This is topic NS10M Studio a 400 euro. Le prendo ? Alternative ? in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003349

Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 01. Agosto 2005, 13:32:
 
Finalmente ho trovato un paio di ns10m studio tenute bene e le vorrei prendere. All'utlimo momento però mi sto frenando, pensando alle varie alternative restando sulla cifra di 400 euro.

Le ns10 sono una cosa sicura ancora usatissima (le manderei con il t-amp), ma in effetti sono un pò vecchiotte come ascolti.

Escluderei a priori i monitor attivi su questa fascia di prezzo che trovo abbastanza "falsi" e colorati.

Con 400 euro quale coppia di monitor da studio passivi potrei comprare ?

Ho provato a cercare le genelec 1029 (che non fanno più) che per essere attive suonano alla grande ma... ci vuole almeno un migliaio di euro la coppia.

Vorrei un paio di monitor attivi con risposta lineare e sopratutto non piene di bassi, ma molto definiti sulla voce e sulla gamma media. Devo pensare eslusivamente alle ns10 ?

Grazie in anticipo per i consigli !
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 01. Agosto 2005, 13:37:
 
Scusate, intendevo PASSIVI. (vorrei un paio di monitor PASSIVI)
 
Posted by iuke (Member # 364) on 01. Agosto 2005, 13:40:
 
Se non le prendi avvertimi che le prendo io.

Iuke
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 01. Agosto 2005, 13:55:
 
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Scusate, intendevo PASSIVI. (vorrei un paio di monitor PASSIVI)

.... (shhh! robby, non dire nulla.. che se no si scatena il finimondo di nuovo!)

Scherzo Pinzimonio

complimenti per la scelta ^_^

Ciauz
 


Posted by ottone (Member # 494) on 01. Agosto 2005, 14:09:
 
quote:
Vorrei un paio di monitor attivi con risposta lineare e sopratutto non piene di bassi, ma molto definiti sulla voce e sulla gamma media. Devo pensare eslusivamente alle ns10 ?

mmmmmmmmaaaaaa'.....
Le Ns-10M sono uno standard mondiale....ma...che abbiano un buon suono...qui',avrei un po' da ridire.
Penserei piu' a comprare le genelec 1030...
Io ho le 1031 attive...e mi trovo benissimissimissimo!...le ns-10m le ho vendute tempo fa'...mi e' dispiaciuto, solo,perche' erano uno standard....ma sinceramente..da quando ho cambiato monitor i miei pezzi "Suonano"!
Comunque e' uno standard!...quindi hai poca scelta!:Ns-10M o Genelec!...se pensi ad altro (come monitor principale),lascia perdere!


P.S:non conosco bene la quotazione delle Ns10M...ma 400€ essendo usate...mi sembrano un po' troppo care...o no?



 


Posted by Rich (Member # 5982) on 01. Agosto 2005, 14:10:
 
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
.... (shhh! robby, non dire nulla.. che se no si scatena il finimondo di nuovo!)

Scherzo Pinzimonio

complimenti per la scelta ^_^

Ciauz


Già già.........
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 01. Agosto 2005, 14:24:
 
quote:
Originally posted by ottone:
mmmmmmmmaaaaaa'.....

P.S:non conosco bene la quotazione delle Ns10M...ma 400€ essendo usate...mi sembrano un po' troppo care...o no?



A San Marino usate le vendono a 350 euro.

Se le prendi su Ebay devi offrire almeno 400 euro altrimeni l'asta non la vinci.

Sui mercatini si va dalle 350 in su.

Considera poi che per mie esperienza 8sono mesi che ne sto cercano un paio) il 70% sono tenute da cani, coni ingialliti e condizioni estetiche pessime.

Mi sa che le prendo, in futuro penserò magari ad un paio di Genelec.

Chi ha altri pareri si faccia avanti. Vorrei sentire altre opinioni.

Ho visto anche le Dynaudio passive, ma mi sa che costano un sacco di soldi.
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 01. Agosto 2005, 14:38:
 
KRK ST 8?
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 01. Agosto 2005, 14:54:
 
Forse le st6, il cono da 8 è troppo grande.

