This is topic intonazione e cuffie in forum Materiale da Studio at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=9;t=003352

Posted by alchimista (Member # 3726) on 03. Agosto 2005, 00:31:
 
scusate la domanda, ma è possibile che non riesco a essere perfettamente intonato perchè l'ascolto in cuffia della base è un po' fetente.....se canto sulle casse va molto meglio pero' ovviamente c'e' il rientro...qualche consiglio????
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Agosto 2005, 00:38:
 
A) Cerca delle cuffie più adatte a te

B) Fatti un ascolto migliore in cuffia

C) Tieni il più basso possibile il livello dei monitor e registra con quelli; cercando poi di rifinire il tutto via editing

(Ci sono VIP insospettabili che in fase di ripresa della voce "amano" usare monitor tipo da palco (a volume basso) al posto delle cuffie!!!!!!)
 


Posted by alchimista (Member # 3726) on 03. Agosto 2005, 00:43:
 
pensavo di essere un alieno invece c'e' qualcuno che non usa le cuffie.....buono a sapersi....per eliminare il rumore uso denoise di cubase o c'e' qualcosa di specifico???
approfitto ancora della gentilezza: il minimo indispensabile da spendere per avere delle cuffie decenti?
 
Posted by belz (Member # 2400) on 03. Agosto 2005, 21:18:
 
io ho sentito dire che troppi bassi in cuffia distolgono dalla melodia "giusta". Prova a toglierli dal cue mix. io ho un ampli cuffie della behringer che ha le regolazioni per bassi e alti e funziona bene.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Agosto 2005, 21:25:
 
quote:
Originally posted by alchimista:
pensavo di essere un alieno invece c'e' qualcuno che non usa le cuffie.....buono a sapersi....per eliminare il rumore uso denoise di cubase o c'e' qualcosa di specifico???
approfitto ancora della gentilezza: il minimo indispensabile da spendere per avere delle cuffie decenti?

Se con Denoise ti trovi bene vai tranquillo con quello, ce ne sono comunque anche altri di plugin simili...

Le cuffie sono una componente abbastanza personale per quanto riguarda l'ascolto, provane un po e vedi quella che ti aggrada di più come suono...

In fase di ripresa di una voce è comunque importante avere della cuffie "chiuse" in modo da disperdere il meno possibile il suono...
 


Posted by alchimista (Member # 3726) on 03. Agosto 2005, 22:13:
 
si l'ho letto piu volte che le cuffie (e i microfoni e altre cose) si devono provare...ma nella mia città non ho la possibilità di farla...i negozi specializzati sono inesistenti...le devo ordinare via internet...dunque via con la fiducia...ho letto qualche topic...si parla bene un po' di tutto...cmq non sono un professionista...uso casalingo ...delle cuffie che costano poco e permettono di avere risultati decenti...fuori il nome e le compro. Grazie
 
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 04. Agosto 2005, 02:20:
 
dipende, quantifica il concetto di "poco"
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Agosto 2005, 02:54:
 
Un personaggio che sa il fatto suo in questo forum di nome yasodanandana parla benissimo di un modello di Sennheiser da circa una 50ina di euro, mi sembra le hd200; io mi fiderei di costui.....

Se proprio non puoi avere un raffronto reale, allora punta sugli standard: Sony, Sennheiser, anche AKG....
 


Posted by Inaudita (Member # 4159) on 04. Agosto 2005, 10:14:
 
Canta su una base su cui hai messo in mute gli strumenti non indispensabili. 2 prova a tenere un padiglione scostato da un orecchio ( anche poco) puo' darsi che ti senta meglio e aiuti l' intonazione. ciao
 
Posted by alchimista (Member # 3726) on 04. Agosto 2005, 10:29:
 
vada per le Sennheiser .....sotto i 100 euro mi sembra una spesa raggionevoile.....
 
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 04. Agosto 2005, 10:52:
 
io uso sennheiser hd 201 comprate a 21 euro e ne sono pienamente soddisfatto
 
Posted by alchimista (Member # 3726) on 04. Agosto 2005, 11:06:
 
le sennheiser hd 201 forse non sono completamente chiuse...o sbaglio????
 
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 05. Agosto 2005, 04:54:
 
quote:
Originally posted by alchimista:
scusate la domanda, ma è possibile che non riesco a essere perfettamente intonato perchè l'ascolto in cuffia della base è un po' fetente.....se canto sulle casse va molto meglio pero' ovviamente c'e' il rientro...qualche consiglio????

Una soluzione semplice che risolvo sempre con chi canta nel mio stidio è di levare un caffia (sinistra o destra) in modo da sentire la propria voce e solitamente funziona sempre
ciao
 


Posted by GIOVER (Member # 3640) on 05. Agosto 2005, 04:57:
 
....ehm ho scritto in modo disastroso ma sono stanco morto

notte
 


Posted by ra (Member # 5688) on 05. Agosto 2005, 11:21:
 
Cantare in cuffia, a prescindere dal modello, è una tecnica che "va imparata" e, di per sé, necessita di qualche tempo per essere assimilata. Qualsiasi cantante (anche se molto dotato), le prime volte che si trova a cantare davanti a un microfono con la cuffia sulle orecchie, non riesce a rendere come saprebbe fare in altre condizioni.
Consiglio tanta pratica e, se vuoi comprare una cuffia, le AKG K240 (sono uno standard e non costano enormemente).
 
Posted by alchimista (Member # 3726) on 05. Agosto 2005, 13:16:
 
quindi vale la pena perdere un po' di tempo per migliorare il canto usando le cuffie??
Ma giusto per capire....
voi mandate sotto la base completa o eliminate qualche traccia che magari puo' dare fastidio?
e ancora: qualcuno usa mandare la melodia in midi per seguirne la linea?
 
Posted by ra (Member # 5688) on 05. Agosto 2005, 13:19:
 
Tutto se po'fa.
Vedi la maniera in cui ti trovi meglio.
 
Posted by Joe Mustang (Member # 6061) on 09. Agosto 2005, 17:31:
 
L'intonazione dipende molto dal riverbero che usi, sulle tracce e/o sul ritorno in cuffia. L'orecchi si "accorda" sulle onde sonore riflesse, troppi riverberi sulla base distolgono l'intonazione e ti portano ad aumentare le stonature, togliere un padiglione delle cuffie aiuta perche ti fa accordare l'orecchio sul riverbero naturale dell'ambiente, occhio al rientro sul microfono. Prova anche ad usare una base molto "dry" ed a mettere un riverbero corto dal mixer/banco o quello che usi sul master bus sia per la base che per il ritorno della traccia vocale. Con un ambiente di riverberazione unico è più facile "intonarsi"... (P.S. un poco di rev ci vuole ma meno è e meglio è....)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2