:
 
Le regie professionali sono minimo 30mq circa; le basse frequenze sono le più maledette da controllare; io ho le HR824 in una stanza che è simile alla tua; dopo un bel po di tempo sto realmente capendo come gestire le basse; ma c'è sempre l'inghippo dietro l'angolo....per questo dicevo che per avere un ascolto ottimale il trattamento acustico, specie sulle basse, è realmente necessario....
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 25. Luglio 2005, 20:27:
 
Ma a quali inconvenienti andrei incontro?
Se decidessi di fare qualche modifica cosa dovrei fare precisamente?
Quali sono i materiali per le basse freq?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Luglio 2005, 04:30:
 
Scusami il ritardo!

Gl'inconvenienti a cui andresti in contro sono che all'ascolto del medesinmo pezzo in ambienti differenti il pezzo stesso, in questo caso sulle basse, suona in maniera differente, oppure che determinate frequenze ben distinguibili (medio-basse) creino risonanze nella stanza che ti rendono la vita difficilissima, e questo te lo assicuro....

Il discorso è da riferirsi anche a molti altri fattori nel mixaggio, ma le basse/mediobasse sono appunto le più difficili da controllare....

A questo punto, ribadisco, tutto dipende dalle tue reali necessità: se vuoi un reale controllo su di esse puoi studiare quali sono le imperfezioni acustiche dell'ambiente in cui lavori e correggerle con l'aiuto di chi lo sa fare (lavoro dispendioso); se la tua intenzione è l'avere un ascolto da pre-produzione o comunque "hobbistico" vai tranquillo così come sei....
 


Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 30. Luglio 2005, 20:14:
 
Il mio problema è che dovrei acquistare delle casse discrete e non vorrei che spendessi soldi creando inconvenienti invece che fare meglio! che ne dici?
Se spendo 500 per queste benedette Mackie S8 ne varrà la pena? O mi faranno impazzire dai problemi? Io purtroppo ho la necessità di fare tutto sia produzione che registrazione e mixaggio a casa almeno per adesso e quindi vorrei raggiungere il miglior risultato possibile! Il più gisto compromesso! Che mi consigliate?
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 30. Luglio 2005, 21:53:
 
ULO le s5 sono quelle che ho a casa mia

vieni a risentirle

 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Luglio 2005, 09:54:
 
Pushy, se ritieni di non essere soddifatto degli ascolti che hai adesso, prendendoti dei monitor professionali non puoi che trarne giuovamento, è indiscutibile....

Dico solo di non farti troppe pippe mentali sui 40Hz, in quanto a quelle frequenze la stanza dev'essere veramente ben trattata per poter gestire così bassi range....

P.S.: Io sul master metto sempre un passa alto a 50Hz e un passa basso a16KHz, anche se ho le HR824....

-------------------------

Ste! Sentendo i tuoi mix non vedo che consigli potrei darti sinceramente.......
 


Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 31. Luglio 2005, 17:08:
 
Ciao,
Beh attualmente ho le creative, un 2.1 di normalissime casse per desktop, quindi non credo che andrei peggio!!!
Però quello che mi preoccupa è che visto che il mix finale lo devo fare sempre lì, posso magari attenuare questo dislivello che si andrebbe a creare in un ambiente non trattato?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 31. Luglio 2005, 17:57:
 
Comprale subito!!!!!!!! Adesso!!!! Vai!!!! Vestiti muoviti!!!!!!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 31. Luglio 2005, 23:01:
 
boh ma nn è che le s8 sono un filino troppo grosse?

boh io mi trovo bene con le s5, le s8 quando le ho prese nn erano nemmeno uscite...

cmq per la storia dei 64 hz che qualcuno citava nn ci metterei la firma sopra, secondo me vanno sotto ancora i unpo', almeno fino a una 50ina
 


Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 01. Agosto 2005, 13:31:
 
Il mio dubbio è proprio questo: per una stanza acusticamente non trattata e grande 4m x 3,5m circa, non saranno troppo grosse?! Che ne dite?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Agosto 2005, 17:33:
 