La stanza dove le uso è piccola ed il pavimento è di moquette.
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 01. Agosto 2005, 16:00:
 
le trovi anche a meno
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 01. Agosto 2005, 16:49:
 
krk...appena prese, scelte dopo aver provato le yamaha, tapco, behringer...
Io ne sono soddisfatto:
Medie ben definite e bassi non esageratamente pompati.
Provale.....
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 01. Agosto 2005, 18:51:
 
forse sono un po' care ma sono monitor eccezionali. ( nel senso che fanno il loro sacrosanto dovere, non che sono piacevoli, caratteristica quest'ultima non richiesta)
io le prenderei.
Non mi sembra ci siano a giro sostituti. forse le genelec,( nel senso della sicura utilita') ma sono attive. le tannoy suonano diverse, meno lineari sui medi. gli unici monitor secondo me simili sono le ar18s, Nulla so dirti sulla reperibilita' di questi monitor che sono comunque piu' vecchi ed andrebbero controllati bene bene...
 
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 02. Agosto 2005, 00:21:
 
ciao un consiglio 400 euro mi sembrano troppe io avevo una coppia di ns10 e le ho vendute a pampers a 200 euro, anche perchè
quelle casse non mi piacciono molto preferisco le mie genelec 1030, a cui vorrei accoppiarci le quested f11, non le ho provate ma mi hanno detto che suonano veramente bene anzi colgo l'occasione,per sapere se qualcuno li possiede e come ci si trova
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Agosto 2005, 00:22:
 
Le ho prese ma se non sono in condizioni perfette le rimando al mittente.

400 euro sono tante.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Agosto 2005, 00:42:
 
400 euro sono veramente tante.. pero' le ns10 sono per me uno strumento determinante per la riuscita dei propri lavori

ovviamente qualsiasi modello genelec e' da tenere in grande considerazione, pero' non ne costituisce assolutamente un'alternativa e, a mio parere, e' decisamente battuto sul piano del "quanto duro a lavorare prima di avere orecchie inservibili"...

nel senso che se sto 8 ore sulle ns10 poi mixo e faccio qualcosa del quale probabilmente non mi vergognero' il giorno dopo..... se invece sono stato 8 ore su genelec.. e' meglio che vada a letto

il tutto a mio parere...
 


Posted by midijunkie (Member # 932) on 02. Agosto 2005, 01:04:
 
ma il t-amp va bene per le ns10?
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Agosto 2005, 01:18:
 
Dovrebbe andare bene il t-amp.

Yaso lo so che sono tante ma sono mesi che le cerco e non ho viste a meno di 350 euro in condizioni pessime.

Su ebay le aste si chiudono sempre sopra le 400 euro, i negozi di trumenti musicali le vendono a 350 ma non si trovano.

Credo che se rivendessi dopo una settimana troverei chi me le compra.
 


Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 02. Agosto 2005, 13:42:
 
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Credo che se rivendessi dopo una settimana troverei chi me le compra.

molto plausibile..

con la roba famosa e richiesta si puo' aquistare senza tanti rischi (altro esempio sono i piatti technics 1200Mk2.. se li compri sui 350 l'uno li rivendi quando vuoi su ebay.. oppure i pioneer cdj100.. o tanti altri oggetti ..)
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 02. Agosto 2005, 19:38:
 
NS 10 che stancano meno delle genelec????...
zanzara contro usignolo?
 
Posted by ra (Member # 5688) on 02. Agosto 2005, 19:55:
 
Personalmente, ora come ora, non comprerei mai una coppia di NS10.
Sono state a lungo uno standard, è vero, ma adesso ci sono in giro parecchi monitor che, a mio modesto parere, si fanno preferire sotto molteplici aspetti alle NS10.
Diversa la situazione per chi ha usato a lungo i suddetti monitor e che, quindi "ci ha fatto l'orecchio" e ci si trova a meraviglia.
Ti consiglierei di ascoltare le KRK (le v6/v8 costano un bel po', ma la serie passiva e le RP6/8 costano parecchio meno): sono monitor estremamente definiti, magari meno "piacevoli" delle genelec ad un primo ascolto (cosa che non è necessariamente un difetto), abbastanza "duretti" come le NS10, ma molto meno "mediosi" e parecchio utili se vuoi "accorgerti di ogni minima sfumatura" della song a cui stai lavorando.
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 02. Agosto 2005, 20:22:
 
Va bhe, le ns10 le vorrei quasi per principio, delle KRK si sente parlare sempre bene, magari in futuro...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Agosto 2005, 20:41:
 
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
NS 10 che stancano meno delle genelec????...

alla lunga yes...
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 02. Agosto 2005, 22:07:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Alteregoxxx:
[qb]NS 10 che stancano meno delle genelec????...


alla lunga yes...[/QB][/QUOTE]


Io le uso entrambe e non mi pare proprio....
 


