This is topic Mixerino analogico in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003332
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 26. Luglio 2005, 23:42:
Ciao ragazzi, stavo pensando di prendermi come scheda entry level la e-mu 1212m (visto che se ne parla tanto bene) ma, non avendo soldi per delle casse decenti, mi servono le cuffie per ascoltare ciò che viene fuori su cubase.
Sto quindi pensando di affiancarci un mixerino, magari un analogico behringer come il modello ub 1002.
Ne sapete niente del modello in questione o mi consigliate qualcos'altro (non voglio spendere troppo ma vorrei evitare rumori di fondo e simili, quindi niente effetti)?
E comunque un mixer analogico riscalderebbe un po' il suono di un synth?
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Luglio 2005, 01:11:
Se proprio devi spendere poco, io prenderei questo. Se non lo usi mai in live, l'effetto praticamente non ti serve a niente..
Posted by ULODIN (Member # 160) on 27. Luglio 2005, 01:19:
Se avrai più segnali da gestire (roba esterna e segnali dal computer) un piccolo mixerino ti può far comodo, anche per gestire il segnale delle cuffie ovviamente....E comunque un mixer analogico riscalderebbe un po' il suono di un synth?
Un mixer è fatto per gestire più tipi di segnale e al massimo per mixarli, per scaldare ci devi pensare mentre fai il mix, il mixer non è mica una bracie!!
Posted by DJ MOKO (Member # 5118) on 27. Luglio 2005, 06:14:
beh insomma..........
Posted by Red-one (Member # 4637) on 27. Luglio 2005, 09:48:
Come ben disce ulodin il mixer non è un pre a vavlove che ti regala una leggera colorazione sulla medie dantoti una morbidezza finale... un mixer è un miscelatore adatto a gestire più tipologie di segnali contemporaneamente ma... è anche vero che ogni mixer ah una proipria impronta sonora, specialmente i prodotti inglesi ( soundcraft, hallen&heath ) hanno una particolare morbidezza sia sul segnale di linea che quello microfonico... provare per credere.
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 27. Luglio 2005, 12:09:
Certo, per "riscaldare il suono" intendevo proprio il "lasciare un'impronta".
maurix, sto esaminando il mixer che hai suggerito.
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 27. Luglio 2005, 12:47:
se ci vuoi registrare col behringer l'impronta che lascerà sarà negativa.
cmq se vuoi dare un colore analogico al tuo synth prendi 2 channel strip
Posted by DjLucas (Member # 858) on 27. Luglio 2005, 15:09:
io ne vendo uno anche buono...
E' piccolino, un Mackie 1202
200 euro trattabili.
Stato eccellente
Fammi sapere
338 6247982
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 27. Luglio 2005, 19:38:
quote:
Originally posted by D.D.GROOVE:
se ci vuoi registrare col behringer l'impronta che lascerà sarà negativa.
i behringer piccolini suonano come tutti gli altri mixerini di pari prezzo. ne' piu' ne' meno.
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 27. Luglio 2005, 22:40:
e infatti suonano tutti male