Con quelle da 5" sei più sicuro di quel che senti sicuramente....però con un woofer da 8" con un po di esperienza su di esse e magari col posizionamento migliore possibile nella stanza sai cosa succede più in basso come frequenze....
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 01. Agosto 2005, 20:24:
 
Come casse da 6" che mi consigliate?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Agosto 2005, 21:32:
 
Evita sicuramente la serie BX della Samson.....questo sì....
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 01. Agosto 2005, 22:29:
 
io hoo da poco preso le krk rp5.
Le ho scelte dopo aver provato una serie di monitor, tra cui quelli spra citati.
I tapco mi risultavano un pelino gommosi...suono impastato.
Mentre le krk mi hanno fatto una buona impressione.(De gustibus....)
La stanza dove lavoro è + o - come la tua, e non ho problemi.
Credo che delle casse con woofer da 8 lo sarebbero stato!
Quindi ti consiglio oggettivamente "una da cinque", soggettivamente specifico: krk.
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 01. Agosto 2005, 22:33:
 
quote:
Ste! Sentendo i tuoi mix non vedo che consigli potrei darti sinceramente.......



Chi è ste??
Anch'io voglio sentire i suoi mix!!
 
Posted by Mr Pushy (Member # 5871) on 02. Agosto 2005, 19:43:
 
Ok BX della Samson abbiamo detto di no!
Fra le KRK RP5 e RP6 prenderei le seconde non vorrei tagliare troppo nelle basse! Che ne dite?
Che mi dite per quanto riguarda le ESI nEar 06 e le Phonic P6A?
Ma casse della Behringer ce ne sono veramente buone con le caratteristiche che cerco?
Boh ditemi qualche nome voi io oltre alle ESI, Phonic e KRK RP6 non ho idea!
Ma un'altro domandone: visto che ho la possibilità di farmi un supporto in legno, quale materiale è ottimo che non intacchi in alcun modo la risposta in freq delle casse???
Ancora grazie!!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 02. Agosto 2005, 23:34:
 
Pushy, io ti consiglierei di aspettare a prenderle piuttosto, farti su un gruzzoletto e prenderti delle buone casse (Genelec, Mackie, KRK, ecc....) da cui non ti staccherai MAI....

I monitor sono una componente fondamentale in uno studio o project studio che sia; sono la componente col più basso rendimento di tutti: se sono scarsi il lavoro è veramente pregiudicato....

Comprati qualcosa che sia uno standard riconosciuto, non avventurarti in acquisti comunque costosi e poco sicuri; rimani sugli standard sopracitati....

Il poter separare le casse monitor dal blocco "control room" è un'idea ottima; specialmente se in piccole regie sono poggiate su mobili che spesso creano risonanze; all'Ikea (e non solo immagino) vendono dei supporti che sono composti da una base di pietra da cui partono due filamenti in acciaio che sostengono una piattina a cui appoggiare le casse....

Non sono molto stabili, sono sicuramente più adatti a casse passive, ma se li piazzi in due punti non troppo "frequentati" sono perfetti....
 


Posted by Canino (Member # 6044) on 05. Agosto 2005, 22:33:
 
Per l'isolamento acustico da spendere poco ed avere un risultato soddisfacente consiglio
-Step 1:uno strato di polistirolo (quello usato come imballaggio, lo raccattate a gratis chiedendo in negozi di mobili o altro,dove trattano materiale voluminoso,beh...cercate!)meglio se di spessore decente (minimo 2 o 3 cm),vi fa anche da isolamento termico,con i relativi pro e contro(solo pro se climatizzate la stanza!).
-Step 2 :sopra al polistirolo uno strato di pannelli di sughero da almeno 3 cm, che costa molto meno del piramidale (lo potete comprare dove fanno isolamenti,sottotetti...)e offre un ottimo isolamento per frequenze medio alte,meno per i bassi, cmq un risultato valido,anche il polistirolo fa il suo lavoro!

Io l'ho fatto in una stanza,mi é sparita qualsiasi risonanza fastidiosa, e il fatto che i bassi un po' "passino" forse non é tanto male,si evitano rimbombi, inoltre il sughero é senza dubbio molto gradevole esteticamente,rende l'ambiente più caldo e accogliente!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2