Posted by trippa (Member # 1559) on 03. Agosto 2005, 00:50:
 
io le presi nuove a 550 mila lire ... da cavalli a brescia ... e le ho tuttora ... è vero che stancano meno , forse perchè il cono in carta da un suono piu nauturale .
 
Posted by ottone (Member # 494) on 03. Agosto 2005, 03:49:
 
Ho avuto le ns-10m...e ora le Genelec...tutto un'altro prodotto e un'altro suono...il problema e' che con le ns-10 non senti le frequenze basse troncano a 70hz...praticamente devi essere il mago Otelma...per costruire quello che non c'e'....e non senti.....!!!!...le ricomprerei solo se dovessi lavorare per conto terzi...ma se lavori solo su i tuoi prodotti non ne vedo l'utilita'!...senza contare che...negli anni 80 gli studi che avevano le ns-10m,avevano anche le Tannoy system e le Westlake (non so' se mi spiego!)..un po' come oggi!....solo che allora nessuno poteva comprare questi monitor perche' costavano tanti milioni....allora compravano ns-10m (progetto adottato su i primi sistemi Hi-Fi da Yamaha)...e fondarono la famosa fiaba "dell'unico grande monitor".....senza contare che e' una grande str***ata...ho visto "produttori di musica Dance" nei primi anni 90 mixare con monitor "fbt,lem...e cavolate varie..senza nessuno standard"...alla mia domanda:"come mai mixate con questi monitor?"...mi rispondevano:"se conosci quello che manca...riesci a compensare"....un po' come le ns-10m se conosci quello che manca...lo metti tu....ma...se con le genelec lo senti...credo ci si stanchi meno!


 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 03. Agosto 2005, 08:15:
 
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
sulla cifra di 400 euro.


Grazie in anticipo per i consigli !


Sono fuori prezzo secondo me anche se tenute benissimo.
Il loro prezzo è attorno alle 250 massimo massimo 300.

PS: Evita i monitor passivi ma affidati al sistema attivo per non incappare in un problema di scelta dell'amplificatore sbagliata.
Nel monitor attivo hai la certezza del costruttore che il rapporto tra altoparlanti ed amplificatore garantiscono la resa ottimale sia in ascolto che in prestazioni.

Ciao Red-one
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 03. Agosto 2005, 10:49:
 
Mha...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Agosto 2005, 10:57:
 
quote:
Originally posted by Red-one:

Nel monitor attivo hai la certezza del costruttore che il rapporto tra altoparlanti ed amplificatore garantiscono la resa ottimale sia in ascolto che in prestazioni.


o semplicemente che la ditta coreana dalla quale si riforniscono per l'elettronica gli ha fatto un prezzo, sull'amplificatore del Cantatu' o della radio di Barbie, meglio di quello della ditta accanto...

ovvero.... puo' anche darsi quello che dici tu, dovrebbe essere la regola... ma io non ci farei tutta 'sta leggenda...
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 03. Agosto 2005, 12:03:
 
quote:
Originally posted by Salvatore:
ciao un consiglio 400 euro mi sembrano troppe io avevo una coppia di ns10 e le ho vendute a pampers a 200 euro, anche perchè
quelle casse non mi piacciono molto preferisco le mie genelec 1030, a cui vorrei accoppiarci le quested f11, non le ho provate ma mi hanno detto che suonano veramente bene anzi colgo l'occasione,per sapere se qualcuno li possiede e come ci si trova

Savvatò io le ho avute le f 11 ! Suonano bene.
Sono molto cliniche precise e a dispetto delle dimensioni avrai anche qualche bella sorpresa in basso ! Se le vuoi sentire dopo il casello di acireale sai dove andare !
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 03. Agosto 2005, 12:19:
 
Posso dire qualcosa anche io sulle ns 10 ?
Premesso che un mio caro amico che suona a forlì le ha prese 130 euri da uno scriteriato che le ha tolte dal suo studio,400 euri visto e considerato che esistono i pazzi in giro io bon le avrei spese. Almeno non con questa fretta. Il mio personalissimo giudizio è : Se ci hai fatto duecento dischi e hai già passato le forchè caudine della tua coscenza su quante fequenze hai buttato tra un disco e l'altro prima di arrivare a ciò che volevi risultano indispensabili. Per fonici o producer o qualsiasi cosa della nuova generazione non mi sembra lo strumento adatto per farci alcunchè. Se le devi usare per sapere ciò che non c'è basta attaccare due monitor che conosci anche da hi fi e nel bene e nel male qualcosa ci capisci,Per quanto riguarda il mix penso che al di là dei marchi il mercato offra strumenti di ascolto più completi delle yamaha e quindi non spenderei 400 euro.
 
