Ho ascoltato queste casse:
Tannoy Reveal nuovo modello
M-Audio BX5
M-Audio BX8
Genelec 8020
Genelec 8030
Fostex PM-1
Yamaha MSP10
Beringher (2 modelli, quello piccolo e quello medio, non ricordo il nome)
Alla fine non ho comprato niente, ma ho le idee ben molto più chiare.
Veniamo alle impressioni:
Tanoy Reveal (collegate ad ampli valvolare esoterico) - Belle le voci, un pò colorite e senza tantissima spazialità, per quello che costano sono da prendere in considerazione ma sono una via di mezzo tra monitor ed ascolto hi fi.
M-AUDIO BX5 - Fantastiche !!! 315 euro la coppia, belle chiare, nitide, fantastiche sulla voce, basso giusto, molto lineari, non colorano per niente il suono ed hanno un panorama stereo perfetto, gli strumenti si sentono benissimo nella loro collocazione.
M-AUDIO BX8 - In linea di massima come le 5 ma un pò più impstate nei medio bassi ed un pò più scurette, ma molto valide anche esse.
GENELEC 8020 - 250 euro l'una, suono molto piccolo, genelec ma molto piccolo, modesta potenza non mi hanno convinto al massimo.
GENELEC 8030 - Delusione totale. Preferisco di gran lunga le vecchie 1029 (sentite a Firenze). 750 euro circa la coppia, suono genelec, bello nel complesso ma colorato, tutt'altro che lienari, le ho trovate gradevoli, Genelec ma non molto analitiche e chiare, preferivo la vecchia serie.
FOSTEX PM-1 - Non hanno difetti evidenti, molto piacevoli, utili spratutto per il mastering finale secondo me. Neutre e non invadenti in nessuna frequenza, 430 euro la coppia, il basso respira un pò poco, è un pò inscatolato ma tuttosommato sono dei buoni monitor.
YAMAHA MSP10 - Belle, molto belle, si sentiva benissimo l'attacco del rullante (più che sulle genelc e le fostex), i reverberi, la gamma media ben in evidenza, chiare, con una spazializzazione fedele, al livello delle M-AUDIO. Davvero delle belle casse per missare, 1550 euro la coppia.
BERINGHER - Scurotte e poco definite, non le ho prese in considerazione, sono comunque piacevoli all'ascolto.
Preso un pò dal fanatismo ero quasi convinto di prendere le Genelec 8030, vuoi perchè sono di moda, vuoi perchè sono carine....ma...se devo essere sincero non mi sono piaciute così tanto da farmi spendere 750 euro. Mi sono frenato all'ultimo momento.
Queste sono le mie sincerissime conlusioni, adesso mi manca solo di ascoltare le krk.
Le vincitrici rapporto qualità/prezzo (secondo me) son le
M-AUDIO BX5
315 euro la coppia.
Non mi piacchiate, questo è quello che ho sentito oggi in due situazioni diverse, le M-AUDIO BX5 vincono per la trasperenza la linearità ed il posizionamento stereo, sono simili alle ns10 ma con i bassi, giuisti e musicali al punto giusto, mi hanno veramente colpito, non ci avrei scomesso 1 euro.
A settembre le prenderò dal secondo punto vendita che ho visitato oggi, perchè è stato molto gentile e mi ha veramente dato soddisfazione.
La serie nuova della Genelec non mi piace, almeno sui due modelli base. Molto meglio le 1029.
Le fostex le trovo un po' troppo prive di medi.
le tannoy... quale nuovo modello erano? ( ne esistono diversi) forse un valvolare non e' adattissimo per un monitor, mancando attacco svelto, colorando molto... no, non e' adatto!
Mi piacerebbe comprare le Genelec perchè sono da fighetti sono troppo "inglesi", ovattate, almeno i modelli che ho sentito io.
Ho ascoltato queste tannoy
Mi sembrano davvero belle sopratutto sulle voci e per ascoltare musica.
quote:
Originally posted by ra:
Credo che, giusto per ampliare un pochino la gamma dei monitor in ballo, potresti ascoltare anche le KRK (dalla serie V in giu).
Secondo me, ora come ora, sono le migliori casse monitor per rapporto qualità/prezzo.
Premetto che fondamentalmente ieri non avevo problemi di budget visto che potevo tranquillamente prendere le genelec facendo anche un discreto affare visto il forte sconto, nella recensione della giornata ho parlato in termini assoluti, non guardando il prezzo. In poche parole e secondo il mio gusto le M-AUDIO sono meglio (imho) delle Genelec. Sopratutto come timbrica e posizionamento degli strumenti nel panorama stereo. Sono super nitide, chiare, ricche di particolari. Ci son rimasto male delle Genelec, mi piacevano di più le 1029.
C'e' molta differenza rispetto alle nuove?
sigh
ps: bello il look delle nuove, piu' aggressivo
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
ho appena aquistato le reveal.. serie "vecchia" .. se lo sapevo aspettavo..