Posted by Inaudita (Member # 4159) on 03. Agosto 2005, 13:00:
 
quote:
Ho avuto le ns-10m...e ora le Genelec...tutto un'altro prodotto e un'altro suono...il problema e' che con le ns-10 non senti le frequenze basse troncano a 70hz...praticamente devi essere il mago Otelma...per costruire quello che non c'e'....e non senti.....!!!!...le ricomprerei solo se dovessi lavorare per conto terzi...ma se lavori solo su i tuoi prodotti non ne vedo l'utilita'!...senza contare che...negli anni 80 gli studi che avevano le ns-10m,avevano anche le Tannoy system e le Westlake (non so' se mi spiego!)..un po' come oggi!....

ciO' che suona bene sulle ns10 suona bene ovunque e questa e' l' unica cosa che serve in un monitor.
le yamaha scendono fino a 60 hz . piu' che suff per un buon mix.
anche oggi si usano piu' monitor? si, verissimo:
si pensi che l' ultimo disco delle vibrazioni e' stato mixato sulle yamahine, riascoltato su un microcompatto Jvc e ricontrollato su una radio tivoli audio.

Le genelec, le dynaudio, etc etc? sono rimaste spente a fare la nanna.
... visto che ci siamo: anche i compressori del neve presente in studio hanno fatto sogni d' oro, essendo stati usati al loro posto i plug in di pro tools.
 


Posted by ramundo (Member # 5635) on 03. Agosto 2005, 13:04:
 
ns40
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 03. Agosto 2005, 13:14:
 
[QUOTE]Originally posted by Inaudita:
[QB]ciO' che suona bene sulle ns10 suona si pensi che l' ultimo disco delle vibrazioni e' stato mixato sulle yamahine, riascoltato su un microcompatto Jvc e ricontrollato su una radio tivoli audio.

Guarda che comunque stai parlando di standard. Le ns 10 sono standard il microcompatto jvc in questione è dentro tutti gli studi della capitale ed oltre stesso discorso per la radio tivoli mono che ha definitivamente soppiantato le auratone in molti studi. Il mio primo disco è stato prodotto con questo identico setup in uno studio di roma e finche era su quel setup suonava bene. in mastering avevano anche il microcompatto jvc e la radio tivoli...vai al link http://www.archinue.com/e senti che porcheria ci hanno combinato una volta chiusi i mix senza la nostra presenza su questo splendido setup di ascolti.
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 03. Agosto 2005, 17:22:
 
beh, probabilmente c'e' chi non sa lavorare bene e a quel punto qualsiasi monitor usi ( anche le PMC!!!) sbaglia.
A me le vibrazioni non piacciono, ma non si puo' dire che il mix sia venuto una ciofeca...
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 03. Agosto 2005, 18:26:
 
quote:
Originally posted by Inaudita:
beh, probabilmente c'e' chi non sa lavorare bene e a quel punto qualsiasi monitor usi ( anche le PMC!!!) sbaglia.
A me le vibrazioni non piacciono, ma non si puo' dire che il mix sia venuto una ciofeca...


E chi l'ha detto.....ps in quello studio avevano anche le pmc.
 


Posted by ottone (Member # 494) on 03. Agosto 2005, 18:49:
 
quote:
Le genelec, le dynaudio, etc etc? sono rimaste spente a fare la nanna.
... visto che ci siamo: anche i compressori del neve presente in studio hanno fatto sogni d' oro, essendo stati usati al loro posto i plug in di pro tools.



be'...anche io avendo pre e compress. valvolari,vari sistemi di ascolto,e multipiattaforma...non uso sempre le stesse cose....
...Comunque...credo che un taglio a 60hz non sia il massimo...anche perche' ti giochi almeno 1\4 di basso...se Vi sembra normale....!!!!
Non credo che ci sia tanta differenza dalle ns-10m a un qualsiasi monitor hi-fi.....(hanno un cattivo suono e imprecisi entrambi)


 


Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 04. Agosto 2005, 02:38:
 
Le ns10 hanno fatto la storia grazie a un mostruoso picco sulle medioaltefrequenze.

gli ingegneri tirano giu queste frequenze alle quali i nostri orecchi sono molto sensibili..e il mix suona ok dappertutto..cmq 400 euri non mi sembrano tanti per le ns10
Io con quei soldi prenderei le KrK Rokit 5
per me sono stupende..ciao
 


Posted by Red-one (Member # 4637) on 04. Agosto 2005, 08:05:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb]
Nel monitor attivo hai la certezza del costruttore che il rapporto tra altoparlanti ed amplificatore garantiscono la resa ottimale sia in ascolto che in prestazioni.


o semplicemente che la ditta coreana dalla quale si riforniscono per l'elettronica gli ha fatto un prezzo, sull'amplificatore del Cantatu' o della radio di Barbie, meglio di quello della ditta accanto...

ovvero.... puo' anche darsi quello che dici tu, dovrebbe essere la regola... ma io non ci farei tutta 'sta leggenda... [/QB][/QUOTE]

Posso accettare il tuo discorso se consideriamo un prodotto veramente low-level... esempio le behringer o le samson.
Non sono un costruttore di monitor, presumo però che chi li produca sappia molto bene che il loro prodotto verrà utilizzato in applicazioni dove la qualità sia il punto di partenza per ottenere un risultato finale convincente. Quindi escludo a priori e senza ombra di dubbio che un costruttore come Genelec, Mackie, Maier sound ecc.. ecc.. comperi l'ampli del canatù e gli altoparlanti della barbie.

Ciao Red-one
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 04. Agosto 2005, 09:56:
 
Per red one:

beh, non ci mettere la mano sul fuoco:
la pmc, forse il piu' blasonato costruttore di monitor e forse anche il piu' caro ( il modello usato al nautilus di milano e in quasi tutti gli studi profess costa piu' di 90.000€!!!!) nei modelli "entry level" ( siamo comunque sopra i 1800€) usa ampli fatti in oriente per sua stessa ammissione.
 


Posted by danyat (Member # 757) on 04. Agosto 2005, 10:03:
 
Mamma miaaaaaaa!!! Ancora con questi quesiti? E' una vita che se ne parla e ci si scazza! Le ns10 (premesso che le mie le ho da tempo sostituite con genelec) hanno costituito uno standard medio per 20 anni, ma sempre affiancate assolutamente da monitors potenti e di altre caratteristiche più cicciose. Le ns10 sono state usate esclusivamente, professionalmente s'intende, per fare i livelli tra i vari strumenti, sono imbattibili per livellare le voci, i cori e per definire lo spettro stereofonico. Non puoi affidare loro la costruzione e/o il colore di un suono! Come fai ad equalizzare una cassa o un basso a dovere? Qualcuno ci riesce! OK! Ma perchè ci ha fatto le orecchie dopo vari anni e una volta che hai tarato le orecchie può venire un prodotto (semi)professionale a chiunque anche con casse di marca Pizzaepuzza!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Agosto 2005, 10:04:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
Quindi escludo a priori e senza ombra di dubbio che un costruttore come Genelec, Mackie, Maier sound ecc.. ecc.. comperi l'ampli del canatù e gli altoparlanti della barbie.

io non escludo nemmeno quello.. i commercianti vogliono prendermi i soldi, non aiutarmi.. quindi preferisco ascoltare passive, attive, blasonate e non per farmi un'idea.. non affidarmi alla regola aleatoria per la quale le attive sono meglio perche' gli costruiscono l'ampli su misura
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 04. Agosto 2005, 13:46:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb] qb]

non affidarmi alla regola aleatoria per la quale le attive sono meglio perche' gli costruiscono l'ampli su misura
[/QUOTE]

Senza ombra di dubbio... leggendo da come scrivi non sei uno alle prime armi quindi la tua esperienza sicuramente di indirizza alla scelta più idonea al tuo ascolto ideale... ma se ci mettiamo nei panni di un aspirante fonico quindi alle prime armi, uno sbaglio del genere ( ampli + monitor sbagliati ) non può che darti altro che paranoie mentali oltre che un'ascolto inadeguato.
concordo sulla scelta dell'ampli e dei monitor separatamente... solo se si ha già in luogo un'esperienza tale da poter azzeccare il giusto sposalizio.