C'e' molta differenza rispetto alle nuove?
sighps: bello il look delle nuove, piu' aggressivo
Mi dispiace, le vecchie non le ho mai ascoltate.
e' da molto che sono uscite?
grazie, ciauz
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
ho appena aquistato le reveal.. serie "vecchia" .. se lo sapevo aspettavo..
C'e' molta differenza rispetto alle nuove?
sighps: bello il look delle nuove, piu' aggressivo
Pinzimonio ha ragione, hanno un suono tra monitor e hi-fi, direi appunto proprio quello che serve per fare mix che suonano bene un pò ovunque, molto belle. Anche se concordo sul fatto che ascoltarle con un pre valvolare non è l'idea migliore, le avresti apprezzate di più
Non credo ci sia molta differenza tra nuove e vecchie...
Anche io ho acquistato da poco le Tannoy Reveal, ma vecchio modello, anche per il prezzo, cmq giusto per dirla tutta le nuove hanno cono da 6" le vecchie da 6.5", magari hanno un pò più presenza di bassi (leggendo sul sito le nuove arrivnao a 63Hz sui bassi le vecchie il manuale riporta 60Hz), poca differenza ma è sempre qualcosa..
Ciao!
quote:
Originally posted by evilsurfer:
stupido esempio..le mie ns 10 sono prive di bassi,x sentirli le ho avvicinate un po' alla parete dietro...figuriamoci le genelec...
Tutte le ns10,in genere, sono parecchio mediose ed hanno pochi bassi.
Le genelec, se non sono rotte, no.
quote:
Originally posted by ra:
Le genelec, se non sono rotte, no.
SI ROMPONO????
.... si guastano frequentemente?
mi sembravano cosi' robuste..
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
SI ROMPONO????![]()
.... si guastano frequentemente?
mi sembravano cosi' robuste..
Era una battuta, giusto per dire che le genelec, a meno che tu non gli abbia preventivamente forato il woofer, hanno dei buoni bassi...
quote:
Originally posted by LuN1:
mmm mi hai messo piu che una pulce nell'orecchioero propenso per acquistare le genelec 8020 o 8030 ma ancora non le avevo ascoltate (cosa che farò presto)... insomma dici che le m-audio sono più lineari della nuova serie genelec?? le mie orecchie vogliono sentire...
Lineari si, ma tutti i monitor sono più o meno lineari, cambia la timbrica. Le m-audio sono chiare, hai tutto li in faccia.
Ma le genelec sono finlandesi!
Se posso dire la mia le ho sentite in uno studio pro dal master di una console amek durante una sessione di registrazione e mi sono sembrate ciò che di più neutro,fedele e lineare possa esserci in fatto di monitor da studio, sia come timbrica sia come spazio sonoro..
forse era anche la control room perfettamente bilanciata acusticamente..
erano le 1031 penso, cmq la serie vecchia..
gran monitor!
ciauu
Su thomann.de le BX8 le fanno 450 euro.
5 euro in più
Io farei un piccolo sforzo, aggiungi 100 euro e prendi le BX8, come le bx5 ma con woofer da 8.
A Siena 435 euro !
quote:
Originally posted by gabber21:
no 450e sono davero troppi.. le bheringer come ti sono sembrate??
Gradevoli nel complesso, ma poco poco definite. I bassi comunque ci sono !
quote:
Originally posted by gabber21:
se tu dovessi scegliere tenendo conto il genere ke faccio tra le m-audio da 5'' e le beringher da 8'' su quale andresti??
M-audio (ma cosa centra il genere...??)
io a gabber consiglio le behringer. stussano da paura poi un giorno se vorra' un suono eccellente passera' ad altro no? (CIU IS MEI CHE UAN)
Robz
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Quello che ci hanno fatto fino adesso tutti gli studi del mondo.
ciao pinzimonio, visto che hai ascoltato un sacco di casse ed ho letto con molta attenzione il tuo post volevo chiederti un consiglio visto che ho le genelec 1030 volevo accoppiarci un altro paio di monitor
avevo preferito le tannoy active reveal quelle vecchie ma leggendo il tuo post visto che le m-audio bx5 vanno bene potrebbe andare al caso mio ciao veramente molto interessante sto post ciao
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Le vedo complementari alle Genelec le M-AUDIO, un pò meno le Tannoy. Le tannoy hanno un suono più caldo, le M-AUDIO hanno un suono più "ns10".
scusami essendo casse non provate da me, in che senso complementari alle Genelec.
io ho provato le tannoy active e mi sono piaciute addirittura volevo prendere quelle passive a 199 euro xrò mi hai messo una pulce nella testa.
ma i bassi di queste m-audio come simili alle ns10 speriamo di no, fammi sapere ciao e grazie
Le m-audio hanno più bassi delle ns10. Sono perfettamente bilanciate e musicali, neutre e con una grande definizione. La scena stereofonica è ottima.