Ciao red
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 04. Agosto 2005, 13:51:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb] Quindi escludo a priori e senza ombra di dubbio che un costruttore come Genelec, Mackie, Maier sound ecc.. ecc.. comperi l'ampli del canatù e gli altoparlanti della barbie.


io non escludo nemmeno quello.. i commercianti vogliono prendermi i soldi, non aiutarmi.. quindi preferisco ascoltare passive, attive, blasonate e non per farmi un'idea.. non affidarmi alla regola aleatoria per la quale le attive sono meglio perche' gli costruiscono l'ampli su misura[/QB][/QUOTE]

Mi sono fatto prestare un cantatù....si possono fare grandi cose ...grandissime cose!
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Agosto 2005, 14:17:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
uno sbaglio del genere ( ampli + monitor sbagliati ) non può che darti altro che paranoie mentali oltre che un'ascolto inadeguato.

io non la farei cosi' drammatica... se uno va con una cifretta intorno ai 500 euro in un negozio di hi-fi e prende un ampli e un paio di casse, bisogna che gli diano roba rotta perche' si trovi realmente male
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 05. Agosto 2005, 16:57:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Red-one:
[qb]uno sbaglio del genere ( ampli + monitor sbagliati ) non può che darti altro che paranoie mentali oltre che un'ascolto inadeguato.


io non la farei cosi' drammatica... se uno va con una cifretta intorno ai 500 euro in un negozio di hi-fi e prende un ampli e un paio di casse, bisogna che gli diano roba rotta perche' si trovi realmente male[/QB][/QUOTE]


Il mio concetto era un pò diverso ovvero...
Tutti noi sappiamo che ogni ampli ha una propria timbrica sonora che lo contraddistingue, un pò come i monitor per intenderci... Sarebbe un vero problema se pilotassimo una coppia di monitor con un ampli che a causa della propria timbrica potesse sfalsare l'immagine sonora del sistema d'ascolto.

riesco a farmi capire???

Immagina se pilotassi una coppia di NS10M, per altro già mediose di natura, con un ampli per esempio un rotel, che per natura è anche lui abbastanza medioso.
Non oso ad immaginare come potrebbero suonare quelle povere NS10M.

Ecco perchè a chi non riesce ancora districarsi in questo mabiente preferirei adottase una soluzione completa che una "fai da te".

Ciao Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Agosto 2005, 17:15:
 
quote:
Originally posted by Red-one:

riesco a farmi capire???


riesci a farti capire ma continuo ancora a pensare che non si possano fare reali danni, a fini di monitoraggio, specialmente "home" e con investimenti non "stratosferici", in un abbinamento casse-ampli anche al massimo della casualita'.. e che soprattutto, se i problemi fossero eclatanti, le casse attive non sarebbero necessariamente il rimedio..

ripeto... 500 euro spesi in un negozio di hi fi, se la roba consegnata non e' rotta, offrono un monitoraggio equivalente, se non piu' soddisfacente, a casse attive di simile budget

il tutto a mio parere
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 11. Agosto 2005, 23:42:
 
Per la cronaca, avevo detto al tipo che se non erano in buone condizioni gliele rimandavo indietro non pagando il postino.

Non ha spedito niente !!

Quindi ancora niente ns10 !

Mi sa che mi prendo le mie 500 euro a disposizione e vado in un negozio ad ascoltare per acquistare un paio di casse moderne.

Sulla carta mi piacciono le KRK rp6, ma devo ascoltarle.
 


Posted by Salvatore (Member # 1562) on 11. Agosto 2005, 23:47:
 
bravo così si fà
meglio le krk ciao
 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 12. Agosto 2005, 11:31:
 
Ho comprato per scherzo il Sonic Impact T-Amp.
Ci sono rimasto male, ci ho collegato le KRK ST8 e non ci potevo credere.
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 12. Agosto 2005, 12:36:
 
quote:
Originally posted by edobedo:
Ho comprato per scherzo il Sonic Impact T-Amp.
Ci sono rimasto male, ci ho collegato le KRK ST8 e non ci potevo credere.

Ovvero ? Racconta.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Agosto 2005, 18:26:
 
racconta edo!!
 
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 12. Agosto 2005, 23:38:
 
che è successo dai edo racconta
 
Posted by Nico (Member # 115) on 13. Agosto 2005, 00:33:
 
X 400 euro ho un amico di Ancona che te le vende ancora imballate e mai usate!!
Se ti interessa mandami una mail..
Nico
 
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 13. Agosto 2005, 11:32:
 
quote:
Originally posted by Nico:
X 400 euro ho un amico di Ancona che te le vende ancora imballate e mai usate!!
Se ti interessa mandami una mail..
Nico


Grazie, ci rifletto su.
Edo, parla, maledizione !


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2