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Complementari= ideali da accoppiare.Le m-audio hanno più bassi delle ns10. Sono perfettamente bilanciate e musicali, neutre e con una grande definizione. La scena stereofonica è ottima.
pinzimonio sono in messenger veni la che parliamo
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
Complementari= ideali da accoppiare.Le m-audio hanno più bassi delle ns10. Sono perfettamente bilanciate e musicali, neutre e con una grande definizione. La scena stereofonica è ottima.
scusa ma sono queste bx5
**********************/negozi/********************/php/catalogo.php?cat_id=47, preso dal sito di ********************.com,
oppure questo, preso dal sito di m-audio.com
Studiophile BX5a
70 Watt Bi-Amplified Studio Reference Monitors.
quale hai ascoltato tu la quale ti sono piaciuti ciao
o anche, e le due cose sono collegate, quanto si deve tenere alto il volume per poter sentire quello che serve sentire mentre si lavora...
e, in questo senso, il mio parere e' che un ascolto, anche attento, anche con ampio confronto, ma di breve durata, non porta a capire questi aspetti..
e proseguendo.. questa cosa (lavoro prolungato, lavoro a basso volume) che alcune casse "antiche" fanno molto bene, per esempio le ns10,... non la fanno molti monitorelli moderni che, al primo ascolto, o all'ascolto dell'hobbista che ci giochera' due ore e mezzo dopo il lavoro o la scuola, sembrano meravigliose... e lo sono..
pero'....
come gia' detto altre volte qui' dentro, e non da me, le casse, in uno studio o studiolo, non servono a sentire della bella musica... servono per essere produttivi dalle 6 alle 12 ore continuative o quasi
(considerazioni a mio parere e alla rinfusa)
cosa fai con una e cosa con l'altra?
calcola che io ho da sempre le NS10 e ci lavoro benissimo.
ora..da un lato ho bisogno di quadrifonia e dall'altro un ascolto un po' diverso mi piacerebbe...apriti con me caro yasuzzo
quote:
Originally posted by lorbi:
già che siete tutti qui...
NS10M accoppiate con due vecchie 1029A Genelec? come ve la vedete?
io ci sguazzerei come un pesce nell'acqua..
bella accoppiata
direi 2 standard d'ascolto.
domanda: perche' molti studi che ho visto hanno le event? sono parenti delle genelec o sono una spanna sopra (o sotto)? che tipo di suono anno? asciutto e preciso? o confortevole ?
Rob
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
..suono Hanno?
per le event chiedo perche' *A ME* son sembrate precisine .. ed asciutte.. non confortevoli.. dite la vostra che son curioso
quote:
Originally posted by yasodanandana:
premesso che sulle dynaudio ti seguo al 100%.. spesso, quando si parla di casse, ci dimentichiamo di parlare dell'aspetto "durata".. ovvero di quanto si puo', con una coppia di casse, lavorare prima di andare fuori di testa e non capire piu' niente..o anche, e le due cose sono collegate, quanto si deve tenere alto il volume per poter sentire quello che serve sentire mentre si lavora...
e, in questo senso, il mio parere e' che un ascolto, anche attento, anche con ampio confronto, ma di breve durata, non porta a capire questi aspetti..
e proseguendo.. questa cosa (lavoro prolungato, lavoro a basso volume) che alcune casse "antiche" fanno molto bene, per esempio le ns10,... non la fanno molti monitorelli moderni che, al primo ascolto, o all'ascolto dell'hobbista che ci giochera' due ore e mezzo dopo il lavoro o la scuola, sembrano meravigliose... e lo sono..
pero'....
come gia' detto altre volte qui' dentro, e non da me, le casse, in uno studio o studiolo, non servono a sentire della bella musica... servono per essere produttivi dalle 6 alle 12 ore continuative o quasi
(considerazioni a mio parere e alla rinfusa)
Quoto ! Non affaticare l'orecchio ....Dovrebbe stare scritto sulla parete di ogni studio..dal più piccolo al più grande
quote:
Originally posted by tood:
ESI NEAR 05 - 06
NESSUNO LE USA O LE HA PROVATE?????
le uso io e mi piacciono più delle m audio (le o5 ex) avendole confrontate...ovviamente gusti. NN mi piace il cono in kevlar delle bx5
quote:
Originally posted by tood:
ESI NEAR 05 - 06
NESSUNO LE USA O LE HA PROVATE?????
Near05, sentite spesso presso un amico.
Le ho consigliate più volte qui sul forum perchè a quel prezzo sono un buon affare.
Però non ho mai sentito le M-audio quindi non saprei dire se meglio o peggio.
quote:
M-AUDIO BX5 - Fantastiche !!! 315 euro la coppia, belle chiare, nitide, fantastiche sulla voce, basso giusto, molto lineari, non colorano per niente il suono ed hanno un panorama stereo perfetto, gli strumenti si sentono benissimo nella loro collocazione.
quote:
Originally posted by FlooRfillA:
ok ho capito le bx5a sono il modello nuovo delle bx5.
ma quelle di cui si parla all'inizio del forum sono le bx5a o le bx5?
Quelle di cui parlavo all'inizio del post sono le BX5, io però ho comprato le BX5a.